Close Menu
    Notizie più interessanti

    5 titoli italiani a dividendo che hanno brillato nel 2° trimestre 2025

    03/07/2025

    I mercati emergenti non affonderanno: la nuova resilienza del sud globale

    03/07/2025

    Tesla “vola” in Cina: è la spinta che Musk aspettava per rilanciarsi?

    03/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • 5 titoli italiani a dividendo che hanno brillato nel 2° trimestre 2025
    • I mercati emergenti non affonderanno: la nuova resilienza del sud globale
    • Tesla “vola” in Cina: è la spinta che Musk aspettava per rilanciarsi?
    • Piazza Affari in leggero calo: Mediobanca rallenta, corre STM
    • Unicredit aggiorna l’offerta Bpm: operazione complicata senza chiarezza sul golden power
    • Wall Street: 5 azioni da monitorare oggi con i futures in rialzo
    • Lo “scandalo dei sandali” di Prada può favorire gli artigiani indiani
    • Bitcoin sfiora i $110.000 – Crescono anche Ethereum e Dogecoin
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, July 3
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Tencent Music annuncia buyback record da $1mld

    Tencent Music annuncia buyback record da $1mld

    Shivdeep DhaliwalBy Shivdeep Dhaliwal29/03/2021 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Tencent Music annuncia buyback record da mld
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Domenica Tencent Music Entertainment Group (NYSE:TME) ha dichiarato di aver autorizzato un programma di riacquisto di azioni proprie da 1 miliardo di dollari per un periodo di dodici mesi, a partire da lunedì.

    Cosa è successo: la società con sede a Shenzhen ha dichiarato che, durante questo periodo, potrebbe acquistare fino a 1 miliardo di dollari delle sue azioni ordinarie di Classe A sotto forma di American Depositary Shares, vale a dire il maggiore buyback di sempre per l’azienda, secondo Reuters.

    “Il programma di riacquisto azioni rappresenta una forte indicazione della fiducia da parte del consiglio di amministrazione nelle prospettive commerciali e nella strategia a lungo termine della società, e riteniamo che in ultima analisi andrà a vantaggio di TME e creerà valore per i suoi azionisti”, ha affermato Tong Tao Song, presidente del board di Tencent Music.

    Le azioni di Tencent Music sono crollate del 33,92% nei sette giorni precedenti alla chiusura di venerdì, quando le azioni hanno perso un ulteriore 1,23% a 20,10 dollari; nella sessione after-hours le azioni sono poi arretrate di un ulteriore 1% a 19,90 dollari.

    Perché è importante: il calo delle azioni di Tencent Music rispecchia un ribasso simile a quello di altre società cinesi con doppia quotazione, dopo che la Securities and Exchange Commission ha dichiarato che imporrà il delisting dei loro titoli qualora le società non fornissero l’accesso ai libri contabili.

    Venerdì le azioni di Tencent Music Entertainment Group, Baidu Inc (NASDAQ:BIDU) e di altre società sono state messe sotto pressione dopo che è stato rivelato che Goldman Sachs Group Inc (NYSE:GS) ha venduto 10,5 miliardi di dollari in azioni di società che spaziano dai colossi tech cinesi ai conglomerati dei media statunitensi.

    Alcune delle altre società sotto pressione erano Viacom CBS, che scambia in Borsa come CBS Corporation (NYSE:VIAC), e Discovery Communications Inc (NASDAQ:DISCA).

    Goldman Sachs, Morgan Stanley (NYSE:MS), Credit Suisse Group AG (NYSE:CS) e Deutsche Bank AG (NYSE:DB) hanno costretto Archegos Capital Management a liquidare le posizioni sui nomi di Internet company cinesi, secondo quanto riportato domenica dalla CNBC.

    Cina Streaming musicale

    Continua a leggere

    Tesla “vola” in Cina: è la spinta che Musk aspettava per rilanciarsi?

    Wall Street: 5 azioni da monitorare oggi con i futures in rialzo

    Amazon ora impiega 1 milione di robot: è la fine del lavoro umano?

    Euro-Dollaro vicino al breakout: quota 1,18 nel mirino

    Azioni Palantir in rialzo grazie a questa nuova collaborazione

    Mercato del lavoro USA: per la prima volta da 2 anni crollano i salari

    • Popolare
    • Recenti

    XRP mostra segnali rialzisti mentre il supporto istituzionale accelera il trend

    26/06/2025

    Bitcoin resiste alla crisi in Medio Oriente: segnali positivi dal ciclo dell’halving

    26/06/2025

    Mercato cripto in ribasso: 193 milioni di dollari bruciati in 24 ore

    27/06/2025

    5 titoli italiani a dividendo che hanno brillato nel 2° trimestre 2025

    03/07/2025

    I mercati emergenti non affonderanno: la nuova resilienza del sud globale

    03/07/2025

    Tesla “vola” in Cina: è la spinta che Musk aspettava per rilanciarsi?

    03/07/2025

    Notizie recenti

    • 5 titoli italiani a dividendo che hanno brillato nel 2° trimestre 2025
    • I mercati emergenti non affonderanno: la nuova resilienza del sud globale
    • Tesla “vola” in Cina: è la spinta che Musk aspettava per rilanciarsi?
    • Piazza Affari in leggero calo: Mediobanca rallenta, corre STM
    • Unicredit aggiorna l’offerta Bpm: operazione complicata senza chiarezza sul golden power
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.