Close Menu
    Notizie più interessanti

    Unicredit divide gli analisti: prudenza o ottimismo dopo la trimestrale?

    24/10/2025

    Eni batte le attese: ecco i numeri della trimestrale che spingono il titolo

    24/10/2025

    I dati sull’inflazione stanno per far decollare Wall Street: ecco perché

    24/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Unicredit divide gli analisti: prudenza o ottimismo dopo la trimestrale?
    • Eni batte le attese: ecco i numeri della trimestrale che spingono il titolo
    • I dati sull’inflazione stanno per far decollare Wall Street: ecco perché
    • Niente proroga: la stangata di novembre per le Partite Iva è confermata
    • Inflazione Usa in crescita del 3% a settembre, ma meno rispetto alle previsioni
    • Tassi e banche centrali: le previsioni di Invesco su Usa, Europa, Cina e Giappone
    • Perché Bitcoin è tornato sopra i $111K? La vera notizia non è sul grafico
    • “È stato perseguitato da Biden”: Trump grazia Changpeng Zhao
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, October 24
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » STM scivola dopo la trimestrale: pesano ricavi e margini in calo

    STM scivola dopo la trimestrale: pesano ricavi e margini in calo

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro23/10/2025 Azioni 3 min. di lettura
    STM scivola dopo la trimestrale: pesano ricavi e margini in calo
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Giornata in rosso per STMicroelectronics (STM), che giovedì mattina si è confermata la peggiore del FTSE Mib, complice una trimestrale accolta con freddezza dagli investitori. Alle 10:15 il titolo perdeva oltre il 3%, attestandosi a 24,52 euro, dopo aver toccato un minimo intraday di 23,96 euro. I risultati del terzo trimestre 2025 mostrano un quadro di ricavi e profitti in contrazione, sebbene migliori delle attese.

    Cosa è successo

    Nel trimestre chiuso a settembre 2025, STM ha registrato ricavi per 3,19 miliardi di dollari, in calo del 2% su base annua ma in crescita del 15,2% rispetto al trimestre precedente, superando leggermente le stime del management (3,17 miliardi). La marginalità lorda è scesa al 33,2%, in ribasso rispetto al 37,8% del terzo trimestre 2024, penalizzata da minori efficienze produttive, dal cambio sfavorevole e da un mix di prodotti meno redditizio.

    L’utile netto è diminuito del 29,7% a 237 milioni di dollari, contro i 351 milioni dello stesso periodo dell’anno precedente. Il gruppo ha chiuso il trimestre con una posizione finanziaria netta positiva di 2,61 miliardi di dollari, in discesa rispetto ai 3,23 miliardi di inizio anno, e una liquidità disponibile di 4,78 miliardi. Le attività operative hanno generato un flusso di cassa di 549 milioni di dollari, in calo dai 723 milioni del 2024.

    Per il quarto trimestre, la società prevede ricavi di circa 3,28 miliardi di dollari (+2,9% su base sequenziale) e una marginalità del 35%, includendo l’impatto del sottoutilizzo della capacità produttiva per circa 290 punti base.

    Perché è importante

    I conti di STM confermano il raffreddamento della domanda nel settore dei semiconduttori, pesando sulle aspettative di crescita nel breve termine. Sebbene i dati siano in linea con le guidance e il management mantenga una visione moderatamente ottimista per il 2025 – con ricavi totali stimati a 11,75 miliardi di dollari e margini vicino al 33,8% – i segnali di pressione sulla redditività hanno inciso sul sentiment di mercato.

    Per gli investitori, la seduta odierna rappresenta un test di fiducia sul medio periodo: l’attenzione resta sulle strategie di ottimizzazione dei costi e sulle prospettive di ripresa del comparto chip nell’anno a venire.

    Potrebbe interessarti: Rally di Leonardo a Piazza Affari grazie all’accordo con Airbus e Thales


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    Andamento azioni Azioni STM Borsa italiana FtseMib Piazza Affari risultati finanziari Semiconduttori STMicroelectronics Trimestrale STM Utile netto

    Continua a leggere

    Niente proroga: la stangata di novembre per le Partite Iva è confermata

    Perché Apple ha perso la causa miliardaria sull’App Store nel Regno Unito?

    Eni batte le attese: ecco i numeri della trimestrale che spingono il titolo

    Azioni da monitorare: Intel, P&G e altre 3 società sotto la lente oggi

    I dati sull’inflazione stanno per far decollare Wall Street: ecco perché

    Italgas inaugura impianto a idrogeno verde, ma il titolo è in pausa

    • Popolare
    • Recenti

    Anthony Scaramucci: “ho rischiato tutto per sostenere il Bitcoin”

    17/10/2025

    Fuga dagli ETF crypto: Bitcoin ed Ethereum in calo questo martedì

    21/10/2025

    L’adozione aziendale di Bitcoin è aumentata del 40% nel Q3: ecco il report

    19/10/2025

    Unicredit divide gli analisti: prudenza o ottimismo dopo la trimestrale?

    24/10/2025

    Eni batte le attese: ecco i numeri della trimestrale che spingono il titolo

    24/10/2025

    I dati sull’inflazione stanno per far decollare Wall Street: ecco perché

    24/10/2025

    Notizie recenti

    • Unicredit divide gli analisti: prudenza o ottimismo dopo la trimestrale?
    • Eni batte le attese: ecco i numeri della trimestrale che spingono il titolo
    • I dati sull’inflazione stanno per far decollare Wall Street: ecco perché
    • Niente proroga: la stangata di novembre per le Partite Iva è confermata
    • Inflazione Usa in crescita del 3% a settembre, ma meno rispetto alle previsioni
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.