Sean “Diddy” Combs è stato assolto mercoledì da tre accuse federali di traffico sessuale e racketeering, ma è stato condannato per due capi d’accusa legati alla prostituzione. Un verdetto misto che segna una vittoria legale parziale, ma lo mantiene in custodia in attesa della sentenza.
Cosa è successo
Il verdetto, emesso dai giurati di Manhattan dopo 13 ore di deliberazione, rappresenta una parziale rivendicazione per Combs, il cui impero dell’intrattenimento è stato sotto la lente d’ingrandimento legale dal settembre 2024. Il 54enne executive musicale è stato scagionato dalle accuse di cospirazione per racketeering che avrebbero potuto comportare l’ergastolo, secondo quanto riportato dal Washington Post.
Il giudice distrettuale degli Stati Uniti Arun Subramanian ha negato la richiesta di cauzione da 1 milione di dollari presentata da Combs, citando la sua storia di violenza domestica, nonostante le argomentazioni della difesa secondo cui l’assoluzione dalle accuse più gravi giustificava il rilascio. Il giudice ha osservato nella sua sentenza che “la violenza domestica è violenza”.
Il caso dell’accusa si è concentrato sulle accuse secondo cui Combs avrebbe gestito un’impresa criminale attraverso la sua rete di affari, inclusa la Bad Boy Records, da lui fondata nel 1993. L’etichetta ha raggiunto un significativo successo commerciale con 13 album in cima alle classifiche tra il 1997 e il 2022.
Perché è importante
L’avvocato difensore Marc Agnifilo ha sostenuto che i pubblici ministeri hanno esagerato con le accuse di racketeering, dichiarando alla corte che al suo cliente “questa giuria ha restituito la vita”. L’assoluzione dalle accuse di traffico sessuale mina la teoria del governo secondo cui Combs avrebbe costretto le partner sentimentali ad atti sessuali.
Una testimonianza chiave è arrivata dall’ex fidanzata Casandra “Cassie” Ventura, la cui causa legale del 2023 contro Combs ha portato a un accordo di 20 milioni di dollari e ha innescato l’indagine federale, secondo il rapporto. L’avvocato di Ventura, Douglas Wigdor, ha dichiarato dopo il verdetto che la sua cliente “ha lasciato un segno indelebile sia nell’industria dell’intrattenimento che nella lotta per la giustizia”.
Combs dovrà affrontare la sentenza il 3 ottobre per le due condanne relative alla prostituzione, ognuna delle quali comporta potenziali pene fino a 10 anni. I pubblici ministeri federali hanno indicato che cercheranno una pena detentiva superiore ai quattro anni.
Il Presidente Donald Trump aveva precedentemente indicato che avrebbe preso in considerazione la possibilità di concedere la grazia a Combs se avesse ritenuto che il produttore musicale fosse stato trattato ingiustamente, sebbene il rapper Curtis “50 Cent” Jackson abbia dichiarato che avrebbe personalmente esortato Trump a non concedere tale clemenza.
Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.
Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader
La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.
Foto: lev radin / Shutterstock