Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Dopo Amazon e Meta, anche Microsoft taglia: colpa dell’IA?

    14/05/2025

    Borse sopra i livelli pre-dazi, chi ha svenduto le azioni per panico ha sbagliato

    14/05/2025

    Juventus rinnova con Jeep e aggiunge Visit Detroit: accordi fino al 2028

    14/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Dopo Amazon e Meta, anche Microsoft taglia: colpa dell’IA?
    • Borse sopra i livelli pre-dazi, chi ha svenduto le azioni per panico ha sbagliato
    • Juventus rinnova con Jeep e aggiunge Visit Detroit: accordi fino al 2028
    • Milano resiste alla volatilità: Piazza Affari si distingue in Europa
    • La finanza arriva nei vigneti con i minibond
    • Burberry taglia 1.700 posti di lavoro per ridurre i costi
    • Trump elogia il CEO di Nvidia e il titolo corre a Wall Street
    • Borse Ue caute, a Piazza Affari sale Leonardo
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, May 14
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Pre-market: futures USA giù, focus su dati disoccupazione

    Pre-market: futures USA giù, focus su dati disoccupazione

    Lisa LevinBy Lisa Levin20/05/2021 Anteprima Apertura 4 min. di lettura
    Pre-market: futures USA giù, focus su dati disoccupazione
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Movimenti in pre-apertura

    Nei primi scambi in pre-market i futures azionari statunitensi erano in territorio negativo dopo che nella sessione precedente l’indice Dow Jones ha perso oltre 160 punti. Gli investitori sono in attesa dei risultati sugli utili di Hormel Foods Corp (NYSE:HRL), BJs Wholesale Club Holdings Inc (NYSE:BJ), Applied Materials, Inc. (NASDAQ:AMAT) e Ross Stores, Inc. (NASDAQ:ROST).

    I dati sulle richieste di nuovi sussidi di disoccupazione negli Stati Uniti per la scorsa settimana saranno diffusi alle ore 8:30 ET; si prevede che le richieste di sussidio siano scese a 460.000 nella settimana del 15 maggio dalle 473.000 della settimana precedente. L’indice di produzione della Federal Reserve di Philadelphia per maggio verrà pubblicato alle 8:30 ET, mentre l’indice dei principali indicatori economici per aprile sarà pubblicato alle 10:00 ET. Il presidente della Federal Reserve di Dallas, Robert Kaplan, parlerà alle 18:05 ET.

    I futures sull’indice Dow Jones perdevano 162 punti, attestandosi a 33.669, quelli sull’S&P 500 arretravano di 17,25 punti a quota 4.094,25 e i futures sul Nasdaq 100 cedevano 47,50 punti, a 13.186.

    Ad oggi negli Stati Uniti è stato registrato il numero più elevato di casi e di decessi per coronavirus al mondo, con un totale di oltre 33.026.730 contagi e circa 587.870 vittime; intanto l’India ha registrato un totale di almeno 25.772.440 casi di COVID-19, mentre il Brasile ha confermato oltre 15.812.050 casi.

    I prezzi del petrolio sono saliti, coi futures sul Brent in aumento dello 0,1% a 66,74 dollari al barile; i futures sul WTI hanno registrato un rialzo dello 0,2% a 63,49 dollari al barile. La scorsa settimana le scorte di petrolio greggio degli Stati Uniti hanno registrato un incremento di 1,3 milioni di barili, ha comunicato mercoledì l’Energy Information Administration (EIA); il report settimanale dell’EIA sulle scorte di gas naturale in stoccaggio naturale negli USA sarà diffuso alle ore 10:30 ET.

    Uno sguardo ai mercati globali

    Oggi i mercati europei hanno aperto le contrattazioni per lo più in rialzo: l’indice spagnolo Ibex perdeva lo 0,1%, lo STOXX Europe 600 guadagnava lo 0,6%, così come l’indice francese CAC 40, il FTSE 100 di Londra era in aumento dello 0,3% e l’indice tedesco DAX 30 faceva segnare +0,5%. A marzo l’avanzo delle partite correnti dell’Eurozona è cresciuto a 31 miliardi di euro contro i 24,6 miliardi dello stesso periodo dell’anno scorso. Sempre a marzo, il dato delle costruzioni in Italia ha fatto un balzo del 74,5% su base annua dopo un aumento del 3,5% nel mese precedente, mentre ad aprile i prezzi alla produzione della Germania hanno fatto segnare +5,2% su base annua.

