- Pfizer Inc (NYSE:PFE) ha riportato utili per azione rettificati del secondo trimestre pari a 1,07 dollari, un dato ben superiore alla stima di consenso (0,96 dollari) e in aumento del 73% su base annua rispetto agli 0,62 dollari per azione registrati l’anno scorso.
- Nel secondo trimestre la società ha realizzato un fatturato di 18,9 miliardi di dollari – superando la stima di Wall Street di 18,4 miliardi – in rialzo del 92% su base annua; il dato riflette una crescita operativa di 8,5 miliardi di dollari (+86%).
- Escludendo le vendite di vaccini anti-Covid, pari a 7,8 miliardi di dollari, in termini operativi i ricavi sono cresciuti del 10% a 11,1 miliardi di dollari.
- Prospettive per l’anno fiscale 2021: la società ha migliorato le sue prospettive di fatturato per l’intero anno 2021 a 78-80 miliardi di dollari (la stima di consenso era a quota 72,78 miliardi) dai precedenti 70,5 – 72,5 miliardi.
- La società stima utili per azione di 3,95 – 4,05 dollari (stima di consenso a 3,70 dollari), in aumento rispetto alla previsione precedente di 3,55 – 3,65 dollari per azione.
- Pfizer, infine, ha alzato di quasi 7,5 miliardi di dollari le aspettative sui ricavi dal vaccino anti-Covid a circa 33,5 miliardi, un dato che riflette i 2,1 miliardi di dosi che dovrebbero essere consegnate quest’anno in base ai contratti firmati.
- Movimento dei prezzi All’ultimo controllo, durante la sessione pre-market di mercoledì, le azioni PFE erano in calo dello 0,21% a 42,01 dollari.
- Immagine di x3 da Pixabay
ULTIME NOTIZIE
- Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
- Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
- Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
- Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
- Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
- Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito
- Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea
- Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire