Close Menu
    Notizie più interessanti

    PGIM Fixed Income: la ridefinizione dell’ordine mondiale offre opportunità nei mercati emergenti

    31/07/2025

    Wall Street svela 3 titoli finanziari che pagano dividendi da record

    31/07/2025

    Eli Lilly: nuovo studio su Mounjaro supera le aspettative, ma il titolo crolla

    31/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • PGIM Fixed Income: la ridefinizione dell’ordine mondiale offre opportunità nei mercati emergenti
    • Wall Street svela 3 titoli finanziari che pagano dividendi da record
    • Eli Lilly: nuovo studio su Mounjaro supera le aspettative, ma il titolo crolla
    • Crédit Agricole: “Noi primi soci di un Banco Bpm indipendente”
    • Alleanza tra Fineco e Neuberger Berman nel private equity
    • 3 titoli del settore dei materiali che il mercato sta sottovalutando
    • Jim Cramer: questo titolo raggiungerà i 200 dollari, compratelo
    • Bitcoin vicino a un nuovo breakout? Il mercato recupera dopo le parole di Powell
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, July 31
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Tasse più leggere per le Partite IVA: arriva il concordato biennale

    Tasse più leggere per le Partite IVA: arriva il concordato biennale

    Antonio SpagnuoloBy Antonio Spagnuolo09/06/2025 Generale 3 min. di lettura
    Tasse più leggere per le Partite IVA: arriva il concordato biennale
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Una svolta fiscale attesa da anni si fa finalmente strada nel panorama italiano: con l’introduzione del concordato biennale, le Partite IVA potranno contare su maggiore certezza e minori pressioni dal Fisco.

    Le nuove misure introdotte mirano a rendere più sostenibile il carico fiscale per lavoratori autonomi e microimprese, promuovendo un rapporto di maggiore fiducia tra contribuente e amministrazione finanziaria. Il pacchetto normativo non si limita a un solo fronte, ma abbraccia anche rateizzazione delle imposte e una revisione delle sanzioni.

    Cosa è successo

    Il cuore della riforma è il concordato biennale, un accordo tra contribuenti e Agenzia delle Entrate per definire in anticipo il reddito imponibile dei due anni successivi. La proposta viene formulata dal Fisco, tenendo conto dello storico e delle previsioni d’attività. Chi accetta, e resta entro i limiti stabiliti (massimo +30% del reddito concordato), ottiene riduzioni significative delle sanzioni in caso di controlli.

    Una novità importante riguarda anche la rateizzazione dei versamenti fiscali: dal 2024, gli autonomi con redditi fino a 170.000 euro potranno spalmare saldo e primo acconto in sette mesi, mentre il secondo sarà dilazionabile in cinque mesi, senza interessi. Questo aiuta a gestire la liquidità con più flessibilità.

    Infine, il nuovo impianto rivede al ribasso le sanzioni: per le Partite IVA, non si potrà superare il 60% dell’importo non versato. In caso di difficoltà oggettive, vengono inoltre escluse le sanzioni penali, distinguendo tra chi è in crisi e chi evade intenzionalmente.

    Perché è importante

    Questa riforma rappresenta un cambiamento culturale, non solo tecnico: si passa da un Fisco punitivo a un modello collaborativo e trasparente. La possibilità di pianificare in anticipo le uscite fiscali è un sollievo per chi lavora in proprio.

    La rateizzazione senza costi rafforza la gestione della cassa, spesso punto debole delle microimprese. Meno pressioni concentrate in pochi mesi significa meno rischio di indebitamento.

    Infine, la revisione delle sanzioni promuove un approccio più equo: punire chi evade, ma non affondare chi sbaglia in buona fede. Un segnale chiaro per ridurre l’evasione e favorire l’adesione spontanea.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Zhanna Hapanovich/Shutterstock

    Agenzia Entrate Concordato Biennale Dichiarazione Redditi Fisco italiano Lavoratori autonomi Partite IVA Rateizzazione Imposte riforma fiscale Sanzioni Fiscali Tasse Autonomi

    Continua a leggere

    Wall Street svela 3 titoli finanziari che pagano dividendi da record

    Eli Lilly: nuovo studio su Mounjaro supera le aspettative, ma il titolo crolla

    3 titoli del settore dei materiali che il mercato sta sottovalutando

    Jim Cramer: questo titolo raggiungerà i 200 dollari, compratelo

    Ferrari accelera nel secondo trimestre: ricavi e utili in crescita

    Fed sempre più cauta: le probabilità di nessun taglio salgono al 25%

    • Popolare
    • Recenti

    Crypto: oltre mezzo miliardo di dollari bruciati. Chi sale e chi scende?

    25/07/2025

    Strategy vuole altri Bitcoin: quali altre aziende lo stanno acquistando?

    25/07/2025

    Bitcoin sotto i 117.000 dollari: è il momento di comprare o vendere?

    25/07/2025

    PGIM Fixed Income: la ridefinizione dell’ordine mondiale offre opportunità nei mercati emergenti

    31/07/2025

    Wall Street svela 3 titoli finanziari che pagano dividendi da record

    31/07/2025

    Eli Lilly: nuovo studio su Mounjaro supera le aspettative, ma il titolo crolla

    31/07/2025

    Notizie recenti

    • PGIM Fixed Income: la ridefinizione dell’ordine mondiale offre opportunità nei mercati emergenti
    • Wall Street svela 3 titoli finanziari che pagano dividendi da record
    • Eli Lilly: nuovo studio su Mounjaro supera le aspettative, ma il titolo crolla
    • Crédit Agricole: “Noi primi soci di un Banco Bpm indipendente”
    • Alleanza tra Fineco e Neuberger Berman nel private equity
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.