Close Menu
    Notizie più interessanti

    Unicredit divide gli analisti: prudenza o ottimismo dopo la trimestrale?

    24/10/2025

    Eni batte le attese: ecco i numeri della trimestrale che spingono il titolo

    24/10/2025

    I dati sull’inflazione stanno per far decollare Wall Street: ecco perché

    24/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Unicredit divide gli analisti: prudenza o ottimismo dopo la trimestrale?
    • Eni batte le attese: ecco i numeri della trimestrale che spingono il titolo
    • I dati sull’inflazione stanno per far decollare Wall Street: ecco perché
    • Niente proroga: la stangata di novembre per le Partite Iva è confermata
    • Inflazione Usa in crescita del 3% a settembre, ma meno rispetto alle previsioni
    • Tassi e banche centrali: le previsioni di Invesco su Usa, Europa, Cina e Giappone
    • Perché Bitcoin è tornato sopra i $111K? La vera notizia non è sul grafico
    • “È stato perseguitato da Biden”: Trump grazia Changpeng Zhao
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, October 24
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Palantir è valutata come se avesse inventato i viaggi nel tempo: ma è davvero così?

    Palantir è valutata come se avesse inventato i viaggi nel tempo: ma è davvero così?

    Surbhi JainBy Surbhi Jain23/08/2025 Azioni 3 min. di lettura
    Palantir è valutata come se avesse inventato i viaggi nel tempo: ma è davvero così?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Palantir Technologies Inc (NASDAQ:PLTR) sta registrando un’impennata come se avesse inventato il prossimo miracolo tecnologico, ma i fondamentali raccontano una storia molto diversa. Con una capitalizzazione di mercato di 412 miliardi di dollari ma solo 1,7 miliardi di dollari di flusso di cassa libero, persino Apple Inc (NASDAQ:AAPL) sembra improvvisamente un affare.

    • Seguite l’impennata del titolo PLTR qui.

    Nell’ultimo anno, PLTR è salito del 435%, anche se ha subito un leggero raffreddamento con un calo del 14,6% nell’ultimo mese, con un prezzo intorno ai 174 dollari, non lontano dal suo massimo di 189,46 dollari raggiunto nelle ultime 52 settimane. Nel frattempo, il suo minimo di 29,31 dollari raggiunto nelle 52 settimane precedenti sembra un lontano ricordo per un titolo che ha sfidato la gravità e, secondo alcuni, anche la logica.

    La valutazione di PLTR sfida la gravità

    I multipli di valutazione sono sufficienti a far rimanere senza fiato qualsiasi fondamentalista. Il suo P/E trailing è pari a un incredibile 580, il P/E forward a 278 e il suo EV/EBITDA a 681, secondo i dati di Benzinga Pro. Il rapporto prezzo/vendite? 128.

    Il rendimento degli utili è praticamente invisibile, allo 0,17%. Secondo quasi tutti i parametri tradizionali, PLTR ha un prezzo tale da sembrare che abbia inventato i viaggi nel tempo, o almeno il software che lo prevede.

    Non c’è da stupirsi che Citron Research abbia espresso una nota di cautela in un report intitolato “OpenAI a 500 miliardi di dollari pone Palantir a 40 miliardi, e questo è generoso”. Nel frattempo, The Economist è intervenuto definendo Palantir “l’azienda più sopravvalutata di tutti i tempi”. Anche gli osservatori occasionali non hanno bisogno di un dottorato per vedere il divario tra l’hype e la realtà.

    Hype contro realtà: anche Apple sembra economica

    Per contestualizzare, confrontiamo questi dati con quelli di Apple: il colosso tecnologico vanta una capitalizzazione di mercato di 3,43 trilioni di dollari e un flusso di cassa libero di 96,2 miliardi di dollari. Palantir ha una capitalizzazione di mercato 8,3 volte inferiore, ma genera 56 volte meno liquidità: uno squilibrio che sottolinea quanto sia diventato effimero l’entusiasmo del mercato.

    Gli investitori alla ricerca di un esempio di cautela non devono cercare oltre Palantir. La combinazione di multipli di valutazione sorprendenti, flusso di cassa modesto e hype incessante dipinge un quadro che è in parte un enigma finanziario e in parte una favola della Silicon Valley.

    Rimane da vedere se questo titolo, in grado di viaggiare nel tempo, riuscirà ad atterrare dolcemente o se invece tornerà bruscamente alla realtà, ma per ora è uno dei nomi più discussi e dibattuti a Wall Street.

    Potrebbe interessarti: Azioni Palantir: cosa succederà dopo la partnership con Fujitsu?


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    AI aziende Apple confronto Citron Research Flusso Cassa Mercato Tech Palantir azioni tech hype The Economist Valutazione titoli Wall Street

    Continua a leggere

    Italgas inaugura impianto a idrogeno verde, ma il titolo è in pausa

    I dati sull’inflazione stanno per far decollare Wall Street: ecco perché

    “È stato perseguitato da Biden”: Trump grazia Changpeng Zhao

    Eni batte le attese: ecco i numeri della trimestrale che spingono il titolo

    Niente proroga: la stangata di novembre per le Partite Iva è confermata

    Unicredit divide gli analisti: prudenza o ottimismo dopo la trimestrale?

    • Popolare
    • Recenti

    Anthony Scaramucci: “ho rischiato tutto per sostenere il Bitcoin”

    17/10/2025

    Fuga dagli ETF crypto: Bitcoin ed Ethereum in calo questo martedì

    21/10/2025

    L’adozione aziendale di Bitcoin è aumentata del 40% nel Q3: ecco il report

    19/10/2025

    Unicredit divide gli analisti: prudenza o ottimismo dopo la trimestrale?

    24/10/2025

    Eni batte le attese: ecco i numeri della trimestrale che spingono il titolo

    24/10/2025

    I dati sull’inflazione stanno per far decollare Wall Street: ecco perché

    24/10/2025

    Notizie recenti

    • Unicredit divide gli analisti: prudenza o ottimismo dopo la trimestrale?
    • Eni batte le attese: ecco i numeri della trimestrale che spingono il titolo
    • I dati sull’inflazione stanno per far decollare Wall Street: ecco perché
    • Niente proroga: la stangata di novembre per le Partite Iva è confermata
    • Inflazione Usa in crescita del 3% a settembre, ma meno rispetto alle previsioni
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.