La fabbrica Crik Crok di Pomezia, simbolo di uno dei marchi più noti di snack in Italia, è travolta da una crisi profonda. I sindacati Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil denunciano una situazione che va ben oltre le difficoltà economiche: si parla di precarietà umana, dignità calpestata e famiglie allo stremo. I segnali sono chiari — produzione quasi ferma, giornate lavorative diradate e cassa integrazione mai arrivata.
Cosa è successo
Nel cuore industriale di Pomezia, lo stabilimento Crik Crok sta vivendo una fase di paralisi produttiva. Le linee si fermano, le persone aspettano, ma gli stipendi non arrivano. La cassa integrazione straordinaria promessa non è stata ancora pagata dall’INPS, e ogni giorno senza reddito pesa sulle spalle di chi cerca solo di vivere con dignità.
Le organizzazioni sindacali parlano con una voce unita: “Serve un cambio di passo da parte delle istituzioni e dell’azienda”. Nonostante tutto, i dipendenti hanno continuato a lavorare con serietà — ma l’incertezza regna. A peggiorare le cose, la presentazione di un nuovo concordato preventivo, che agita nuovi fantasmi sul futuro.
L’attuale gestione aziendale viene definita inadeguata. La tensione sale, non solo per il presente, ma per il timore che un’intera realtà produttiva possa svanire, portando con sé posti di lavoro e un patrimonio industriale importante per il territorio.
Perché è importante
Non è solo una fabbrica in crisi. È una comunità che rischia di perdere il suo equilibrio. I sindacati non chiedono miracoli, ma atti concreti: il pagamento immediato della Cigs, chiarezza sui piani industriali e giustizia più rapida sui percorsi legali.
Il tempo stringe, e l’attesa — per molti — si è già trasformata in disperazione. Il caso Crik Crok può diventare un simbolo: di come le crisi industriali colpiscano prima di tutto le persone, e di come servano risposte umane, prima ancora che economiche.
La posta in gioco? Non solo stipendi o numeri in bilancio, ma il tessuto sociale di un intero territorio.
Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.
Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader
La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.
Foto: A9 STUDIO su Shutterstock