La società di Mark Zuckerberg pone fine a una serie di spese che l’hanno portata ad acquisire un’ondata di costosi ricercatori e ingegneri per sviluppare la superintelligenza
Meta Platform sta frenando sull’intelligenza artificiale? Dopo mesi di lotta tra le big tech per la supremazia nel settore dell’IA, ora il colosso dei social network fa un passo indietro. Come rivelato dal Wall Street Journal, citando fonti vicine, la società di Mark Zuckerberg pone fine a una serie di spese che l’hanno portata ad acquisire un’ondata di costosi ricercatori e ingegneri di intelligenza artificiale.
LA RIORGANIZZAZIONE DI META
In una dichiarazione condivisa con la Cnbc, un portavoce di Meta ha affermato che la pausa era semplicemente “una pianificazione organizzativa di base: creare una struttura solida per i nostri nuovi sforzi di superintelligenza dopo aver reclutato personale e aver intrapreso esercizi annuali di pianificazione e bilancio”…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.