Close Menu
    Notizie più interessanti

    3 azioni immobiliari con rendimenti da dividendo superiori al 5%

    20/11/2025

    3 titoli tech da non lasciarsi scappare negli ultimi giorni di novembre

    20/11/2025

    La lista nera di Jim Cramer: ecco il titolo IA da evitare a tutti i costi

    20/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • 3 azioni immobiliari con rendimenti da dividendo superiori al 5%
    • 3 titoli tech da non lasciarsi scappare negli ultimi giorni di novembre
    • La lista nera di Jim Cramer: ecco il titolo IA da evitare a tutti i costi
    • Palantir sbarca in Australia e il titolo torna a salire a Wall Street
    • Stellantis ancora giù: cosa c’è dietro la nuova ondata di vendite?
    • Rating, ecco perché Moody’s può promuovere il debito italiano
    • L’aumento dei posti di lavoro a settembre minaccia il taglio della Fed, ma Wall Street continua a salire
    • Generali, utili in crescita e capitale solido: i numeri che convincono il mercato
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, November 21
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » BlueBay: i rendimenti dei T-Bond in calo non segnalano l’arrivo di una stagnazione economica

    BlueBay: i rendimenti dei T-Bond in calo non segnalano l’arrivo di una stagnazione economica

    Financialounge.comBy Financialounge.com09/07/2021 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    BlueBay: i rendimenti dei T-Bond in calo non segnalano l’arrivo di una stagnazione economica
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Mark Dowding, CIO di BlueBay, non crede alla narrativa di una ‘giapponesizzazione’ fatta di tassi zero e inflazione piatta, ma vede segnali positivi sia per l’outlook dell’economia americana che per gli investimenti

    Mercati e investitori si chiedono se devono preoccuparsi di un ritorno della stagnazione secolare dopo che i rendimenti dei Treasury USA hanno continuato a scendere ritracciando più di metà del rialzo messo a segno nel primo trimestre facendo appiattire la curva dei tassi in modo aggressivo. Le spiegazioni offerte dai sostenitori di uno scenario giapponese spaziano dai timori per la variante Delta al rallentamento in Cina, che potrebbero riaprire lo scenario dello scorso decennio che ha visto inflazione e tassi di interesse muoversi al ribasso. In questa visione, il picco della ripartenza si è già registrato nel secondo semestre, e la tendenza è destinata a invertirsi avvicinandosi al 2022, a prescindere da quanto l’inflazione si spingerà in alto nel breve termine.

    UNA NARRATIVA CHE NON REGGERÀ ALLA PROVA DEI FATTI

    Di conseguenza, se economia e pressioni sui prezzi freneranno di concerto, non ci sarà bisogno che la Fed aumenti i tassi, ma vi sarà una dinamica di “giapponesizzazione” con il livello naturale dei tassi ancorato intorno allo zero. Mark Dowding, CIO di BlueBay, non è convinto da questa narrativa e dubita che possa reggere alla prova dei fatti. Ora il mercato guarda al report sull’inflazione USA di giugno in uscita martedì 13 luglio un’ora prima dell’apertura di Wall Street e potrebbe anche innescare un ripensamento sul mercato. Le ultime letture, nonostante fossero solide, hanno spinto i rendimenti verso il basso, invece che verso l’alto, ma Dowding si dice sicuro che questa correlazione non possa durare a lungo…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    La Fed sarebbe divisa sul prossimo taglio dei tassi di dicembre

    Rating, ecco perché Moody’s può promuovere il debito italiano

    Nvidia sfida la bolla dell’intelligenza artificiale con ricavi record

    Borse europee in deciso rialzo dopo i conti record di Nvidia

    Allianz Global Investors spiega come l’IA può essere davvero sostenibile

    Manovra, il governo spinge l’emendamento per “trasferire” l’oro da Bankitalia allo Stato

    • Popolare
    • Recenti

    Perché il prezzo di XRP crolla nonostante il debutto boom dell’ETF?

    14/11/2025

    Dogecoin: la meme coin che tutti snobbavano ora sbarca a Wall Street

    14/11/2025

    Natixis IM vede i paesi dell’Oceano Indiano come hub nell’allocazione dei capitali globali

    15/11/2025

    3 azioni immobiliari con rendimenti da dividendo superiori al 5%

    20/11/2025

    3 titoli tech da non lasciarsi scappare negli ultimi giorni di novembre

    20/11/2025

    La lista nera di Jim Cramer: ecco il titolo IA da evitare a tutti i costi

    20/11/2025

    Notizie recenti

    3 azioni immobiliari con rendimenti da dividendo superiori al 5%

    3 azioni immobiliari con rendimenti da dividendo superiori al 5%

    3 titoli tech da non lasciarsi scappare negli ultimi giorni di novembre

    3 titoli tech da non lasciarsi scappare negli ultimi giorni di novembre

    La lista nera di Jim Cramer: ecco il titolo IA da evitare a tutti i costi

    La lista nera di Jim Cramer: ecco il titolo IA da evitare a tutti i costi

    Palantir sbarca in Australia e il titolo torna a salire a Wall Street

    Palantir sbarca in Australia e il titolo torna a salire a Wall Street

    Stellantis ancora giù: cosa c’è dietro la nuova ondata di vendite?

    Stellantis ancora giù: cosa c’è dietro la nuova ondata di vendite?

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.