Close Menu
    Notizie più interessanti

    Con l’intelligenza artificiale maxi tagli di posti di lavoro, Amazon licenzia 14mila dipendenti

    28/10/2025

    Calcio, la Serie A torna gratis in tv: si comincia con Milan-Roma

    28/10/2025

    Amundi, utile in crescita del 4% e masse record a 2.300 miliardi nel terzo trimestre 2025

    28/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Con l’intelligenza artificiale maxi tagli di posti di lavoro, Amazon licenzia 14mila dipendenti
    • Calcio, la Serie A torna gratis in tv: si comincia con Milan-Roma
    • Amundi, utile in crescita del 4% e masse record a 2.300 miliardi nel terzo trimestre 2025
    • L’intelligenza artificiale inizia a tagliare posti di lavoro: ecco quanti lavoratori licenzierà Amazon oggi
    • Foxconn, partner di Nvidia, investe $1,37 miliardi nel settore dell’IA
    • Il rally di Stellantis ha già superato il target degli analisti: è ora di vendere?
    • Officina Stellare e Global Aerospace danno vita al polo italiano di difesa e aerospazio
    • Con l’intelligenza artificiale maxi tagli di posti di lavoro, Amazon licenzia 30mila dipendenti
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, October 28
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » SPID a pagamento? Poste Italiane pensa a una nuova tariffa

    SPID a pagamento? Poste Italiane pensa a una nuova tariffa

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro26/09/2025 Azioni 2 min. di lettura
    SPID a pagamento? Poste Italiane pensa a una nuova tariffa
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Poste Italiane sta considerando di introdurre una tassa annuale di gestione per gli utenti del proprio servizio di identità digitale, noto come SPID. Questa potenziale nuova tariffa potrebbe portare fino a 100 milioni di euro di profitto operativo aggiuntivo per il gruppo, secondo le stime degli analisti di Intermonte e Akros. Al momento, Poste ha rifiutato di commentare ufficialmente la notizia, ma il tema è di grande rilievo per milioni di utenti in Italia.

    Cosa è successo

    Il servizio di identità digitale SPID, gestito da diversi provider tra cui Poste Italiane, permette di accedere in modo sicuro a numerosi servizi online pubblici e privati. Attualmente, l’uso del servizio è gratuito, soprattutto per i cittadini, ma altri provider già hanno iniziato a introdurre costi annuali di gestione. La mossa di Poste segnerebbe un cambio importante nella politica commerciale, sospinta dalle difficoltà finanziarie legate al mancato sblocco di fondi pubblici previsti per i gestori SPID.

    Con circa 20 milioni di account attivi, Poste ha una posizione dominante nel mercato della gestione dell’identità digitale italiana. L’introduzione di una tassa annuale, anche se contenuta, potrebbe cambiare la percezione di questo servizio, fino ad ora considerato un diritto digitale gratuito.

    Perché è importante

    L’eventuale tassa rappresenta una svolta significativa nel settore della digitalizzazione in Italia. Il costo potrebbe incidere sulle abitudini degli utenti e spostare l’attenzione verso servizi alternativi, inclusa la prevista diffusione della Carta d’Identità Elettronica europea, che dovrebbe garantire accesso gratuito e interoperabilità oltre i confini nazionali.

    Inoltre, il provvedimento potrebbe avere un impatto su milioni di utenti e aziende che si affidano a SPID per le loro operazioni quotidiane, dalla pubblica amministrazione ai servizi bancari. L’introduzione di costi potrebbe rallentare l’adozione e rendere necessario un confronto più ampio tra Stato, provider e cittadini per garantire sostenibilità senza compromettere l’accessibilità digitale.

    Potrebbe interessarti: Buoni fruttiferi postali: i tassi aggiornati e le nuove opportunità


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock/ Andrey_Popov

    Digitalizzazione gestione digitale Identità digitale Poste Italiane quota annuale Servizi Online SPID tariffa tassa

    Continua a leggere

    Previsioni PayPal: gli analisti si dividono prima degli utili. Ecco cosa aspettarsi

    Piazza Affari apre con cautela: banche lente, STM in evidenza

    Foxconn, partner di Nvidia, investe $1,37 miliardi nel settore dell’IA

    L’intelligenza artificiale inizia a tagliare posti di lavoro: ecco quanti lavoratori licenzierà Amazon oggi

    Mediobanca, fine di un’era: cosa cambia ora con MPS al comando

    Il rally di Stellantis ha già superato il target degli analisti: è ora di vendere?

    • Popolare
    • Recenti

    Fuga dagli ETF crypto: Bitcoin ed Ethereum in calo questo martedì

    21/10/2025

    Anthony Scaramucci spiega in cosa Bitcoin è migliore dell’oro

    21/10/2025

    Peter Schiff avvisa i possessori di Bitcoin: “Uscite dal mercato prima che accada questo”

    23/10/2025

    Con l’intelligenza artificiale maxi tagli di posti di lavoro, Amazon licenzia 14mila dipendenti

    28/10/2025

    Calcio, la Serie A torna gratis in tv: si comincia con Milan-Roma

    28/10/2025

    Amundi, utile in crescita del 4% e masse record a 2.300 miliardi nel terzo trimestre 2025

    28/10/2025

    Notizie recenti

    • Con l’intelligenza artificiale maxi tagli di posti di lavoro, Amazon licenzia 14mila dipendenti
    • Calcio, la Serie A torna gratis in tv: si comincia con Milan-Roma
    • Amundi, utile in crescita del 4% e masse record a 2.300 miliardi nel terzo trimestre 2025
    • L’intelligenza artificiale inizia a tagliare posti di lavoro: ecco quanti lavoratori licenzierà Amazon oggi
    • Foxconn, partner di Nvidia, investe $1,37 miliardi nel settore dell’IA
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.