Close Menu
    Notizie più interessanti

    Espansione globale dei datacenter spinge la domanda di energia per l’intelligenza artificiale

    17/07/2025

    Neuberger Berman: le misure fiscali di Trump possono rilanciare la crescita

    17/07/2025

    Barclays analizza sei principali banche italiane: opportunità di investimento per il 2025

    17/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Espansione globale dei datacenter spinge la domanda di energia per l’intelligenza artificiale
    • Neuberger Berman: le misure fiscali di Trump possono rilanciare la crescita
    • Barclays analizza sei principali banche italiane: opportunità di investimento per il 2025
    • Dazi acciaio Canada: il governo Carney annuncia misure per tutelare l’industria nazionale
    • Msc rinuncia ad acquisire Moby dopo rilievi dell’Antitrust
    • Riserve auree cinesi in aumento: quali ripercussioni per il dollaro USA?
    • Ethereum sfida la resistenza a 4.000$: analisi del rally del 24% e prospettive
    • Mps-Mediobanca, si infiamma lo scontro. Caltagirone: “Falsità in affermazioni di Nagel”
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, July 18
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Rigetti Computing lancia hardware quantistico a 36 qubit con fedeltà del 99,5%

    Rigetti Computing lancia hardware quantistico a 36 qubit con fedeltà del 99,5%

    Nabaparna BhattacharyaBy Nabaparna Bhattacharya16/07/2025 Azioni 3 min. di lettura
    Rigetti Computing lancia hardware quantistico a 36 qubit con fedeltà del 99,5%
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Le azioni di Rigetti Computing, Inc. (NASDAQ:RGTI) stanno registrando un forte rialzo durante la sessione regolare di mercoledì, dopo che l’azienda di quantum computing ha annunciato un notevole progresso in termini di performance sulla sua piattaforma hardware più recente.

    Cosa è successo

    La società californiana ha rivelato di aver raggiunto un tasso di fedeltà mediana del 99,5% per i gate a due qubit sul suo sistema modulare da 36 qubit, un risultato che dimezza gli errori di gate rispetto al precedente chip Ankaa-3 da 84 qubit.

    Il progresso, comunicato tramite nota stampa aziendale, prepara il terreno al lancio commerciale del setup da 36 qubit previsto per il 15 agosto e indica una piattaforma da oltre 100 qubit entro la fine del 2025.

    Secondo Benzinga Pro, nell’ultimo anno il titolo RGTI è salito di oltre l’893%. Gli investitori possono avere esposizione al titolo anche attraverso il Defiance Daily Target 2X Long RGTI ETF (NASDAQ:RGTX).

    Subodh Kulkarni, CEO dell’azienda, ha sottolineato i vantaggi di velocità e scalabilità dei qubit superconduttori rispetto ad architetture concorrenti come trappole ioniche e atomi neutri. “Sfruttando tecniche ben note dell’industria dei semiconduttori, abbiamo sviluppato una tecnologia proprietaria che riteniamo fondamentale per rendere possibile la scalabilità verso sistemi con un numero più elevato di qubit”, ha dichiarato.

    Leggi anche: Nvidia in corsa verso 5.000 miliardi di dollari: le previsioni ottimistiche di Wedbush

    Perché è importante

    L’architettura a 36 qubit di Rigetti è realizzata collegando quattro moduli indipendenti da 9 qubit ciascuno.

    Il gate CZ (controlled-Z) utilizzato per il benchmark è considerato funzionalmente equivalente ai gate iSWAP ed è un elemento essenziale per l’esecuzione di circuiti quantistici.

    A giugno l’azienda ha raccolto circa 350 milioni di dollari tramite un’offerta azionaria at-the-market.

    Dopo la raccolta, Rigetti dispone di circa 575 milioni di dollari in attività liquide e non ha debiti in essere.

    Questa iniezione di capitale dovrebbe accelerare gli sforzi di sviluppo e di scala, oltre a sostenere future collaborazioni o acquisizioni.

    All’inizio del mese Cantor Fitzgerald ha avviato la copertura su Rigetti assegnando un rating ‘Overweight’ e un prezzo obiettivo di 15 dollari, citando ottimismo per la roadmap aziendale e la pipeline tecnologica modulare.

    Andamento del titolo

    Al momento della pubblicazione le azioni RGTI erano in rialzo dell’11,05%, a 14,14 dollari.

    Foto: Shutterstock

    Leggi anche: Stagione utili Q2: Wall Street sposta il focus dalla guerra commerciale agli impatti reali


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.

    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro ti permette di accedere ad informazioni esclusive con cui ricevere segnali di trading efficaci prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.

    fedeltà qubit gate quantistici hardware quantistico Quantum Computing qubit Rigetti Computing

    Continua a leggere

    Espansione globale dei datacenter spinge la domanda di energia per l’intelligenza artificiale

    Barclays analizza sei principali banche italiane: opportunità di investimento per il 2025

    Dazi acciaio Canada: il governo Carney annuncia misure per tutelare l’industria nazionale

    Riserve auree cinesi in aumento: quali ripercussioni per il dollaro USA?

    Ethereum sfida la resistenza a 4.000$: analisi del rally del 24% e prospettive

    AMD vs Nvidia: margini, crescita e valutazioni a confronto nel boom dell’IA

    • Popolare
    • Recenti

    26 milioni di profitto non realizzati: ecco come questo trader ha perso tutto

    11/07/2025

    Bitcoin oltre i $118.000: il rally è sostenibile o potrebbe fermarsi?

    11/07/2025

    Bitcoin in orbita: l’impennata trascina un titolo mining a +75%

    11/07/2025

    Espansione globale dei datacenter spinge la domanda di energia per l’intelligenza artificiale

    17/07/2025

    Neuberger Berman: le misure fiscali di Trump possono rilanciare la crescita

    17/07/2025

    Barclays analizza sei principali banche italiane: opportunità di investimento per il 2025

    17/07/2025

    Notizie recenti

    • Espansione globale dei datacenter spinge la domanda di energia per l’intelligenza artificiale
    • Neuberger Berman: le misure fiscali di Trump possono rilanciare la crescita
    • Barclays analizza sei principali banche italiane: opportunità di investimento per il 2025
    • Dazi acciaio Canada: il governo Carney annuncia misure per tutelare l’industria nazionale
    • Msc rinuncia ad acquisire Moby dopo rilievi dell’Antitrust
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.