La piattaforma di design Figma Inc. (NYSE:FIG) ha sfidato gli avvertimenti di Jim Cramer sulla valutazione e ha chiuso il debutto in Borsa con un balzo del 250% a 115,50 dollari nella seduta di giovedì, dopo aver fissato il prezzo dell’IPO a 33 dollari per azione mercoledì sera.
Cramer mette in guardia sulla valutazione
Poche ore prima dell’inizio delle contrattazioni, il conduttore CNBC Cramer ha lanciato più volte avvertimenti sui social, definendo Figma “decisamente troppo cara” a 54 volte i ricavi (assumendo una crescita del 40%) e invitando gli investitori a evitare ordini di mercato, pronosticando prezzi più bassi.
“Se state inserendo un ordine di mercato su Figma, annullatelo adesso. La troverete più in basso. È a quasi 50 volte i ricavi!!!” ha scritto Cramer 17 ore prima dell’apertura del mercato.
Successivamente, Cramer ha riconosciuto che il titolo restava “troppo in alto”, osservando tuttavia che gli investitori “si stanno facendo prendere troppo dall’entusiasmo e stanno pagando questi prezzi”.
Il boom del titolo si inserisce nel fenomeno noto come “Inverse Cramer”, in cui spesso il mercato si muove nella direzione opposta alle sue previsioni. Ricordiamo che l’ETF Inverse Cramer Tracker (SJIM) è stato liquidato nel febbraio 2024, dopo aver documentato l’effetto, con il creatore Matthew Tuttle che ha dichiarato che il fondo aveva ormai raggiunto l’obiettivo di mostrare “i rischi di seguire i guru televisivi”.
If you are putting in a market order from Figma you should pull it now. You will get it lower .It is near 50x sales!!!!
— Jim Cramer (@jimcramer) July 31, 2025
The history of paying up like this is not very good….FIG
— Jim Cramer (@jimcramer) July 31, 2025
Figma still too high, but i can see people getting too excited and paying these prices… but it is way too expensive,assuming 40% growth rate — 54 x sales. One of most expensive stocks in the market, Second only to Palantir?
— Jim Cramer (@jimcramer) July 31, 2025
Debutto da record, fondamentali solidi
Nonostante i timori, Figma ha raccolto circa 411 milioni di dollari con la vendita di 36,9 milioni di azioni di Classe A a 33 dollari. La società di San Francisco ha aperto a rialzo deciso, toccando 143,45 dollari nell’after-hours, un incremento ulteriore del 24,2%.
La cordata di joint bookrunner era composta da Morgan Stanley, Goldman Sachs, Allen & Company e JPMorgan Chase.
Fondamentali solidi spingono l’interesse degli investitori
Sul fronte dei fondamentali, Figma ha registrato ricavi per 749 milioni di dollari nel 2024 (+48% anno su anno). Nel primo trimestre 2025, i ricavi hanno raggiunto 228,2 milioni (+46% rispetto all’anno precedente).
La piattaforma serve il 95% delle aziende Fortune 500 e il 78% delle società Forbes Global 2000; tra i principali clienti figurano Microsoft Corp. (NASDAQ:MSFT), Alphabet Inc. (NASDAQ:GOOGL)(NASDAQ:GOOG) e Salesforce Inc. (NYSE:CRM). Il Net Dollar Retention Rate a fine 2024 era al 134%.
Potenziale meme stock e scenario social
Nikita Bier, responsabile prodotto di X (di proprietà di Elon Musk), aveva previsto che Figma sarebbe potuta diventare “una meme stock come mai visto prima” già alla vigilia dell’IPO. Ricerche recenti mostrano che il 40% degli hedge fund utilizza ora strumenti di analisi del sentiment social nelle strategie di trading, contro appena il 10% di tre anni fa.
L’IPO arriva dopo il fallimento dell’acquisizione da 20 miliardi di dollari da parte di Adobe Inc. (NASDAQ:ADBE), bloccata dalle autorità regolatorie.
Prezzo delle azioni Figma
Secondo i dati Benzinga Pro, nel pre-market di venerdì Figma guadagna un altro 12,03%, portandosi a 131,74 dollari.
Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.
Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader
La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.
Foto: M.oo / Shutterstock