Close Menu
    Notizie più interessanti

    PGIM Fixed Income: la ridefinizione dell’ordine mondiale offre opportunità nei mercati emergenti

    31/07/2025

    Wall Street svela 3 titoli finanziari che pagano dividendi da record

    31/07/2025

    Eli Lilly: nuovo studio su Mounjaro supera le aspettative, ma il titolo crolla

    31/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • PGIM Fixed Income: la ridefinizione dell’ordine mondiale offre opportunità nei mercati emergenti
    • Wall Street svela 3 titoli finanziari che pagano dividendi da record
    • Eli Lilly: nuovo studio su Mounjaro supera le aspettative, ma il titolo crolla
    • Crédit Agricole: “Noi primi soci di un Banco Bpm indipendente”
    • Alleanza tra Fineco e Neuberger Berman nel private equity
    • 3 titoli del settore dei materiali che il mercato sta sottovalutando
    • Jim Cramer: questo titolo raggiungerà i 200 dollari, compratelo
    • Bitcoin vicino a un nuovo breakout? Il mercato recupera dopo le parole di Powell
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, July 31
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Il “no” che ha fatto crollare Popolare di Sondrio: ecco cosa è successo

    Il “no” che ha fatto crollare Popolare di Sondrio: ecco cosa è successo

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro13/06/2025 Azioni 3 min. di lettura
    Il “no” che ha fatto crollare Popolare di Sondrio: ecco cosa è successo
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Giornata difficile per Popolare di Sondrio, tra i peggiori titoli del FTSEMib. Il titolo ha chiuso in forte ribasso, complice l’offerta pubblica di scambio presentata da BPER Banca, giudicata insufficiente dal CdA dell’istituto valtellinese. A pesare ulteriormente sul sentiment degli investitori sono le forti tensioni geopolitiche in Medio Oriente, che stanno mettendo sotto pressione i mercati azionari europei.

    Cosa è successo

    Alle ore 16:50, Popolare di Sondrio segnava un calo del 2,32% a 11,565 euro, dopo aver toccato un minimo di 11,4 euro e un massimo di 11,645 euro. I volumi di scambio sono stati particolarmente elevati, con circa 3,7 milioni di azioni passate di mano, segno di un’intensa attività sul titolo in una giornata negativa per il comparto bancario.

    Il consiglio di amministrazione della banca ha respinto l’offerta di BPER Banca, ritenendo che la proposta “non riconosca pienamente il reale valore dell’istituto”. Intanto, anche il titolo BPER perde terreno: -1,67% a 7,52 euro. La mancata adesione di Sondrio complica gli scenari di consolidamento nel settore.

    A fare da sfondo c’è una seduta pesante per Piazza Affari: il FTSEMib cede l’1,41% a 39.386 punti, colpito dalle crescenti preoccupazioni per le tensioni in Medio Oriente. Male anche Generali (-1,44%) e Mediobanca (-2,33%), mentre si salvano ENI (+1,17%) e Leonardo (+0,5%) grazie al rimbalzo del comparto energetico e difensivo.

    Perché è importante

    Il rifiuto dell’offerta di BPER da parte di Popolare di Sondrio riapre interrogativi sul futuro consolidamento bancario in Italia, raffreddando le aspettative del mercato. La valutazione negativa dell’operazione spinge gli investitori a rivedere le prospettive dell’intero settore.

    Le tensioni geopolitiche in Medio Oriente amplificano la volatilità e penalizzano in particolare i titoli bancari e finanziari, da sempre più sensibili a scenari di instabilità. Gli analisti temono nuove ondate di vendite se non si verificherà un’immediata de-escalation.

    Nel complesso, la giornata evidenzia una marcata avversione al rischio, con una preferenza per asset rifugio e settori difensivi, mentre i mercati azionari europei rimangono sotto pressione in attesa di sviluppi geopolitici.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    Azioni bancarie Bper Banca FtseMib Mercato azionario offerta pubblica Piazza Affari Popolare Sondrio Risiko bancario Settore bancario Tensioni geopolitiche

    Continua a leggere

    Wall Street svela 3 titoli finanziari che pagano dividendi da record

    Eli Lilly: nuovo studio su Mounjaro supera le aspettative, ma il titolo crolla

    3 titoli del settore dei materiali che il mercato sta sottovalutando

    Jim Cramer: questo titolo raggiungerà i 200 dollari, compratelo

    Ferrari accelera nel secondo trimestre: ricavi e utili in crescita

    Fed sempre più cauta: le probabilità di nessun taglio salgono al 25%

    • Popolare
    • Recenti

    Crypto: oltre mezzo miliardo di dollari bruciati. Chi sale e chi scende?

    25/07/2025

    Strategy vuole altri Bitcoin: quali altre aziende lo stanno acquistando?

    25/07/2025

    Bitcoin sotto i 117.000 dollari: è il momento di comprare o vendere?

    25/07/2025

    PGIM Fixed Income: la ridefinizione dell’ordine mondiale offre opportunità nei mercati emergenti

    31/07/2025

    Wall Street svela 3 titoli finanziari che pagano dividendi da record

    31/07/2025

    Eli Lilly: nuovo studio su Mounjaro supera le aspettative, ma il titolo crolla

    31/07/2025

    Notizie recenti

    • PGIM Fixed Income: la ridefinizione dell’ordine mondiale offre opportunità nei mercati emergenti
    • Wall Street svela 3 titoli finanziari che pagano dividendi da record
    • Eli Lilly: nuovo studio su Mounjaro supera le aspettative, ma il titolo crolla
    • Crédit Agricole: “Noi primi soci di un Banco Bpm indipendente”
    • Alleanza tra Fineco e Neuberger Berman nel private equity
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.