Close Menu
    Notizie più interessanti

    Crollo delle azioni AMD: questo report ha cancellato mesi di rally

    25/11/2025

    Manovra, l’Ue promuove l’Italia e sospende la procedura per deficit eccessivo

    25/11/2025

    Consumatori USA “stanchi”: il segnale che spinge la Fed ad agire

    25/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Crollo delle azioni AMD: questo report ha cancellato mesi di rally
    • Manovra, l’Ue promuove l’Italia e sospende la procedura per deficit eccessivo
    • Consumatori USA “stanchi”: il segnale che spinge la Fed ad agire
    • Eni si rafforza in Nigeria: scopri i nuovi target per il titolo in Borsa
    • Rally di Pony AI dopo la trimestrale (+14%): ecco tutti i dettagli
    • Intesa Sanpaolo scommette su Nutras, la startup degli integratori
    • L’Ucraina accetta l’accordo di pace Usa, Borse europee in rialzo
    • “Non vedo potenziale di crescita”: scopri il titolo che Jim Cramer ha bocciato
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, November 25
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Tori e orsi della settimana passata: Apple, GE e altri

    Tori e orsi della settimana passata: Apple, GE e altri

    Nelson HemBy Nelson Hem03/05/2021 Strategie di Trading 4 min. di lettura
    Tori e orsi della settimana passata: Apple, GE e altri
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    • La scorsa settimana Benzinga ha esaminato le prospettive di molti fra i titoli preferiti dagli investitori.
    • I segnali rialzisti della scorsa settimana hanno riguardato il produttore di iPhone, le principali compagnie aeree e un importante fornitore di caffè.
    • Fra i segnali ribassisti osservati durante la settimana si segnalano i titoli leader nei settori dei social media e delle auto elettriche.

    Nell’ultima settimana di aprile il mercato azionario ha continuato a raggiungere nuovi massimi record, con l’indice Nasdaq che ha registrato un guadagno mensile di circa il 5% e il Dow Jones che nello stesso periodo ha osservato un aumento intorno al 3%; questa settimana, comunque, l’indice S&P 500 ha chiuso sostanzialmente invariato mentre gli altri due indici erano in leggero ribasso.

    Durante la settimana è proseguita la pubblicazione dei rapporti sugli utili, i quali hanno ampiamente battuto le stime degli analisti, fra cui la maggior parte dei titoli FAANG. Alcuni beniamini del mercato sono stati puniti nonostante i buoni risultati trimestrali; inoltre, il dato preliminare sul prodotto interno lordo degli USA nel primo trimestre è risultato migliore del previsto, seppur di poco.

    Sempre la scorsa settimana, la Federal Reserve si è rifiutata di modificare i tassi di interesse o di apportare altri cambiamenti alla sua politica, citando il miglioramento dei livelli di occupazione e dei settori deboli ma mostrando poca preoccupazione per l’inflazione; altri invece restano preoccupati per l’inflazione, data la crescente domanda da riapertura, le difficoltà di approvvigionamento e l’aumento dei prezzi delle materie prime. Alcuni investitori si stanno già chiedendo fra quanto tempo la Fed cambierà idea sull’aumento dei tassi.

    Con il mese di aprile ormai passato, il report della prossima settimana sull’occupazione negli Stati Uniti dovrebbe aiutare a stabilire il tono per il mese di maggio; fra le altre attuali preoccupazioni, vi sono la debolezza in Europa e in Cina, i possibili cambiamenti alle imposte sulle plusvalenze e la diffusione della crisi dei semiconduttori.

    Come al solito, Benzinga continua a esaminare le prospettive di molti dei titoli più apprezzati dagli investitori; ecco alcuni dei post più rialzisti e ribassisti della scorsa settimana che meritano un’altra occhiata.

    Prospettive al rialzo

    Apple Inc. (NASDAQ:AAPL) continuerà a prosperare; così afferma l’analista citato nell’articolo di Madhukumar Warrier “Apple, il report del 2° trimestre lo indica come uno dei migliori titoli FAANG”. Per ulteriori informazioni su Apple, leggi “Apple, 6 analisti illustrano il trimestre straordinario dell’azienda”.

    Nell’articolo “Microsoft, 4 esperti analizzano gli utili del terzo trimestre del colosso software“, Shanthi Rexaline si concentra sui motivi per essere rialzisti su Microsoft Corporation (NASDAQ:MSFT). Per un’altra opinione su questo titolo, leggi Microsoft, perché il sell-off potrebbe essere un’opportunità di acquisto.

