Close Menu
    Notizie più interessanti

    Il confronto dell’high yield con le azioni: l’analisi di PGIM

    03/07/2025

    Banca Mps: l’Ops su Mediobanca accende i riflettori sul titolo

    03/07/2025

    3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi

    03/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Il confronto dell’high yield con le azioni: l’analisi di PGIM
    • Banca Mps: l’Ops su Mediobanca accende i riflettori sul titolo
    • 3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi
    • Starbucks paga un extra ai suoi manager: è ora di comprare le sue azioni?
    • Azioni ENAV: il traffico aereo estivo spinge il titolo verso i 4€
    • Altro che crisi degli Usa, la disoccupazione in calo spinge Wall Street su nuovi record
    • Microsoft taglia 9.000 posti di lavoro mentre Meta si aggiudica i talenti dell’IA
    • 2 azioni immobiliari ipervendute che puntano al rimbalzo a luglio
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, July 3
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Aggiornamento Borsa USA, mercati in ribasso

    Aggiornamento Borsa USA, mercati in ribasso

    Lisa LevinBy Lisa Levin18/03/2021 Anteprima Apertura 5 min. di lettura
    Aggiornamento Borsa USA, mercati in ribasso
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Giovedì, dopo l’apertura del mercato, l’indice Dow Jones è sceso dello 0,01% a 33.015,14 dollari, il NASDAQ segna -1,51% a 13.321,06 dollari e l’S&P 500 ha perso lo 0,58%, a 3.951,23 dollari.

    Gli Stati Uniti hanno riportato il maggior numero di casi e di decessi per coronavirus al mondo, registrando un totale di 29.608.020 contagiati e circa 538.090 morti. Il Brasile ha segnalato oltre 11.693.830 casi di COVID-19 con 284.770 decessi, mentre l’India ha confermato un totale di almeno 11.474.600 casi e 159.210 decessi. In totale, ci sono stati almeno 121.295.600 casi di coronavirus nel mondo con oltre 2.682.400 morti, secondo i dati elaborati dalla Johns Hopkins University.

    Settori in rialzo e in ribasso

    Giovedì i titoli del settore finanziario hanno avuto un rialzo dell’1,1%; i principali rialzi del settore riguardano Upstart Holdings, Inc. (NASDAQ:UPST), con un’impennata del 56%, e Jiayin Group Inc (NASDAQ:JFIN), che fa un balzo del 36%.

    Durante la sessione del giovedì i titoli del settore IT sono in ribasso dell’1,6%.

    Notizie principali

    Dollar General Corporation (NYSE:DG) ha riportato utili del quarto trimestre inferiori alle attese e ha pubblicato previsioni pessimistiche sugli utili per l’anno fiscale 2021.

    La società ha riferito utili trimestrali di 2,62 dollari per azione, mancando le stime degli analisti che si attestavano a 2,72 dollari per azione; le vendite trimestrali sono state pari a 8,41 miliardi di dollari, rispetto a una stima di 8,30 miliardi di dollari.

    Dollar General ha affermato di prevedere utili per azione per l’anno fiscale 2021 compresi fra 8,80 e 9,50 dollari, rispetto alle stime degli analisti di 10,73 dollari.

    Titoli in salita

    Le azioni di Upstart Holdings, Inc. (NASDAQ:UPST) sono spiccate del 56% a 94,41 dollari dopo che la società ha riportato risultati del quarto trimestre migliori del previsto e ha pubblicato una solida guidance sulle vendite; la società ha anche annunciato che intende acquisire Prodigy Software.

    Le azioni di Takung Art Co., Ltd. (NASDAQ:TKAT) hanno avuto un’impennata del 47% a 33,13 dollari dopo aver guadagnato il 277% mercoledì; l’ascesa della piattaforma di trading d’arte online con sede a Hong Kong è stata stimolata dalla maggiore attenzione da parte dei social media nell’ambito della frenesia legata al fenomeno dei token non fungibili (NFT). Gli NFT sono simili a un certificato di proprietà digitale.

    Le azioni di Evolving Systems, Inc. (NASDAQ:EVOL) hanno fatto un balzo del 37% a 4,3899 dollari dopo che l’azienda ha registrato un profitto nel quarto trimestre.

    Titoli in discesa

    Le azioni di Translate Bio, Inc. (NASDAQ:TBIO) sono precipitate del 32% a 17,39 dollari dopo che il gruppo ha annunciato una seconda analisi provvisoria dallo studio di fase 1/2 su MRT5005 nei pazienti affetti da fibrosi cistica, dimostrando che il dosaggio ripetuto è generalmente sicuro e ben tollerato, senza eventi avversi gravi; Translate Bio, tuttavia, ha affermato che non sono stati rilevati aumenti nella percentuale prevista del volume espiratorio massimo in 1 secondo (una misura della funzione polmonare). Gli analisti di Truist Securities e di Evercore ISI Group hanno declassato il titolo.

