Close Menu
    Notizie più interessanti

    Piazza Affari positiva: chi sono i protagonisti del mercato italiano?

    14/08/2025

    Goldman Sachs Asset Management: “Eventuale taglio dei tassi Fed sarà una forza trainante per i mercati”

    14/08/2025

    Rigetti vs. IonQ: in quale azienda di quantum computing dovresti investire?

    13/08/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Piazza Affari positiva: chi sono i protagonisti del mercato italiano?
    • Goldman Sachs Asset Management: “Eventuale taglio dei tassi Fed sarà una forza trainante per i mercati”
    • Rigetti vs. IonQ: in quale azienda di quantum computing dovresti investire?
    • Il parare degli analisti di Wall Street su 3 titoli ad alto rendimento
    • Azioni Finecobank: Equita alza il target. C’è spazio per crescere?
    • Opportunità d’oro o crisi vera? Queste 3 azioni sono in saldo secondo l’RSI
    • Azioni BPER Banca: +51% in 8 mesi. C’è ancora spazio per crescere?
    • Criptovalute: è iniziato un nuovo rally? Ecco cosa dicono i trader
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, August 14
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Opportunità di acquisto a Wall Street? Ecco perché molti attendono settembre

    Opportunità di acquisto a Wall Street? Ecco perché molti attendono settembre

    Rishabh MishraBy Rishabh Mishra06/08/2025 Azioni 3 min. di lettura
    Opportunità di acquisto a Wall Street? Ecco perché molti attendono settembre
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un’analisi dell’I/O Fund di Beth Kindig suggerisce che, sebbene l’S&P 500 sia ormai maturo per una correzione, questo imminente ribasso rappresenterebbe una “straordinaria opportunità di acquisto” per gli investitori.

    Il report, firmato dal gestore di portafoglio Knox Ridley, individua diversi segnali tecnici chiave che indicano come il mercato, attualmente in ipercomprato, sia pronto per una fisiologica correzione, non per un crollo.

    Cosa è successo

    L’analisi segnala una forte divergenza nella breadth di mercato: i nuovi massimi dell’S&P 500 non vengono confermati dalla maggior parte degli indici guida.

    “Mentre il mercato continua a salire, lo fa senza il supporto di titoli e settori chiave”, si legge nel report. Su otto mercati monitorati come conferma, ben sette—tra cui Small Cap, semiconduttori e Advance-Decline Line—stanno divergendo rispetto all’indice principale.

    In più, la newsletter evidenzia che la leadership dei cosiddetti Magnificent 7 tecnologici, motore principale di questa fase rialzista, si sta progressivamente indebolendo.

    Solo tre delle sette big tech—Nvidia (NASDAQ:NVDA), Meta Platforms (NASDAQ:META) e Microsoft (NASDAQ:MSFT) —hanno superato i rispettivi massimi del 2024, mentre le altre sono bloccate in una fase laterale o in trend ribassista.

    L’analisi menziona anche il “Margin Risk Indicator” proprietario di WealthUmbrella, che ha toccato quota 13—un livello raro, storicamente foriero di correzioni imminenti.

    Nonostante questi segnali di allarme, l’I/O Fund mantiene una visione ottimista sul trend di lungo periodo: la natura della correzione prevista dovrebbe porre le basi per una nuova occasione d’acquisto.

    “Se la prossima correzione dovesse mantenersi sopra i livelli di supporto critici”, evidenzia la nota, “riteniamo che si creerà una nuova opportunità straordinaria di acquisto”, una visione già espressa dalla strategia del fondo a febbraio.

    Perché è importante

    La nota offre una lettura critica del mercato, andando oltre la semplice narrazione dell’S&P 500 ai nuovi massimi.

    Per gli investitori, questa analisi rappresenta un check-up sulla salute del mercato, mettendo in luce quei punti deboli che possono incidere sui portafogli.

    La divergenza nell’ampiezza del mercato, l’indebolimento della leadership dei Magnifici 7 e le condizioni di ipercomprato del mercato possono portare a una correzione “acquistabile”, che andrebbe a vantaggio degli investitori in un contesto in cui le condizioni macroeconomiche potrebbero sostenere ulteriormente le azioni se la Federal Reserve tagliasse i tassi a settembre e l’amministrazione di Donald Trump concludesse ulteriori accordi con i partner commerciali degli Stati Uniti.

    Andamento dei titoli

    Martedì, l’SPDR S&P 500 ETF Trust (ARCA:SPY) e l’Invesco QQQ Trust ETF (NASDAQ:QQQ), che seguono rispettivamente l’indice S&P 500 e l’indice Nasdaq 100, hanno chiuso in calo. Secondo i dati di Benzinga Pro, l’SPY ha perso lo 0,51% a 627,97 dollari, mentre il QQQ è sceso dello 0,68% a 560,27 dollari.

    Mercoledì, i futures degli indici Dow Jones, S&P 500 e Nasdaq 100 erano in rialzo.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    Acquisto Azioni Analisi tecnica correzione mercati ETF SPY Magnificent 7 Meta Platforms Microsoft NVIDIA sp 500 trend azionario

    Continua a leggere

    Piazza Affari positiva: chi sono i protagonisti del mercato italiano?

    Rigetti vs. IonQ: in quale azienda di quantum computing dovresti investire?

    Il parare degli analisti di Wall Street su 3 titoli ad alto rendimento

    Azioni Finecobank: Equita alza il target. C’è spazio per crescere?

    Opportunità d’oro o crisi vera? Queste 3 azioni sono in saldo secondo l’RSI

    Azioni BPER Banca: +51% in 8 mesi. C’è ancora spazio per crescere?

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin al test dei 116.000$: previsioni bullish anche per ETH e XRP

    08/08/2025

    Gettò 8.000 Bitcoin nella spazzatura: ora ha un piano per recuperarli

    09/08/2025

    XRP vola dopo la fine della battaglia legale con la SEC: cosa aspettarsi ora?

    08/08/2025

    Piazza Affari positiva: chi sono i protagonisti del mercato italiano?

    14/08/2025

    Goldman Sachs Asset Management: “Eventuale taglio dei tassi Fed sarà una forza trainante per i mercati”

    14/08/2025

    Rigetti vs. IonQ: in quale azienda di quantum computing dovresti investire?

    13/08/2025

    Notizie recenti

    • Piazza Affari positiva: chi sono i protagonisti del mercato italiano?
    • Goldman Sachs Asset Management: “Eventuale taglio dei tassi Fed sarà una forza trainante per i mercati”
    • Rigetti vs. IonQ: in quale azienda di quantum computing dovresti investire?
    • Il parare degli analisti di Wall Street su 3 titoli ad alto rendimento
    • Azioni Finecobank: Equita alza il target. C’è spazio per crescere?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.