Il programma della Casa Bianca per migliorare la salute degli americani ha suscitato qualche perplessità. L’ultima trovata è quella di cambiare il dolcificante nella Coca-Cola, ma c’è chi dice da tempo che bisogna fare di più
C’è chi lo ama e chi proprio non lo sopporta, chi quasi spera di trovarlo alla prima occasione e chi cerca di evitarlo come un vampiro la luce.
Non a tutti piace, l’odore di carburante. Quello che impregna l’aria delle stazioni di rifornimento, quello che nelle aree di sosta in autostrada si mischia al rumore delle macchine che sfrecciano e che, in fondo, sa di estate e di vacanze.
Quell’odore che però, lo sappiamo, appartiene a qualcosa che non è proprio salutare per il pianeta. Certo, ci permette di viaggiare e dà lavoro alle aziende petrolifere, ma se dovessimo elencare 100 cose che fanno bene all’ecosistema, probabilmente non ci verrebbe da inserire la benzina o il gasolio, ecco. Sappiamo che non fanno bene, eppure a qualcuno piace sentirne il profumo, allo stesso modo dei fast food o delle bibite gassate, che vanno bene una volta ogni tanto, ma non ne faremmo il caposaldo di una sana alimentazione. E a proposito di questi ultimi due termini, dalle parti di Washington sembra che qualcuno abbia preso a cuore il tema, anche se, forse, con i modi sbagliati.
In questo Sunday View sempre più vicino alle ferie prendiamo un last minute per gli Stati Uniti, per una scorpacciata di notizie.
EAT YOUR VEGETABLES
Coca-Cola cambia ricetta. Lo avrete letto qui su Financialounge.com qualche giorno fa. Cambia ricetta, e non per una trovata di marketing o per qualche studio organolettico: lo fa perché la Casa Bianca l’avrebbe convinta a farlo. Donald Trump si è attribuito il merito di aver fatto rimpiazzare l’attuale miscela di zucchero e sciroppo di mais, con lo zucchero di canna 100% Made in Usa. Questa mossa del presidente americano potrebbe sembrare una delle sue trovate, ma in realtà, dietro questa ennesima “trumpata” ci sarebbe il nome ben noto del Segretario alla Salute Robert F. Kennedy Jr, già attenzionato per delle critiche ai vaccini anti-Covid. Kennedy Jr ha spesso additato come ‘dannoso’ lo sciroppo di mais e paragonato lo zucchero al veleno. Da qui, nel maggio scorso, la pubblicazione del rapporto Make America Healthy Again (MAHA), dove si evidenziano quelle che secondo lo studio sarebbero delle gravi colpe dell’industria alimentare e non solo, per una popolazione ‘sovramedicata e malnutrita’…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.