Close Menu
    Notizie più interessanti

    PGIM Fixed Income: la ridefinizione dell’ordine mondiale offre opportunità nei mercati emergenti

    31/07/2025

    Wall Street svela 3 titoli finanziari che pagano dividendi da record

    31/07/2025

    Eli Lilly: nuovo studio su Mounjaro supera le aspettative, ma il titolo crolla

    31/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • PGIM Fixed Income: la ridefinizione dell’ordine mondiale offre opportunità nei mercati emergenti
    • Wall Street svela 3 titoli finanziari che pagano dividendi da record
    • Eli Lilly: nuovo studio su Mounjaro supera le aspettative, ma il titolo crolla
    • Crédit Agricole: “Noi primi soci di un Banco Bpm indipendente”
    • Alleanza tra Fineco e Neuberger Berman nel private equity
    • 3 titoli del settore dei materiali che il mercato sta sottovalutando
    • Jim Cramer: questo titolo raggiungerà i 200 dollari, compratelo
    • Bitcoin vicino a un nuovo breakout? Il mercato recupera dopo le parole di Powell
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, July 31
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » 500$ al mese con le azioni Microsoft? Ecco la cifra che devi investire oggi

    500$ al mese con le azioni Microsoft? Ecco la cifra che devi investire oggi

    Avi KapoorBy Avi Kapoor13/06/2025 Azioni 3 min. di lettura
    500$ al mese con le azioni Microsoft? Ecco la cifra che devi investire oggi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Con il gran parlare che si sta facendo in questi giorni di Microsoft Corporation (NASDAQ:MSFT), alcuni investitori potrebbero aver messo gli occhi sui potenziali guadagni derivanti dai dividendi della compagnia.

    Attualmente, il gigante tecnologico di Redmond, Washington, offre un rendimento da dividendo annuale dello 0,69%, che si traduce in un dividendo trimestrale di 83 centesimi per azione (pari a 3,32 dollari all’anno).

    Ma allora, come possono gli investitori sfruttare questo rendimento da dividendo per “mettersi in tasca” regolarmente 500 dollari al mese?

    Per guadagnare 500 dollari al mese, o 6.000 dollari all’anno, solo dai dividendi, avreste bisogno di un investimento di circa 865.318 dollari, pari a circa 1.807 azioni. Se invece puntate a una cifra più modesta, come 100 dollari al mese o 1.200 dollari all’anno, vi servirebbero 172.872 dollari, ovvero circa 361 azioni.

    Per calcolare il tutto è semplice: dividete il reddito annuale desiderato (6.000 o 1.200 dollari) per il dividendo annuale (3,32 dollari in questo caso). Quindi, 6.000 dollari / 3,32 dollari = 1.807 azioni (per 500 dollari al mese), e 1.200 dollari / 3,32 dollari = 361 azioni (per 100 dollari al mese).

    È importante sottolineare che il rendimento da dividendo può subire variazioni continue, dato che sia il pagamento del dividendo che il prezzo delle azioni fluttuano nel tempo.

    Come funziona

    Il rendimento da dividendo si calcola dividendo il pagamento del dividendo annuale per il prezzo corrente dell’azione.

    Ad esempio, se un’azione paga un dividendo annuale di 2 dollari e ha un prezzo attuale di 50 dollari, il rendimento da dividendo sarebbe del 4% (2 dollari / 50 dollari). Tuttavia, se il prezzo dell’azione sale a 60 dollari, il rendimento da dividendo scende al 3,33% (2 dollari / 60 dollari). Viceversa, se il prezzo dell’azione scende a 40 dollari, il rendimento da dividendo sale al 5% (2 dollari / 40 dollari).

    Allo stesso modo, le variazioni nel pagamento del dividendo possono influire sul rendimento. Se un’azienda aumenta il suo dividendo, il rendimento aumenterà, a condizione che il prezzo dell’azione rimanga lo stesso. Al contrario, se il pagamento del dividendo diminuisce, così farà il rendimento.

    Prezzo delle azioni Microsoft

    Le azioni di Microsoft hanno guadagnato l’1,3% chiudendo a 478,87 dollari giovedì.

    Tyler Radke, analista di Citigroup, mantiene un rating “Buy” su Microsoft e ha alzato il price target da 540 a 605 dollari.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    azioni MSFT Citigroup Dividendi Azionari guadagnare dividendi Investimenti azionari Mercato azionario Microsoft Rendimento Dividendo rendita passiva Strategia Investimento

    Continua a leggere

    Wall Street svela 3 titoli finanziari che pagano dividendi da record

    Eli Lilly: nuovo studio su Mounjaro supera le aspettative, ma il titolo crolla

    3 titoli del settore dei materiali che il mercato sta sottovalutando

    Jim Cramer: questo titolo raggiungerà i 200 dollari, compratelo

    Ferrari accelera nel secondo trimestre: ricavi e utili in crescita

    Fed sempre più cauta: le probabilità di nessun taglio salgono al 25%

    • Popolare
    • Recenti

    Crypto: oltre mezzo miliardo di dollari bruciati. Chi sale e chi scende?

    25/07/2025

    Strategy vuole altri Bitcoin: quali altre aziende lo stanno acquistando?

    25/07/2025

    Bitcoin sotto i 117.000 dollari: è il momento di comprare o vendere?

    25/07/2025

    PGIM Fixed Income: la ridefinizione dell’ordine mondiale offre opportunità nei mercati emergenti

    31/07/2025

    Wall Street svela 3 titoli finanziari che pagano dividendi da record

    31/07/2025

    Eli Lilly: nuovo studio su Mounjaro supera le aspettative, ma il titolo crolla

    31/07/2025

    Notizie recenti

    • PGIM Fixed Income: la ridefinizione dell’ordine mondiale offre opportunità nei mercati emergenti
    • Wall Street svela 3 titoli finanziari che pagano dividendi da record
    • Eli Lilly: nuovo studio su Mounjaro supera le aspettative, ma il titolo crolla
    • Crédit Agricole: “Noi primi soci di un Banco Bpm indipendente”
    • Alleanza tra Fineco e Neuberger Berman nel private equity
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.