Close Menu
    Notizie più interessanti

    Sicurezza IA xAI a rischio: esperti di OpenAI e Anthropic criticano pratiche irresponsabili

    20/07/2025

    Azioni Palantir puntano a 1.000$ in cinque anni dopo un rally del 434%

    20/07/2025

    Palihapitiya: Automazione cockpit per proteggere i passeggeri da errori dei piloti e sabotaggi

    20/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Sicurezza IA xAI a rischio: esperti di OpenAI e Anthropic criticano pratiche irresponsabili
    • Azioni Palantir puntano a 1.000$ in cinque anni dopo un rally del 434%
    • Palihapitiya: Automazione cockpit per proteggere i passeggeri da errori dei piloti e sabotaggi
    • Trump mette a “dieta” gli Usa, ma a chi fa bene davvero?
    • Larry Ellison supera Mark Zuckerberg e diventa secondo uomo più ricco del pianeta
    • L’analisi di Man Group sulla sfida dell’euro al dollaro per il dominio sui mercati globali
    • Instabilità economica USA scuote profondamente i mercati globali, avverte l’economista El-Erian
    • Credito Investment Grade statunitense: J.P. Morgan AM predilige i titoli value
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, July 21
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Trump mette a “dieta” gli Usa, ma a chi fa bene davvero?

    Trump mette a “dieta” gli Usa, ma a chi fa bene davvero?

    Financialounge.comBy Financialounge.com20/07/2025 Notizie internazionali 3 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il programma della Casa Bianca per migliorare la salute degli americani ha suscitato qualche perplessità. L’ultima trovata è quella di cambiare il dolcificante nella Coca-Cola, ma c’è chi dice da tempo che bisogna fare di più

    C’è chi lo ama e chi proprio non lo sopporta, chi quasi spera di trovarlo alla prima occasione e chi cerca di evitarlo come un vampiro la luce.

    Non a tutti piace, l’odore di carburante. Quello che impregna l’aria delle stazioni di rifornimento, quello che nelle aree di sosta in autostrada si mischia al rumore delle macchine che sfrecciano e che, in fondo, sa di estate e di vacanze.

    Quell’odore che però, lo sappiamo, appartiene a qualcosa che non è proprio salutare per il pianeta. Certo, ci permette di viaggiare e dà lavoro alle aziende petrolifere, ma se dovessimo elencare 100 cose che fanno bene all’ecosistema, probabilmente non ci verrebbe da inserire la benzina o il gasolio, ecco. Sappiamo che non fanno bene, eppure a qualcuno piace sentirne il profumo, allo stesso modo dei fast food o delle bibite gassate, che vanno bene una volta ogni tanto, ma non ne faremmo il caposaldo di una sana alimentazione. E a proposito di questi ultimi due termini, dalle parti di Washington sembra che qualcuno abbia preso a cuore il tema, anche se, forse, con i modi sbagliati.

    In questo Sunday View sempre più vicino alle ferie prendiamo un last minute per gli Stati Uniti, per una scorpacciata di notizie.

    EAT YOUR VEGETABLES

    Coca-Cola cambia ricetta. Lo avrete letto qui su Financialounge.com qualche giorno fa. Cambia ricetta, e non per una trovata di marketing o per qualche studio organolettico: lo fa perché la Casa Bianca l’avrebbe convinta a farlo. Donald Trump si è attribuito il merito di aver fatto rimpiazzare l’attuale miscela di zucchero e sciroppo di mais, con lo zucchero di canna 100% Made in Usa. Questa mossa del presidente americano potrebbe sembrare una delle sue trovate, ma in realtà, dietro questa ennesima “trumpata” ci sarebbe il nome ben noto del Segretario alla Salute Robert F. Kennedy Jr, già attenzionato per delle critiche ai vaccini anti-Covid. Kennedy Jr ha spesso additato come ‘dannoso’ lo sciroppo di mais e paragonato lo zucchero al veleno. Da qui, nel maggio scorso, la pubblicazione del rapporto Make America Healthy Again (MAHA), dove si evidenziano quelle che secondo lo studio sarebbero delle gravi colpe dell’industria alimentare e non solo, per una popolazione ‘sovramedicata e malnutrita’…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    L’analisi di Man Group sulla sfida dell’euro al dollaro per il dominio sui mercati globali

    Credito Investment Grade statunitense: J.P. Morgan AM predilige i titoli value

    Argento si prepara a un potenziale breakout grazie all’aumento dei tassi di leasing

    Small cap europee tornate molto interessanti per l’investitore attivo

    Mercato obbligazionario: ecco le scelte di Capital Group nel credito e nei mercati emergenti

    RBC BlueBay spiega perché le obbligazioni bancarie sono tra le più interessanti

    • Popolare
    • Recenti

    XRP torna sopra i 3 $ per la prima volta da gennaio e mira ai massimi storici

    14/07/2025

    Superciclo delle meme coin: Murad Mahmudov spiega perché SPX6900 è il top

    16/07/2025

    Bitcoin può raggiungere 1 milione di dollari: la previsione di Samson Mow

    14/07/2025

    Sicurezza IA xAI a rischio: esperti di OpenAI e Anthropic criticano pratiche irresponsabili

    20/07/2025

    Azioni Palantir puntano a 1.000$ in cinque anni dopo un rally del 434%

    20/07/2025

    Palihapitiya: Automazione cockpit per proteggere i passeggeri da errori dei piloti e sabotaggi

    20/07/2025

    Notizie recenti

    • Sicurezza IA xAI a rischio: esperti di OpenAI e Anthropic criticano pratiche irresponsabili
    • Azioni Palantir puntano a 1.000$ in cinque anni dopo un rally del 434%
    • Palihapitiya: Automazione cockpit per proteggere i passeggeri da errori dei piloti e sabotaggi
    • Trump mette a “dieta” gli Usa, ma a chi fa bene davvero?
    • Larry Ellison supera Mark Zuckerberg e diventa secondo uomo più ricco del pianeta
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.