Il colosso dello streaming Netflix Inc (NASDAQ:NFLX) ha riportato giovedì, dopo la chiusura dei mercati, i risultati finanziari del secondo trimestre.
Di seguito i punti salienti.
Cosa è successo
Netflix ha registrato nel secondo trimestre ricavi pari a 11,08 miliardi di dollari, in aumento del 16% su base annua. Il totale dei ricavi ha superato la stima di consenso di Wall Street di 11,04 miliardi di dollari, secondo i dati di Benzinga Pro.
L’utile per azione è stato di 7,19 dollari, battendo il consenso di 7,06 dollari.
Il margine operativo ha raggiunto il 34%, superando il target interno.
Netflix attribuisce la crescita a un maggior numero di abbonati, a prezzi più alti e all’aumento dei ricavi pubblicitari.
Tutte le aree geografiche hanno registrato un aumento dei ricavi su base annua:
- Stati Uniti e Canada: 4,93 miliardi di dollari, +15%
- Europa, Medio Oriente e Africa: 3,54 miliardi di dollari, +18%
- America Latina: 1,31 miliardi di dollari, +9%
- Asia-Pacifico: 1,31 miliardi di dollari, +24%
La crescita del 15% nell’area Stati Uniti e Canada ha superato il +9% del primo trimestre e riflette un trimestre intero di rincari.
L’azienda ha messo in evidenza il successo di varie serie e film, in particolare la terza stagione di Squid Game, lanciata a giugno. Con 122 milioni di visualizzazioni, è già la sesta più vista di sempre su Netflix.
Nel primo semestre dell’anno gli abbonati hanno guardato 95 miliardi di ore di contenuti.
Leggi anche: Criptovalute in rialzo dopo l’ok della Camera USA ai disegni di legge
Prospettive per il prossimo trimestre
Per il terzo trimestre Netflix prevede ricavi di 11,526 miliardi di dollari (+17% a/a) e un utile per azione di 6,87 dollari, entrambi superiori alle attese.
La guidance annuale sui ricavi passa a 44,8-45,2 miliardi di dollari, rispetto ai 43,5-44,5 miliardi precedenti.
Per l’intero anno la società indica un margine operativo del 29,5%.
Tra i titoli in arrivo nella seconda metà del 2025 figurano Wednesday, Stranger Things, Un tipo imprevedibile 2, Frankenstein e il match di boxe in diretta Canelo vs Crawford.
“Il nostro obiettivo è offrire una grande varietà di serie, film e giochi di qualità che i nostri membri amino. Quando guardano di più e apprezzano ciò che vedono, rimangono più a lungo, raccomandano Netflix ad altri e attribuiscono un valore maggiore al nostro servizio”, ha dichiarato l’azienda.
Netflix si dice soddisfatta delle recenti presentazioni upfront agli inserzionisti e prevede di raddoppiare i ricavi pubblicitari nell’anno.
Andamento del titolo
Nel pre-market di venerdì il titolo Netflix cede l’1,76% a 1.251,74 dollari, all’interno di un range a 52 settimane compreso tra 588,43 e 1.341,15 dollari.
Photo: MartiBstock / Shutterstock.com
Leggi anche: AMD vs Nvidia: margini, crescita e valutazioni a confronto nel boom dell’IA
Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.
Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader
La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro ti permette di accedere ad informazioni esclusive con cui ricevere segnali di trading efficaci prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.