Close Menu
    Notizie più interessanti

    “La storia dei missili è buona”: l’ultimo consiglio di Jim Cramer

    08/07/2025

    Titolo in bancarotta vola del 95%: ecco cosa sta succedendo

    08/07/2025

    Un titolo minerario fa +100% da inizio anno e ora sbarca a Wall Street: ecco chi è

    08/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • “La storia dei missili è buona”: l’ultimo consiglio di Jim Cramer
    • Titolo in bancarotta vola del 95%: ecco cosa sta succedendo
    • Un titolo minerario fa +100% da inizio anno e ora sbarca a Wall Street: ecco chi è
    • Chi sono gli “amici di Putin” che vogliono far cadere von der Leyen?
    • 3 azioni con un dividendo fino al 4,5%: le scelte dei migliori analisti
    • XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti
    • Amazon Prime Day 2025: offerte, esperienze e vantaggi per tutti
    • Poste Italiane rilancia i buoni fruttiferi: fino al 5% nel 2025
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, July 8
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Denso firma partnership a lungo termine con Honeywell

    Denso firma partnership a lungo termine con Honeywell

    Rachit VatsBy Rachit Vats25/05/2021 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Denso Corp. firma partnership a lungo termine con Honeywell
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Honeywell International Inc (NASDAQ:HON) e Denso Corp (OTC:DNZOY) – fornitore chiave di Toyota Motor Corp (NYSE:TM) – hanno stretto una partnership a lungo termine per sviluppare e produrre sistemi di propulsione elettrica per aeromobili, con particolare attenzione agli aerotaxi e ai veicoli da consegna.

    Cosa è successo: le due società prevedono di utilizzare la loro esperienza nel settore automobilistico e aerospaziale, con i primi motori a propulsione elettrica pronti per le prove di volo nel 2022; Honeywell e Denso sono in fase di “discussione avanzata con i clienti attuali e con quelli potenziali”, secondo una dichiarazione.

    Sia Honeywell che Denso mirano a sfruttare il mercato della mobilità aerea e dichiarano di volersi concentrare sul rendere i nuovi velivoli più sicuri, più efficienti, più silenziosi e più puliti per l’ambiente rispetto agli elicotteri tradizionali e ai piccoli aeromobili, oltre ad agevolare facilmente il trasporto fra le città.

    Perché è importante: diversi produttori aerei, fra cui Boeing Co (NYSE:BA), Airbus SE (OTC:EADSY), Textron Inc (NYSE:TXT) – azienda produttrice del Cessna – e una dozzina di altre startup stanno gareggiando per portare i loro aerei a propulsione elettrica sul mercato prima dei rivali, in un contesto di crescente interesse.

    Il mese scorso la società di consegna pacchi United Parcel Service Inc (NYSE:UPS) ha dichiarato che acquisterà 10 piccoli aeromobili elettrici che decollano come elicotteri e volano come aerei, con l’obiettivo di ridurre i costi derivanti dai contratti stipulati con gli aerei cargo di piccole dimensioni per raggiungere le aree più remote; la prima consegna di ALIA-250 da Beta Technologies, società sostenuta da Stone Point Capital, è prevista per il 2024.

    Movimento dei prezzi: lunedì le azioni Honeywell hanno chiuso in rialzo dello 0,81% a 225 dollari.

    Aerei elettrici Veicoli Elettrici Veicoli elettrici Aerei

    Continua a leggere

    “La storia dei missili è buona”: l’ultimo consiglio di Jim Cramer

    Titolo in bancarotta vola del 95%: ecco cosa sta succedendo

    Un titolo minerario fa +100% da inizio anno e ora sbarca a Wall Street: ecco chi è

    3 azioni con un dividendo fino al 4,5%: le scelte dei migliori analisti

    Amazon Prime Day 2025: offerte, esperienze e vantaggi per tutti

    Nonostante un accordo con Google, OpenAI si affida ancora a Nvidia

    • Popolare
    • Recenti

    La “stagione delle altcoin” per XRP, ETH, SOL non è ancora iniziata

    02/07/2025

    Bitcoin sfiora i $110.000 – Crescono anche Ethereum e Dogecoin

    03/07/2025

    Boom delle meme coin: c’è una nuova regina che ha fatto +21%

    03/07/2025

    “La storia dei missili è buona”: l’ultimo consiglio di Jim Cramer

    08/07/2025

    Titolo in bancarotta vola del 95%: ecco cosa sta succedendo

    08/07/2025

    Un titolo minerario fa +100% da inizio anno e ora sbarca a Wall Street: ecco chi è

    08/07/2025

    Notizie recenti

    • “La storia dei missili è buona”: l’ultimo consiglio di Jim Cramer
    • Titolo in bancarotta vola del 95%: ecco cosa sta succedendo
    • Un titolo minerario fa +100% da inizio anno e ora sbarca a Wall Street: ecco chi è
    • Chi sono gli “amici di Putin” che vogliono far cadere von der Leyen?
    • 3 azioni con un dividendo fino al 4,5%: le scelte dei migliori analisti
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.