Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Jim Cramer e la rivoluzione dell’IA: il Medio Oriente diventa un hyperscaler globale

    15/05/2025

    Il boom delle bollicine: la carica dei Franciacorta tra blasonati champagne e vini in lattina

    15/05/2025

    Eni cede il 20% di Plenitude ad Ares: operazione da 13 miliardi di dollari

    15/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Jim Cramer e la rivoluzione dell’IA: il Medio Oriente diventa un hyperscaler globale
    • Il boom delle bollicine: la carica dei Franciacorta tra blasonati champagne e vini in lattina
    • Eni cede il 20% di Plenitude ad Ares: operazione da 13 miliardi di dollari
    • Maserati riporta la produzione a Modena
    • Greg Abel al posto di Warren Buffett: cosa cambia per gli investitori
    • Pirelli, utile netto in forte crescita: segnali positivi per il mercato
    • Future USA in calo, ma alcuni titoli brillano: cosa sta succedendo
    • Piazza Affari interrompe la corsa: cosa sta pesando sul mercato italiano
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    giovedì 15 maggio
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » PIMCO: il “falso allarme” sull’inflazione USA può causare volatilità

    PIMCO: il “falso allarme” sull’inflazione USA può causare volatilità

    Financialounge.comBy Financialounge.com27/04/2021 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    PIMCO: il “falso allarme” sull’inflazione USA può causare volatilità
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nel breve termine il fenomeno sarà alimentato dai colli di bottiglia, dalla forte crescita e dai prezzi delle materie prime, ma è destinato a rallentare nel secondo semestre del 2021 che finirà con i prezzi sotto il 2%

    Gli investitori devono prepararsi agli effetti del “falso allarme” dell’inflazione USA che probabilmente determinerà un contesto di volatilità a breve termine. Il falso allarme sarà alimentato da prezzi più alti delle materie prime, colli di bottiglia commerciali e proiezioni di crescita ai massimi di 40 anni, che contribuiranno ai timori di surriscaldamento, destinati ad acutizzarsi nei prossimi mesi, quando è probabile che l’inflazione complessiva acceleri fino al 3,5% anno su anno, al ritmo più veloce degli ultimi 10 anni.

    INFLAZIONE FORSE SOTTO LE STIME DELLA FED

    Tuttavia, sottolinea in un commento Tiffany Wilding, economista esperta di America Settentrionale di PIMCO, nella seconda metà del 2021, con l’attività statunitense che continuerà a normalizzarsi, la crescita sequenziale trimestre su trimestre di prezzi ed economia rallenterà, facendo scendere l’inflazione annua, che finirà l’anno modestamente al di sotto del 2%. Questo esito, secondo l’esperta di PIMCO, potrebbe essere tutto ciò di cui i mercati hanno bisogno per moderare le aspettative per una politica più rigida della Fed, che prevede un’inflazione core al 2,2% a fine 2021, 0,5 punti sopra la previsione della stessa PIMCO e 0,3 punti sopra il consenso di Bloomberg…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Il boom delle bollicine: la carica dei Franciacorta tra blasonati champagne e vini in lattina

    Maserati riporta la produzione a Modena

    Tesla studia un’alternativa al compenso record di Elon Musk bloccato dal Delaware

    Iveco in forte calo a Piazza Affari dopo i conti deludenti

    Ecco dove BlackRock concentra la ricerca delle opportunità selettive

    Meloni: “Spread sotto quota 100 significa che i Btp sono considerati più sicuri dei Bund”

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Jim Cramer e la rivoluzione dell’IA: il Medio Oriente diventa un hyperscaler globale

    15/05/2025

    Il boom delle bollicine: la carica dei Franciacorta tra blasonati champagne e vini in lattina

    15/05/2025

    Eni cede il 20% di Plenitude ad Ares: operazione da 13 miliardi di dollari

    15/05/2025

    Notizie recenti

    • Jim Cramer e la rivoluzione dell’IA: il Medio Oriente diventa un hyperscaler globale
    • Il boom delle bollicine: la carica dei Franciacorta tra blasonati champagne e vini in lattina
    • Eni cede il 20% di Plenitude ad Ares: operazione da 13 miliardi di dollari
    • Maserati riporta la produzione a Modena
    • Greg Abel al posto di Warren Buffett: cosa cambia per gli investitori
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.