Close Menu
    Notizie più interessanti

    PGIM Fixed Income: la ridefinizione dell’ordine mondiale offre opportunità nei mercati emergenti

    31/07/2025

    Wall Street svela 3 titoli finanziari che pagano dividendi da record

    31/07/2025

    Eli Lilly: nuovo studio su Mounjaro supera le aspettative, ma il titolo crolla

    31/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • PGIM Fixed Income: la ridefinizione dell’ordine mondiale offre opportunità nei mercati emergenti
    • Wall Street svela 3 titoli finanziari che pagano dividendi da record
    • Eli Lilly: nuovo studio su Mounjaro supera le aspettative, ma il titolo crolla
    • Crédit Agricole: “Noi primi soci di un Banco Bpm indipendente”
    • Alleanza tra Fineco e Neuberger Berman nel private equity
    • 3 titoli del settore dei materiali che il mercato sta sottovalutando
    • Jim Cramer: questo titolo raggiungerà i 200 dollari, compratelo
    • Bitcoin vicino a un nuovo breakout? Il mercato recupera dopo le parole di Powell
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, August 1
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Le azioni Apple non decollano: ecco cosa ne pensa Jim Cramer

    Le azioni Apple non decollano: ecco cosa ne pensa Jim Cramer

    Rishabh MishraBy Rishabh Mishra11/06/2025 Azioni 4 min. di lettura
    Le azioni Apple non decollano: ecco cosa ne pensa Jim Cramer
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Apple Inc. (NASDAQ:AAPL) finisce sotto la lente d’ingrandimento: il conduttore di “Mad Money” della CNBC, Jim Cramer, ha dichiarato senza mezzi termini che il programma di buyback azionario del colosso tecnologico “non sta funzionando come dovrebbe in questo momento”.

    Cosa è successo

    L’azienda da 3.000 miliardi di dollari, famosa per i suoi iPhone e MacBook, ha riversato miliardi nel riacquisto di azioni proprie. Durante la pubblicazione degli utili del secondo trimestre, la società ha anche annunciato che il suo consiglio di amministrazione aveva autorizzato un ulteriore programma di riacquisto di azioni per un massimo di 100 miliardi di dollari.

    Eppure, Cramer sostiene che questo non stia dando la spinta giusta al titolo. In una pronta replica, Michael Saylor, CEO di Strategy Inc. (NASDAQ:MSTR) (ex MicroStrategy), ha lanciato una frecciatina, suggerendo al produttore di iPhone di considerare Bitcoin (CRYPTO:BTC): “Apple dovrebbe comprare Bitcoin”, ha risposto.

    La critica di Cramer suggerisce che Apple potrebbe semplicemente lasciare che i suoi contanti guadagnino interessi o integrarli in modo diverso, definendo l’inefficacia del buyback “non un segno di disonore”.

    Apple should buy Bitcoin.

    — Michael Saylor (@saylor) June 10, 2025

    Nel frattempo, Cramer aveva già suggerito mosse più audaci per il capitale di Apple in un precedente post su X.

    “Devo essere critico e dire che dovrebbero comprare Perplexity”, ha affermato.

    La raccomandazione è influenzata dalla sentenza antitrust del governo USA contro Google di Alphabet Inc. (NASDAQ:GOOG) (NASDAQ:GOOGL), attesa entro agosto 2025, che potrebbe costringere Google a porre fine agli accordi di ricerca predefiniti con il browser Safari di Apple.

    Questo creerebbe un’opportunità per Apple di integrare l’AI conversazionale di Perplexity per competere nel mercato della ricerca in evoluzione.

    I know Apple has an aversion to wanting to buy anything, i have to be critical and say they should buy Perplexity. I know they can wait until someone pays them to be their default a.i. but that’s what Google did with search and the US government didn’t like it, so move on and buy

    — Jim Cramer (@jimcramer) June 10, 2025

    Perché è importante

    Il gigante tecnologico Apple è stato quello che ha speso di più in buyback azionari nel 2024. Per l’intero anno fiscale 2024, ha speso poco più di 100 miliardi di dollari in riacquisti di azioni. Tuttavia, per l’anno solare 2024, la società ha riportato poco meno di 78 miliardi di dollari spesi in buyback.

    Le azioni Apple erano in rialzo dello 0,015% nel pre-market di mercoledì, dopo aver chiuso in rialzo dello 0,61% martedì. Su base year-to-date sono calate del -16,89% e del 2,16% nell’ultimo anno.

    Benzinga Edge Stock Rankings mostra che Apple ha un trend di prezzo debole a breve, medio e lungo termine. Il suo ranking sul momentum è scarso, e anche il suo ranking sul valore è pessimo, attestandosi al 9,02° percentile. I dettagli delle altre metriche sono disponibili qui.

    L’SPDR S&P 500 ETF Trust (NYSE:SPY) e l’Invesco QQQ Trust ETF (NASDAQ:QQQ), che replicano rispettivamente l’indice S&P 500 e l’indice Nasdaq 100, erano leggermente in ribasso nel pre-market di mercoledì. Lo SPY era in calo dello 0,16% a 602,11 dollari, mentre il QQQ ha registrato un calo dello 0,17% a 533,28 dollari, secondo i dati di Benzinga Pro.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    Apple Inc azioni Apple Bitcoin Buyback azionario Google Jim Cramer Mercati finanziari Michael Saylor Perplexity AI titoli tecnologici

    Continua a leggere

    Wall Street svela 3 titoli finanziari che pagano dividendi da record

    Eli Lilly: nuovo studio su Mounjaro supera le aspettative, ma il titolo crolla

    3 titoli del settore dei materiali che il mercato sta sottovalutando

    Jim Cramer: questo titolo raggiungerà i 200 dollari, compratelo

    Ferrari accelera nel secondo trimestre: ricavi e utili in crescita

    Fed sempre più cauta: le probabilità di nessun taglio salgono al 25%

    • Popolare
    • Recenti

    Crypto: oltre mezzo miliardo di dollari bruciati. Chi sale e chi scende?

    25/07/2025

    Strategy vuole altri Bitcoin: quali altre aziende lo stanno acquistando?

    25/07/2025

    Bitcoin sotto i 117.000 dollari: è il momento di comprare o vendere?

    25/07/2025

    PGIM Fixed Income: la ridefinizione dell’ordine mondiale offre opportunità nei mercati emergenti

    31/07/2025

    Wall Street svela 3 titoli finanziari che pagano dividendi da record

    31/07/2025

    Eli Lilly: nuovo studio su Mounjaro supera le aspettative, ma il titolo crolla

    31/07/2025

    Notizie recenti

    • PGIM Fixed Income: la ridefinizione dell’ordine mondiale offre opportunità nei mercati emergenti
    • Wall Street svela 3 titoli finanziari che pagano dividendi da record
    • Eli Lilly: nuovo studio su Mounjaro supera le aspettative, ma il titolo crolla
    • Crédit Agricole: “Noi primi soci di un Banco Bpm indipendente”
    • Alleanza tra Fineco e Neuberger Berman nel private equity
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.