    I listini asiatici hanno avuto una sessione contrastata: l’indice giapponese Nikkei ha guadagnato lo 0,19%, il cinese Shanghai Composite ha fatto segnare -0,11%, l’Hang Seng di Hong Kong ha ceduto lo 0,5%, l’indice australiano S&P/ASX 200 è salito dell’1,3% e l’indiano BSE Sensex è arretrato dello 0,1%. La Cina ha mantenuto stabili i tassi di interesse benchmark per i prestiti alle imprese e alle famiglie. Ad aprile il tasso di disoccupazione dell’Australia è sceso dal 5,6 al 5,5%. A marzo gli ordini core di macchinari in Giappone hanno fatto segnare +3,7%; ad aprile le importazioni del Paese sono cresciute del 12,8% su base annua raggiungendo il massimo di 27 mesi a quota 6.926 miliardi di yen, mentre le esportazioni hanno osservato un aumento del 38% su base annua a 7.181 miliardi di yen.

    Raccomandazioni degli analisti

    Gli analisti di Deutsche Bank hanno alzato il rating del titolo Ingersoll Rand Inc. (NYSE:IR) da Hold a Buy e hanno alzato il target price da 50 a 54 dollari.

    Mercoledì le azioni di Ingersoll Rand hanno avuto un calo dell’1,4% chiudendo a 47,74 dollari.

    Ultime notizie

    • Cisco Systems, Inc. (NASDAQ:CSCO) ha riportato risultati positivi per il terzo trimestre, ma ha pubblicato deboli previsioni di profitto per il trimestre in corso.
    • Synopsys, Inc. (NASDAQ:SNPS) ha riportato risultati del secondo trimestre migliori del previsto e ha formulato solide previsioni per il trimestre attuale.
    • L Brands Inc (NYSE:LB) ha riportato utili del primo trimestre migliori del previsto e ha pubblicato solide previsioni sugli utili per il trimestre attuale; la società, inoltre, ha nominato Wendy Arlin direttrice finanziaria di Bath & Body Works e Tim Johnson direttore finanziario di Victoria’s Secret.
    • Ford Motor Co (NYSE:F) e il produttore di batterie sudcoreano SK Innovation si apprestano ad annunciare una joint venture di batterie negli Stati Uniti per consentire al produttore del pick-up F-150 Lightning di incrementare il lancio dei suoi veicoli elettrici, secondo quanto riportato da Reuters.
    Un’occhiata ai mercati

    Continua a leggere

    Dopo Amazon e Meta, anche Microsoft taglia: colpa dell’IA?

    Trump elogia il CEO di Nvidia e il titolo corre a Wall Street

    Nuovo debutto a Wall Street: eToro fissa il prezzo della sua IPO

    Coinbase nell’S&P 500: un segnale chiave per il futuro delle criptovalute

    Tesla in forte rialzo: i fattori che stanno influenzando il trend

    Cathie Wood: questo colosso cinese tra le nuove scommesse del fondo

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Dopo Amazon e Meta, anche Microsoft taglia: colpa dell’IA?

    14/05/2025

    Borse sopra i livelli pre-dazi, chi ha svenduto le azioni per panico ha sbagliato

    14/05/2025

    Juventus rinnova con Jeep e aggiunge Visit Detroit: accordi fino al 2028

    14/05/2025

    Notizie recenti

    • Dopo Amazon e Meta, anche Microsoft taglia: colpa dell’IA?
    • Borse sopra i livelli pre-dazi, chi ha svenduto le azioni per panico ha sbagliato
    • Juventus rinnova con Jeep e aggiunge Visit Detroit: accordi fino al 2028
    • Milano resiste alla volatilità: Piazza Affari si distingue in Europa
    • La finanza arriva nei vigneti con i minibond
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.