Close Menu
    Notizie più interessanti

    PGIM Fixed Income: la ridefinizione dell’ordine mondiale offre opportunità nei mercati emergenti

    31/07/2025

    Wall Street svela 3 titoli finanziari che pagano dividendi da record

    31/07/2025

    Eli Lilly: nuovo studio su Mounjaro supera le aspettative, ma il titolo crolla

    31/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • PGIM Fixed Income: la ridefinizione dell’ordine mondiale offre opportunità nei mercati emergenti
    • Wall Street svela 3 titoli finanziari che pagano dividendi da record
    • Eli Lilly: nuovo studio su Mounjaro supera le aspettative, ma il titolo crolla
    • Crédit Agricole: “Noi primi soci di un Banco Bpm indipendente”
    • Alleanza tra Fineco e Neuberger Berman nel private equity
    • 3 titoli del settore dei materiali che il mercato sta sottovalutando
    • Jim Cramer: questo titolo raggiungerà i 200 dollari, compratelo
    • Bitcoin vicino a un nuovo breakout? Il mercato recupera dopo le parole di Powell
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, August 1
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Taiwan Semiconductor: nuovo centro di progettazione di chip in Germania

    Taiwan Semiconductor: nuovo centro di progettazione di chip in Germania

    Anusuya LahiriBy Anusuya Lahiri28/05/2025 Azioni 3 min. di lettura
    Taiwan Semiconductor: nuovo centro di progettazione di chip in Germania
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Taiwan Semiconductor Manufacturing Co. (NYSE:TSM) prevede di costruire un nuovo centro di progettazione di chip a Monaco di Baviera, in Germania, con l’obiettivo di sviluppare semiconduttori ad alte prestazioni ed elevata efficienza energetica per i settori automobilistico, industriale e dell’intelligenza artificiale.

    Il polo, la cui apertura è prevista per il terzo trimestre del 2025, è stato scelto per la sua vicinanza ai clienti europei, ha riportato martedì il Wall Street Journal, citando un portavoce dell’azienda.

    Il titolo Taiwan Semiconductor ha registrato un calo del 2% da inizio anno, mentre l’azienda deve affrontare i dazi dell’amministrazione Trump, che la spingono ad aumentare gli investimenti negli Stati Uniti senza sussidi aggiuntivi.

    Il centro si aggiungerà alla rete globale di nove centri di progettazione di Taiwan Semiconductor, distribuiti tra Taiwan, Cina continentale, Giappone, Canada e Stati Uniti.

    Taiwan Semiconductor sta inoltre costruendo una fabbrica di microchip da 10 miliardi di euro nella città tedesca di Dresda, nell’ambito di una joint venture con Infineon Technologies, Robert Bosch e NXP Semiconductors (NASDAQ:NXPI), denominata European Semiconductor Manufacturing Co. (ESMC).

    L’impianto di Dresda si concentrerà inizialmente sui chip con nodo a 22 nanometri, principalmente per le unità di controllo dei microcontroller automobilistici, con potenziali espansioni future per produrre tecnologie a semiconduttore più avanzate.

    La domanda di chip per veicoli elettrici e apparecchiature industriali è recentemente diminuita. L’industria ha dovuto fare i conti con un eccesso di scorte, poiché i produttori di automobili e attrezzature industriali avevano accumulato chip.

    Taiwan Semiconductor ha riportato vendite nette per il primo trimestre di 25,53 miliardi di dollari (839,25 miliardi di Nuovi Dollari Taiwanesi), con un aumento del 41,6% su base annua, superando la stima di consenso degli analisti di 23,92 miliardi di dollari. Le vendite nette sono diminuite del 3,4% trimestre su trimestre. L’utile netto e l’utile per azione sono stati rispettivamente di 361,56 miliardi di Nuovi Dollari Taiwanesi e 13,94 Nuovi Dollari Taiwanesi per azione (o 2,12 dollari), superando il consenso degli analisti di 1,82 dollari. La tecnologia AI di Taiwan Semiconductor ha contribuito ad espandere i margini lordi trimestrali del 572 bps, raggiungendo il 58,8%.

    Taiwan Semiconductor ha previsto ricavi per il secondo trimestre 2025 tra 28,4 miliardi e 29,2 miliardi di dollari, rispetto alla stima degli analisti di 26,79 miliardi di dollari. Si aspetta un margine lordo del 57%-59%.

    Commentando i dazi il 17 aprile 2025, il CFO Wendell Huang ha detto: “Sebbene finora non abbiamo riscontrato cambiamenti nel comportamento dei nostri clienti, permangono incertezze e rischi derivanti dal potenziale impatto delle politiche tariffarie. Continueremo a monitorare attentamente il potenziale impatto sulla domanda del mercato finale e a gestire la nostra attività con prudenza”.

    Andamento del titolo TSM

    Le azioni TSM erano in ribasso dello 0,77% a 196,15 dollari nel pre-market di mercoledì.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Jack Hong via Shutterstock

    AI Chip Germania Industria automobilistica Infineon investimenti NXP Semiconductors Semiconduttori Taiwan Semiconductor Tecnologia

    Continua a leggere

    Wall Street svela 3 titoli finanziari che pagano dividendi da record

    Eli Lilly: nuovo studio su Mounjaro supera le aspettative, ma il titolo crolla

    3 titoli del settore dei materiali che il mercato sta sottovalutando

    Jim Cramer: questo titolo raggiungerà i 200 dollari, compratelo

    Ferrari accelera nel secondo trimestre: ricavi e utili in crescita

    Fed sempre più cauta: le probabilità di nessun taglio salgono al 25%

    • Popolare
    • Recenti

    Crypto: oltre mezzo miliardo di dollari bruciati. Chi sale e chi scende?

    25/07/2025

    Strategy vuole altri Bitcoin: quali altre aziende lo stanno acquistando?

    25/07/2025

    Bitcoin sotto i 117.000 dollari: è il momento di comprare o vendere?

    25/07/2025

    PGIM Fixed Income: la ridefinizione dell’ordine mondiale offre opportunità nei mercati emergenti

    31/07/2025

    Wall Street svela 3 titoli finanziari che pagano dividendi da record

    31/07/2025

    Eli Lilly: nuovo studio su Mounjaro supera le aspettative, ma il titolo crolla

    31/07/2025

    Notizie recenti

    • PGIM Fixed Income: la ridefinizione dell’ordine mondiale offre opportunità nei mercati emergenti
    • Wall Street svela 3 titoli finanziari che pagano dividendi da record
    • Eli Lilly: nuovo studio su Mounjaro supera le aspettative, ma il titolo crolla
    • Crédit Agricole: “Noi primi soci di un Banco Bpm indipendente”
    • Alleanza tra Fineco e Neuberger Berman nel private equity
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.