Secondo Otavio “Tavi” Costa, principale stratega macro di Crescat Capital, l’argento potrebbe prepararsi a un importante movimento di prezzo.
Cosa è successo
Lunedì, in un post su X, Costa ha evidenziato un segnale tecnico per il metallo prezioso: un’impennata dei tassi di leasing, ovvero il costo per prendere in prestito argento per venderlo allo scoperto.
Secondo lui, questo riecheggia un modello simile a quello osservato con il platino poche settimane prima del suo breakout. “I tassi di leasing dell’argento stanno aumentando vertiginosamente, proprio come ha fatto il platino prima del suo importante breakout di qualche settimana fa”, ha dichiarato Costa.
“Se sembra un’anatra e starnazza come un’anatra…”, aggiunge, suggerendo che la configurazione del mercato imiti chiaramente gli scenari classici di breakout già osservati in passato con altri metalli preziosi.
Nel suo post, Costa cita dati di Bloomberg che evidenziano un picco dei tassi di leasing, ora a poco più del 6% rispetto ai livelli storici prossimi allo zero, segnale di un’offerta in restringimento e di una domanda degli investitori in crescita.
Silver lease rates are surging, just like platinum did before its major breakout a few weeks ago.
If you ask me:
If it looks like a duck and quacks like a duck… pic.twitter.com/H3l8bPmMNv
— Otavio (Tavi) Costa (@TaviCosta) July 15, 2025
Leggi anche: Coinbase raggiunge capitalizzazione da 100 miliardi dopo il rally record di Bitcoin
Perché è importante
La scorsa settimana l’economista Peter Schiff ha sostenuto l’acquisto di argento rispetto a quello di Bitcoin, evidenziando i limitati rischi al ribasso e il fatto che sia sull’orlo della sua “prossima grande spinta rialzista”.
“Anche se Bitcoin dovesse continuare a salire per un po’, l’argento dovrebbe apprezzarsi molto di più. E mentre Bitcoin può crollare facilmente, il ribasso dell’argento sembra molto limitato”, ha affermato Schiff.
Negli ultimi mesi gli analisti si sono dimostrati sempre più ottimisti, evidenziando che il rapporto oro-argento ha superato quota 100:1, il che significa che un’oncia d’oro vale 100 volte più di un’oncia d’argento. Questo è visto come un segnale raro, spesso seguito da una sovraperformance dell’argento.
ETF | Da inizio anno |
iShares Silver Trust (ARCA:SLV) | +28,59% |
Global X Silver Miners ETF (ARCA:SIL) | +52,20% |
SPDR Gold Shares (ARCA:GLD) | +25,50% |
VanEck Gold Miners ETF (ARCA:GDX) | +48,42% |
Secondo Benzinga Edge Stock Rankings, l’iShares Silver Trust (SLV) ha un solido Momentum pari a 82, con un trend di prezzo favorevole nel breve, medio e lungo termine. Clicca qui per approfondimenti sul fondo e sulla sua performance.

Foto: Shutterstock
Leggi anche: Trump minaccia la Russia: 50 giorni per un accordo o dazi al 100%
Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.
Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader
La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro ti permette di accedere ad informazioni esclusive con cui ricevere segnali di trading efficaci prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.