Close Menu
    Notizie più interessanti

    “La storia dei missili è buona”: l’ultimo consiglio di Jim Cramer

    08/07/2025

    Titolo in bancarotta vola del 95%: ecco cosa sta succedendo

    08/07/2025

    Un titolo minerario fa +100% da inizio anno e ora sbarca a Wall Street: ecco chi è

    08/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • “La storia dei missili è buona”: l’ultimo consiglio di Jim Cramer
    • Titolo in bancarotta vola del 95%: ecco cosa sta succedendo
    • Un titolo minerario fa +100% da inizio anno e ora sbarca a Wall Street: ecco chi è
    • Chi sono gli “amici di Putin” che vogliono far cadere von der Leyen?
    • 3 azioni con un dividendo fino al 4,5%: le scelte dei migliori analisti
    • XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti
    • Amazon Prime Day 2025: offerte, esperienze e vantaggi per tutti
    • Poste Italiane rilancia i buoni fruttiferi: fino al 5% nel 2025
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, July 9
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Apple lavora a opzione ‘buy now, pay later’

    Apple lavora a opzione ‘buy now, pay later’

    Rachit VatsBy Rachit Vats14/07/2021 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Apple al lavoro su opzione ‘buy now, pay later’
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Apple Inc (NASDAQ:AAPL) sta lavorando a un piano per offrire un prodotto del tipo buy now pay later (compra ora e paga dopo) in collaborazione con Goldman Sachs Group Inc (NYSE:GS), come riferito martedì da Bloomberg.

    Cosa è successo

    Il nuovo servizio, noto a livello aziendale con il nome di Apple Pay Later, consentirà ai consumatori di pagare a rate qualsiasi acquisto effettuato con Apple Pay e competerà con servizi simili offerti da Affirm Holdings Inc (NASDAQ:AFRM) e PayPal Holdings Inc (NASDAQ:PYPL), secondo il report.

    Le azioni di Affirm, società con sede a San Francisco che offre servizi di prestito ai rivenditori, martedì sono crollate di oltre il 10% dopo l’uscita della notizia; lo stesso giorno, le azioni di Paypal hanno ceduto l’1% intraday.

    Secondo il report, il programma potrebbe aiutare a sostenere l’adozione di Apple Pay, che vedrà gli utenti effettuare acquisti tramite i propri iPhone anziché con le carte di credito; Apple, inoltre, trattiene una commissione per tali transazioni, che genererà entrate aggiuntive per la sua attività nel segmento Servizi (del valore di oltre 50 miliardi di dollari).

    Leggi anche: Apple acquista la startup Mobeewave per $100mln

    Come funziona

    Agli utenti Apple verrà richiesto di completare un acquisto tramite Apple Pay con quattro pagamenti senza interessi effettuati ogni due settimane oppure nel corso di diversi mesi a un certo tasso di interesse; a livello aziendale, il piano con quattro pagamenti è chiamato ‘Apple Pay in 4’, mentre i piani di pagamento a lungo termine sono denominati ‘Apple Pay Monthly Installments’.

    Perché è importante

    Il servizio di pagamento basato sull’iPhone di Apple è ampiamente accettato nei negozi statunitensi e l’aggiunta di questa nuova funzionalità potrebbe ulteriormente incrementare le capacità finanziarie dell’azienda; secondo Goldman Sachs, una tale alleanza aiuterebbe l’istituto di credito a migliorare ulteriormente la propria posizione nel mondo del consumer banking oltre il mondo dell’alta finanza di Wall Street.

    Proprio l’anno scorso Apple ha acquistato la startup di pagamenti mobili contactless Mobeewave Inc per 100 milioni di dollari allo scopo di competere nel settore dei pagamenti mobili.

    Movimento dei prezzi

    Martedì le azioni Apple hanno chiuso in aumento dello 0,79% a 145,64 dollari. Le azioni Affirm hanno chiuso con un tonfo del 10,45% a 45,21 dollari mentre PayPal ha chiuso in ribasso dello 0,59% a 301,19 dollari.

    Apple Pay Consumer Tech iPhone Pagamenti

    Continua a leggere

    “La storia dei missili è buona”: l’ultimo consiglio di Jim Cramer

    Titolo in bancarotta vola del 95%: ecco cosa sta succedendo

    Un titolo minerario fa +100% da inizio anno e ora sbarca a Wall Street: ecco chi è

    3 azioni con un dividendo fino al 4,5%: le scelte dei migliori analisti

    Amazon Prime Day 2025: offerte, esperienze e vantaggi per tutti

    Nonostante un accordo con Google, OpenAI si affida ancora a Nvidia

    • Popolare
    • Recenti

    La “stagione delle altcoin” per XRP, ETH, SOL non è ancora iniziata

    02/07/2025

    Bitcoin sfiora i $110.000 – Crescono anche Ethereum e Dogecoin

    03/07/2025

    Boom delle meme coin: c’è una nuova regina che ha fatto +21%

    03/07/2025

    “La storia dei missili è buona”: l’ultimo consiglio di Jim Cramer

    08/07/2025

    Titolo in bancarotta vola del 95%: ecco cosa sta succedendo

    08/07/2025

    Un titolo minerario fa +100% da inizio anno e ora sbarca a Wall Street: ecco chi è

    08/07/2025

    Notizie recenti

    • “La storia dei missili è buona”: l’ultimo consiglio di Jim Cramer
    • Titolo in bancarotta vola del 95%: ecco cosa sta succedendo
    • Un titolo minerario fa +100% da inizio anno e ora sbarca a Wall Street: ecco chi è
    • Chi sono gli “amici di Putin” che vogliono far cadere von der Leyen?
    • 3 azioni con un dividendo fino al 4,5%: le scelte dei migliori analisti
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.