Close Menu
    Notizie più interessanti

    Espansione globale dei datacenter spinge la domanda di energia per l’intelligenza artificiale

    17/07/2025

    Neuberger Berman: le misure fiscali di Trump possono rilanciare la crescita

    17/07/2025

    Barclays analizza sei principali banche italiane: opportunità di investimento per il 2025

    17/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Espansione globale dei datacenter spinge la domanda di energia per l’intelligenza artificiale
    • Neuberger Berman: le misure fiscali di Trump possono rilanciare la crescita
    • Barclays analizza sei principali banche italiane: opportunità di investimento per il 2025
    • Dazi acciaio Canada: il governo Carney annuncia misure per tutelare l’industria nazionale
    • Msc rinuncia ad acquisire Moby dopo rilievi dell’Antitrust
    • Riserve auree cinesi in aumento: quali ripercussioni per il dollaro USA?
    • Ethereum sfida la resistenza a 4.000$: analisi del rally del 24% e prospettive
    • Mps-Mediobanca, si infiamma lo scontro. Caltagirone: “Falsità in affermazioni di Nagel”
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, July 17
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Il lavoro da casa ti rende triste? Un nuovo ETF potrebbe essere la cura

    Il lavoro da casa ti rende triste? Un nuovo ETF potrebbe essere la cura

    ETF ProfessorBy ETF Professor29/06/2020 Altri Mercati 3 min. di lettura
    Il lavoro da casa ti rende triste? Un nuovo ETF potrebbe essere la cura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Prima dello scoppio del coronavirus, molti dipendenti non potevano immaginare che avrebbero lavorato da casa. Adesso lavorare da una residenza non è solo un fatto. È un tema, e quando c’è un tema, spesso c’è dietro un ETF.

    Cosa è successo

    Seguendo l’espansione della sua lineup di prodotti senza leva finanziaria, giovedì Direxion ha lanciato il Direxion Work From Home ETF (NYSE:WFH). Alcuni mesi fa, il WFH poteva essere visto come un ETF passeggero, basato sull’assunto che il coronavirus sarebbe andato via e la vita lavorativa sarebbe finalmente tornata alla normalità.

    Premiamo il tasto fast-forward e andiamo avanti di pochi mesi: molti dipendenti lavorano ancora da casa e molte aziende dicono ai lavoratori che si potrebbe dover aspettare il 2021, se non oltre, prima che venga richiesto loro di tornare in ufficio.

    Perché è importante

    WFH traccia il Solactive Remote Work Index, basato su quelli che sono considerati i quattro pilastri del lavoro da casa: cloud computing, sicurezza informatica, gestione dei documenti online e comunicazioni remote. In altre parole, mentre alcuni nuovi ETF si basano sulla variabile sanitaria dell’equazione COVID-19, il WFH è più una scommessa tecnologica, poiché oltre tre quarti delle 40 partecipazioni del nuovo ETF sono società di servizi informatici e software.

    Infatti, il roster della WFH vanta fra le prime 10 partecipazioni titoli quali Twilio (NYSE:TWLO), Avaya (NYSE:AVYA), Okta (NASDAQ:OKTA) e Zoom (NASDAQ:ZM).

    “Stiamo assistendo alla maggiore accelerazione nel passaggio al lavoro da remoto mai vista prima”, ha dichiarato David Mazza, amministratore delegato di Direxion. ”Il WFH soddisfa la domanda degli investitori che desiderano ottenere un’esposizione diversificata alle aziende che forniscono le tecnologie, contribuendo a migliorare la sicurezza dei dati, facilitare l’accesso on-demand, abilitare la collaborazione virtuale e potenziare la connettività digitale”.

    Cosa potrebbe succedere

    Ciò che è essenziale per gli ETF tematici è che il settore sottostante sia credibile e che abbia delle implicazioni a lungo termine. Fortunatamente per WFH, è questo il caso.

    “Il recente Sondaggio Rapido sui direttori finanziari in merito al COVID-19 rileva che più della metà (54%) delle aziende affermano che per il futuro stanno progettando di rendere il lavoro da remoto un’opzione permanente per i ruoli che lo permettono”, secondo Direxion. ”[La percentuale] è ancora più alta (61%) tra le società di servizi finanziari. Poiché la tecnologia ha consentito una maggiore produttività da remoto, negli ultimi decenni le tendenze verso luoghi di lavoro più flessibili sono aumentate”.

    Otto milioni di americani lavorano già da casa a tempo pieno, e il 43% afferma di lavorare da casa di tanto in tanto.

    Il WFH addebita una commissione dello 0,45% all’anno, o 45 dollari su un investimento di 10.000 dollari.

    Direxion

    Continua a leggere

    Espansione globale dei datacenter spinge la domanda di energia per l’intelligenza artificiale

    AMD vs Nvidia: margini, crescita e valutazioni a confronto nel boom dell’IA

    PepsiCo cresce nel secondo trimestre grazie a utili e vendite solide

    3 azioni ipervendute nel settore materiali offrono opportunità di acquisto in titoli sottovalutati

    5 azioni tech trainate dall’IA secondo Daniel Ives per la seconda metà 2025

    Made by Google 2025: Google svela Pixel 10 e novità IA il 20 agosto

    • Popolare
    • Recenti

    26 milioni di profitto non realizzati: ecco come questo trader ha perso tutto

    11/07/2025

    Bitcoin oltre i $118.000: il rally è sostenibile o potrebbe fermarsi?

    11/07/2025

    Bitcoin in orbita: l’impennata trascina un titolo mining a +75%

    11/07/2025

    Espansione globale dei datacenter spinge la domanda di energia per l’intelligenza artificiale

    17/07/2025

    Neuberger Berman: le misure fiscali di Trump possono rilanciare la crescita

    17/07/2025

    Barclays analizza sei principali banche italiane: opportunità di investimento per il 2025

    17/07/2025

    Notizie recenti

    • Espansione globale dei datacenter spinge la domanda di energia per l’intelligenza artificiale
    • Neuberger Berman: le misure fiscali di Trump possono rilanciare la crescita
    • Barclays analizza sei principali banche italiane: opportunità di investimento per il 2025
    • Dazi acciaio Canada: il governo Carney annuncia misure per tutelare l’industria nazionale
    • Msc rinuncia ad acquisire Moby dopo rilievi dell’Antitrust
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.