Close Menu
    Notizie più interessanti

    Capital Group: ecco gli scenari sui mercati in un contesto globale in evoluzione

    09/07/2025

    Bonus mamme 2025: fino a 3.000 euro, ma conviene davvero?

    09/07/2025

    “La storia dei missili è buona”: l’ultimo consiglio di Jim Cramer

    08/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Capital Group: ecco gli scenari sui mercati in un contesto globale in evoluzione
    • Bonus mamme 2025: fino a 3.000 euro, ma conviene davvero?
    • “La storia dei missili è buona”: l’ultimo consiglio di Jim Cramer
    • Titolo in bancarotta vola del 95%: ecco cosa sta succedendo
    • Un titolo minerario fa +100% da inizio anno e ora sbarca a Wall Street: ecco chi è
    • Chi sono gli “amici di Putin” che vogliono far cadere von der Leyen?
    • 3 azioni con un dividendo fino al 4,5%: le scelte dei migliori analisti
    • XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga Italia
    domenica 13 luglio
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga Italia
    Homepage » Rivoluzione AI: Dan Ives vede Oracle e IBM sulla scia di Microsoft

    Rivoluzione AI: Dan Ives vede Oracle e IBM sulla scia di Microsoft

    Vishaal SanjayBy Vishaal Sanjay18/06/2025 Azioni 3 min. di lettura
    Rivoluzione AI: Dan Ives vede Oracle e IBM sulla scia di Microsoft
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Secondo Dan Ives, analista senior di Wedbush Securities, Oracle Corp. (NYSE:ORCL) e International Business Machines Corp. (NYSE:IBM) potrebbero essere alle prese con la loro più grande rimonta degli ultimi anni.

    Cosa è successo

    Durante la sua recente apparizione al podcast RiskReversal di martedì, Ives ha tracciato un parallelo tra le traiettorie attuali di Oracle e IBM e quella di Microsoft Corp. (NASDAQ:MSFT) prima del suo breakout a metà 2023, quando il momentum dell’AI ha cominciato a prendere il largo.

    “Vedo IBM e Oracle in modo simile a come vedevo Microsoft a metà 2023”, ha detto Ives, aggiungendo che il più ampio “vento in poppa” dell’AI è ben lontano dall’essere pienamente prezzato.

    Ives ritiene che ci sarà un’ondata di rotazione verso beneficiari dell’AI ancora sottovalutati come Oracle e IBM, man mano che gli investitori istituzionali cercano di “recuperare terreno”.

    “Da una prospettiva istituzionale, specialmente per quanto riguarda l’AI, credo si stiano vedendo trade di recupero su Oracle. E lo si sta vedendo anche con IBM”, ha affermato.

    Ives ha sottolineato che entrambe le aziende vantano basi installate “mostruose” e un posizionamento privilegiato nel ciclo di vendita dell’AI per le imprese, elementi che giustificano le sue previsioni rialziste. Ha spiegato che ora sono essenzialmente fornitori di infrastrutture AI, non diversamente da Microsoft nelle prime fasi dell’integrazione tra Azure e OpenAI.

    Perché è importante

    La settimana scorsa, Oracle ha sbalordito i mercati con i suoi risultati del quarto trimestre, superando le stime di consenso sia per i ricavi che per gli utili, il tutto accompagnato da una guidance significativamente migliore per il 2026.

    Martedì, Oracle ha annunciato il lancio del suo Defense Ecosystem, con l’obiettivo di migliorare l’adozione della tecnologia nei settori della difesa e del governo.

    Anche la strategica incursione di IBM nell’AI ha raccolto elogi da analisti e investitori, con lo stesso Ives che ha commentato il titolo, dichiarandosi “incrementalmente più rialzista” dopo la conferenza “IBM Think” del mese scorso a Boston. Ha reiterato il suo rating “Outperform” sul titolo, con un prezzo obiettivo di 300 dollari, un rialzo del 6% rispetto ai livelli attuali.

    Prezzo delle azioni 

    Le azioni di Oracle hanno chiuso in calo dell’1,38% martedì, a 208,18 dollari, mentre IBM ha chiuso in rialzo dello 0,43%, a 283,05 dollari.

    Secondo Benzinga Edge Stock Rankings, Oracle si comporta bene sul fronte del momentum, classificandosi all’89° percentile, e ha un trend di prezzo favorevole a breve, medio e lungo termine. Ma come si confronta con IBM? Clicca qui per scoprirlo.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Sundry Photography / Shutterstock

    crescita AI Dan Ives IBM Azioni Intelligenza artificiale Investire AI Mercato azionario Oracle Azioni previsioni finanza Tech Giganti Wedbush Analisi

    Continua a leggere

    Bonus mamme 2025: fino a 3.000 euro, ma conviene davvero?

    “La storia dei missili è buona”: l’ultimo consiglio di Jim Cramer

    Titolo in bancarotta vola del 95%: ecco cosa sta succedendo

    Un titolo minerario fa +100% da inizio anno e ora sbarca a Wall Street: ecco chi è

    Chi sono gli “amici di Putin” che vogliono far cadere von der Leyen?

    3 azioni con un dividendo fino al 4,5%: le scelte dei migliori analisti

    • Popolare
    • Recenti

    La “stagione delle altcoin” per XRP, ETH, SOL non è ancora iniziata

    02/07/2025

    Bitcoin sfiora i $110.000 – Crescono anche Ethereum e Dogecoin

    03/07/2025

    Boom delle meme coin: c’è una nuova regina che ha fatto +21%

    03/07/2025

    Capital Group: ecco gli scenari sui mercati in un contesto globale in evoluzione

    09/07/2025

    Bonus mamme 2025: fino a 3.000 euro, ma conviene davvero?

    09/07/2025

    “La storia dei missili è buona”: l’ultimo consiglio di Jim Cramer

    08/07/2025

    Notizie recenti

    • Capital Group: ecco gli scenari sui mercati in un contesto globale in evoluzione
    • Bonus mamme 2025: fino a 3.000 euro, ma conviene davvero?
    • “La storia dei missili è buona”: l’ultimo consiglio di Jim Cramer
    • Titolo in bancarotta vola del 95%: ecco cosa sta succedendo
    • Un titolo minerario fa +100% da inizio anno e ora sbarca a Wall Street: ecco chi è
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.