    Le azioni di Liquid Media Group Ltd. (NASDAQ:YVR) hanno avuto un tonfo del 15% a 3,3501 dollari. Mercoledì le azioni hanno chiuso in rialzo del 63% poiché alcuni trader sui social media hanno fatto circolare Liquid Media Group come nome su cui puntare nel mercato dei token non fungibili (NFT); tuttavia, quando la redazione di Benzinga ha contattato la società per un commento, un portavoce ha affermato che Liquid “non ha fatto alcun annuncio riguardo a un ingresso nel mercato degli NFT”.

    ContraFect Corporation (NASDAQ:CFRX) ha lasciato sul terreno il 14% a 5,35 dollari dopo che la società ha riportato un’offerta di azioni ordinarie.

    Materie prime

    Per quanto riguarda le notizie sulle materie prime, il petrolio è sceso dello 0,2% a 64,50 dollari, mentre l’oro è in rialzo dello 0,3% a 1.733 dollari.

    Giovedì l’argento ha osservato una crescita dello 0,7% a 26,245 dollari e il rame è salito dello 0,3% a 4,13 dollari.

    Zona euro

    Oggi i titoli europei hanno avuto un rialzo: l’indice STOXX 600 dell’Eurozona ha guadagnato lo 0,4%, l’indice spagnolo Ibex è salito dello 0,1%, il tedesco DAX 30 ha guadagnato l’1,1%, il francese CAC 40 è cresciuto dello 0,2%, il FTSE 100 di Londra ha osservato un incremento dello 0,1% e l’indice italiano FTSE MIB ha fatto segnare +0,4%.

    A gennaio il surplus commerciale dell’Eurozona è aumentato a 6,3 miliardi di euro dagli 1,6 miliardi registrati nello stesso periodo dell’anno scorso; le importazioni hanno avuto una flessione del 14,1% su base annua e le esportazioni sono diminuite dell’11,4%. Durante il quarto trimestre il costo orario del lavoro è salito del 3% su base annua.

    A gennaio il surplus commerciale dell’Italia è cresciuto a 1,6 miliardi di euro dagli 0,5 miliardi dello stesso periodo dell’anno scorso.

    Economia

    Nella settimana terminata il 13 marzo le richieste di nuovi sussidi di disoccupazione negli Stati Uniti sono aumentate a 770.000 unità, un valore superiore rispetto alle stime di mercato (700.000).

    A marzo l’indice manifatturiero della Federal Reserve di Filadelfia è salito a 51,8 dal dato di 23,1 registrato a febbraio.

    A febbraio l’indice dei principali indicatori economici ha avuto un incremento dello 0,2%.

    Il report settimanale dell’Energy Information Administration sulle riserve di gas naturale in stoccaggio sotterraneo negli Stati Uniti è previsto per le 10:30 ET.

    Il Dipartimento del Tesoro USA metterà all’asta i titoli di Stato a 4 e 8 settimane alle 11:30 ET.

    Aggiornamento del mercato di metà mattina

    Continua a leggere

    Starbucks paga un extra ai suoi manager: è ora di comprare le sue azioni?

    Microsoft taglia 9.000 posti di lavoro mentre Meta si aggiudica i talenti dell’IA

    Tesla “vola” in Cina: è la spinta che Musk aspettava per rilanciarsi?

    Amazon ora impiega 1 milione di robot: è la fine del lavoro umano?

    Azioni Palantir in rialzo grazie a questa nuova collaborazione

    Trump attacca Musk: Tesla affonda, ma c’è chi “scommette” sul rialzo

    • Popolare
    • Recenti

    Mercato cripto in ribasso: 193 milioni di dollari bruciati in 24 ore

    27/06/2025

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Nozze di Jeff Bezos: ecco tutte le star che sono arrivate a Venezia

    27/06/2025

    Il confronto dell’high yield con le azioni: l’analisi di PGIM

    03/07/2025

    Banca Mps: l’Ops su Mediobanca accende i riflettori sul titolo

    03/07/2025

    3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi

    03/07/2025

    Notizie recenti

    • Il confronto dell’high yield con le azioni: l’analisi di PGIM
    • Banca Mps: l’Ops su Mediobanca accende i riflettori sul titolo
    • 3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi
    • Starbucks paga un extra ai suoi manager: è ora di comprare le sue azioni?
    • Azioni ENAV: il traffico aereo estivo spinge il titolo verso i 4€
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.