Close Menu
    Notizie più interessanti

    Unicredit divide gli analisti: prudenza o ottimismo dopo la trimestrale?

    24/10/2025

    Eni batte le attese: ecco i numeri della trimestrale che spingono il titolo

    24/10/2025

    I dati sull’inflazione stanno per far decollare Wall Street: ecco perché

    24/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Unicredit divide gli analisti: prudenza o ottimismo dopo la trimestrale?
    • Eni batte le attese: ecco i numeri della trimestrale che spingono il titolo
    • I dati sull’inflazione stanno per far decollare Wall Street: ecco perché
    • Niente proroga: la stangata di novembre per le Partite Iva è confermata
    • Inflazione Usa in crescita del 3% a settembre, ma meno rispetto alle previsioni
    • Tassi e banche centrali: le previsioni di Invesco su Usa, Europa, Cina e Giappone
    • Perché Bitcoin è tornato sopra i $111K? La vera notizia non è sul grafico
    • “È stato perseguitato da Biden”: Trump grazia Changpeng Zhao
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, October 24
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Mercati globali, la fiammata di volatilità limita la propensione al rischio

    Mercati globali, la fiammata di volatilità limita la propensione al rischio

    Financialounge.comBy Financialounge.com22/10/2025 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Secondo Luca Simoncelli, Investment Strategist di Invesco gli investitori devono considerare l’insicurezza sul ciclo dei default nei segmenti a più alto rischio del mercato del credito

    I mercati finanziari globali si trovano in una fase di transizione per cui la propensione al rischio degli investitori sembra sempre più incerta. “Il rimbalzo della volatilità – sottolinea  Luca Simoncelli, Investment Strategist di Invesco –  sui mercati azionari americani che ha visto l’indice Vix salire sopra quota 25 per la prima volta negli ultimi sei mesi, si è per gran parte riassorbito sul finire della scorsa settimana. Gli investitori devono anche considerare l’incertezza sul ciclo dei default nei segmenti a più alto rischio del mercato del credito”.

    I TAGLI AI TASSI DELLA FED E LA CRESCITA ECONOMICA “JOBLESS”

    Dal punto di vista macroeconomico il presidente della Fed Jerome Powell ha consolidato la aspettative di ulteriori tagli ai tassi. Inoltre Powell ha rimarcato i rischi di una crescita economica “jobless”, senza cioè la creazione di nuovi posti di lavoro. “Il mercato del lavoro potrebbe nascondere degli squilibri- afferma il commento di Invesco – nonostante la crescita sia sostenuta da altri fattori come ad esempio il ciclo di investimenti fissi. Nel caso ci fosse una tendenza al rialzo del tasso di disoccupazione il movimento potrebbe non essere lineare e deteriorare subito una volta iniziato”. Anche uno dei membri del consiglio dei governatori della Fed Christopher Waller, che è uno dei candidati favoriti nella corsa alla successione di Powell, sostiene che non esistono le condizioni cicliche per un rialzo dell’inflazione di base dal momento che i tagli di fine mese e di dicembre sono quasi sicuri per il mercato…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Trimestrale positiva per Ferragamo, il titolo vola a Piazza Affari e traina il settore lusso

    Azionario Usa ed Europa: la convinzione di Candriam resta risk-on

    Inflazione Usa in crescita del 3% a settembre, ma meno rispetto alle previsioni

    Eni in rialzo a Piazza Affari dopo i conti con utile a 2,5 miliardi nei nove mesi

    Anche l’India, dopo Usa e Cina, sarebbe pronta a tagliare il petrolio russo

    Tassi e banche centrali: le previsioni di Invesco su Usa, Europa, Cina e Giappone

    • Popolare
    • Recenti

    Anthony Scaramucci: “ho rischiato tutto per sostenere il Bitcoin”

    17/10/2025

    Fuga dagli ETF crypto: Bitcoin ed Ethereum in calo questo martedì

    21/10/2025

    L’adozione aziendale di Bitcoin è aumentata del 40% nel Q3: ecco il report

    19/10/2025

    Unicredit divide gli analisti: prudenza o ottimismo dopo la trimestrale?

    24/10/2025

    Eni batte le attese: ecco i numeri della trimestrale che spingono il titolo

    24/10/2025

    I dati sull’inflazione stanno per far decollare Wall Street: ecco perché

    24/10/2025

    Notizie recenti

    • Unicredit divide gli analisti: prudenza o ottimismo dopo la trimestrale?
    • Eni batte le attese: ecco i numeri della trimestrale che spingono il titolo
    • I dati sull’inflazione stanno per far decollare Wall Street: ecco perché
    • Niente proroga: la stangata di novembre per le Partite Iva è confermata
    • Inflazione Usa in crescita del 3% a settembre, ma meno rispetto alle previsioni
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.