Tesla Inc. (NASDAQ:TSLA) ha registrato un aumento delle vendite in Cina nel mese di giugno, mentre in altri mercati le vendite sono in calo.
Cosa è successo
Il gigante dei veicoli elettrici di Elon Musk ha venduto 61.000 unità nel mercato interno cinese, un aumento del 3,7% su base annua rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, secondo i dati ottenuti da Reuters giovedì.
Le vendite di Tesla in Cina sono anche salite del 59% rispetto alle vendite di maggio, come suggerisce il rapporto.
Perché è importante
La notizia arriva mentre Tesla ha riportato risultati di consegna del secondo trimestre migliori del previsto, con oltre 384 mila consegne, trainate in gran parte dalla Tesla Model 3 e dalla Tesla Model Y.
L’impennata delle vendite in Cina potrebbe rappresentare una spinta importante per Musk e Tesla, in un momento in cui l’azienda affronta un calo del 60% delle vendite in Svezia e Danimarca, oltre a cifre di vendita poco brillanti in Canada.
La notizia coincide anche con l’assunzione, da parte di Musk, della supervisione delle operazioni di vendita di Tesla in Occidente (Europa e Stati Uniti), dopo l’uscita di Omead Afshar dall’azienda.

Tesla presenta un Momentum e una Qualità soddisfacenti, ottenendo buoni punteggi sulla metrica della Crescita, ma il titolo offre un Valore scarso. Per ulteriori approfondimenti di questo tipo, iscriviti oggi stesso a Benzinga Edge Stock Rankings!
Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.
Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader
La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.
Foto: VTT Studio / Shutterstock