    “American e Delta Airlines sembrano pronte al decollo“, a cura di Melanie Schaffer, spiega perché i titoli American Airlines Group Inc (NASDAQ:AAL) e Delta Air Lines, Inc. (NYSE:DAL) sono sulla buona strada per salire verso livelli di prezzo pre-pandemia.

    In “General Electric pronta a sforare nelle prossime settimane“, a firma Tyler Bundy, controlla il grafico del titolo General Electric Company sulla scia di un rapporto trimestrale deludente. Le azioni sono pronte a correre?

    “Starbucks, 4 analisti brindano al recente rapporto sugli utili“, di Phil Hall, esamina i punti del recente report trimestrale di Starbucks Corporation (NASDAQ:SBUX) che hanno soddisfatto gli analisti. Dai anche un’occhiata a “Starbucks, titolo in calo ma un analista è fiducioso”.

    Prospettive al ribasso

    “Tesla, titolo ‘bloccato’ se non accade una di queste cose“, di Wayne Duggan, mostra perché il titolo Tesla Inc (NASDAQ:TSLA) potrebbe aver bisogno di un catalizzatore; Bitcoin non è stato un punto di svolta? Sempre sul titolo TSLA, Questi trader di opzioni stanno scommettendo contro Tesla.

    “Twitter, cosa pensa Wall Street del deludente trimestre della società“, a cura di Chris Katje, suggerisce che i risultati degli utili di Twitter Inc (NYSE:TWTR) hanno lasciato gli analisti con molti dubbi, portando a diversi tagli dei target di prezzo. L’articolo “Twitter, dov’è diretto il titolo adesso?” offre uno sguardo ai grafici sul titolo.

    In “NIO, BofA riduce target price nonostante crescita e margini record“, Priya Nigam esamina gli elementi che hanno spinto un importante analista a ridurre il suo prezzo target e ad abbassare le stime sulle azioni di Nio Inc (NYSE:NIO) nonostante la presenza di altri fattori favorevoli.

    Nell’articolo di Tyler Bundy “Ecco 2 titoli di ride-sharing pronti a scendere“, scopriamo cosa indica un’analisi tecnica sulle aziende fra loro rivali LYFT Inc (NASDAQ:LYFT) e Uber Technologies Inc (NYSE:UBER).

    I risultati trimestrali di Teladoc Health Inc (NYSE:TDOC) hanno spinto gli analisti ad agire, secondo “Teladoc, il titolo precipita dopo diversi tagli di prezzo obiettivo“, di Vandana Singh.

    Al momento della stesura di questo articolo l’autore non possedeva azioni dei titoli citati.

    Tieniti aggiornato su tutte le ultime notizie e idee di trading seguendo Benzinga Italia su Twitter.

    American Airlines Apple Delta Airlines GE General Electric Lyft Microsoft NIO Starbucks Teladoc Health Tesla Twitter Uber

    Continua a leggere

    • Popolare
    • Recenti

    BTC affonda sotto gli $83.000 e una storica whale scarica tutta la sua partecipazione

    21/11/2025

    Una “cricca” vuole Bitcoin sopra i $90.000? Ecco la teoria di Jim Cramer

    20/11/2025

    Bitcoin a $91.000 mentre ETH, XRP, DOGE tengono i livelli chiave

    20/11/2025

    Crollo delle azioni AMD: questo report ha cancellato mesi di rally

    25/11/2025

    Manovra, l’Ue promuove l’Italia e sospende la procedura per deficit eccessivo

    25/11/2025

    Consumatori USA “stanchi”: il segnale che spinge la Fed ad agire

    25/11/2025

    Notizie recenti

    Crollo delle azioni AMD: questo report ha cancellato mesi di rally

    Crollo delle azioni AMD: questo report ha cancellato mesi di rally

    Manovra, l’Ue promuove l’Italia e sospende la procedura per deficit eccessivo

    Consumatori USA “stanchi”: il segnale che spinge la Fed ad agire

    Consumatori USA “stanchi”: il segnale che spinge la Fed ad agire

    Eni si rafforza in Nigeria: scopri i nuovi target per il titolo in Borsa

    Eni si rafforza in Nigeria: scopri i nuovi target per il titolo in Borsa

    Rally di Pony AI dopo la trimestrale (+14%): ecco tutti i dettagli

    Rally di Pony AI dopo la trimestrale (+14%): ecco tutti i dettagli

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.