Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Tesla sotto pressione: Ark Invest vende le sue azioni, ma perché?

    29/05/2025

    Borsa Italiana in rialzo: BPER Banca e Stellantis guidano la carica

    29/05/2025

    Metriks AI pronta a debuttare in Borsa: svelata la data

    29/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Tesla sotto pressione: Ark Invest vende le sue azioni, ma perché?
    • Borsa Italiana in rialzo: BPER Banca e Stellantis guidano la carica
    • Metriks AI pronta a debuttare in Borsa: svelata la data
    • Nvidia ha presentato i risultati del Q1: ecco cosa è emerso
    • Borse europee e futures Usa in volata festeggiano lo stop dei giudici ai dazi di Trump
    • Dazi: la corte federale boccia Trump, cosa succederà ora?
    • Perché Edmond de Rothschild Asset Management mantiene un sottopeso azionario
    • Mutui in Italia: quattro tendenze chiave che delineano il settore
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, May 29
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Pre-market: futures USA positivi, attesa dati PIL e sussidi

    Pre-market: futures USA positivi, attesa dati PIL e sussidi

    Lisa LevinBy Lisa Levin30/09/2021 Anteprima Apertura 5 min. di lettura
    Pre-market: futures USA positivi, attesa dati PIL e sussidi
    Sedute USA
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Movimenti in pre-apertura

    Nei primi scambi in pre-market i futures azionari statunitensi risultavano in aumento dopo che nella sessione precedente l’indice Dow Jones è salito di circa 90 punti. Gli investitori sono in attesa dei risultati sugli utili di CarMax, Inc (NYSE:KMX), McCormick & Company, Incorporated (NYSE:MKC) e Paychex, Inc. (NASDAQ:PAYX).

    I dati sulle richieste di nuovi sussidi di disoccupazione negli Stati Uniti e il report sul PIL del Paese per il secondo trimestre saranno diffusi alle ore 8:30 ET. Il Chicago PMI per il mese di settembre verrà pubblicato alle 9:45 ET. Il presidente della Federal Reserve di New York, John Williams, interverrà alle 10:00 ET; il presidente della Federal Reserve di Atlanta, Raphael Bostic, parlerà alle 11:00 ET; il presidente della Federal Reserve di Filadelfia, Patrick Harker, parlerà alle 11:30 ET; il presidente della Federal Reserve di Chicago, Charles Evans, interverrà alle 12:30 ET; il presidente della Federal Reserve Bank di St. Louis, James Bullard, prenderà la parola alle 13:05 ET; infine la presidente della Federal Reserve di San Francisco, Mary Daly, interverrà alle 14:30 ET.

    I futures sull’indice Dow Jones erano in rialzo di 249 punti, attestandosi a 34.514, quelli sull’S&P 500 guadagnavano 33,50 punti a quota 4.383,25 e i futures sul Nasdaq 100 salivano di 117,25 punti, a 14.857.

    Ad oggi negli Stati Uniti è stato registrato il numero più elevato di casi e di decessi per coronavirus al mondo, con un totale di oltre 43.349.280 contagi e circa 695.110 vittime; intanto l’India ha registrato un totale di almeno 33.739.980 casi di COVID-19, mentre il Brasile ne ha confermati oltre 21.399.540.

    I prezzi del petrolio sono saliti, coi futures sul Brent in aumento dello 0,5% a 78,50 dollari al barile; i futures sul WTI hanno registrato un rialzo dello 0,6% a 75,26 dollari al barile. Nella settimana terminata il 24 settembre, le scorte di petrolio greggio degli Stati Uniti sono aumentate di 4,578 milioni di barili, ha comunicato mercoledì l’Energy Information Administration (EIA); il report settimanale dell’EIA sulle scorte di gas naturale in stoccaggio sotterraneo degli USA sarà pubblicato alle ore 10:30 ET.

    Uno sguardo ai mercati globali

    Oggi i listini europei hanno avviato gli scambi ben intonati: l’indice spagnolo Ibex guadagnava lo 0,4%, lo STOXX Europe 600 saliva dello 0,6%, l’indice francese CAC 40 era in aumento dello 0,4%, il FTSE 100 di Londra mostrava un incremento dello 0,5% e l’indice tedesco DAX 30 faceva segnare +0,1%. A settembre la crescita annua dei prezzi delle abitazioni nel Regno Unito è scesa al 10% dall’11% del mese precedente; nel secondo trimestre il deficit delle partite correnti è sceso a 8,6 miliardi di sterline dagli 8,8 miliardi del trimestre precedente; durante il terzo trimestre l’economia britannica è cresciuta del 5,5% su base trimestrale. A settembre il tasso di disoccupazione in Germania si è attestato al 3,6%, risultando invariato rispetto al livello minimo da 16 mesi fatto registrare ad agosto. A settembre il tasso di inflazione annuale in Francia è salito al 2,1% dall’1,9% di agosto. Ad agosto le vendite al dettaglio in Spagna hanno mostrato una flessione dello 0,9% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso.

    I mercati asiatici hanno terminato la sessione contrastati: l’indice giapponese Nikkei 225 ha avuto un calo dello 0,31%, l’Hang Seng di Hong Kong ha perso lo 0,36%, il cinese Shanghai Composite ha guadagnato lo 0,9%, l’indice australiano S&P/ASX 200 è salito dell’1,9% e l’indiano BSE Sensex ha fatto segnare -0,4%. Ad agosto il dato sull’avvio di nuove abitazioni in Giappone ha fatto segnare +7,5% su base annua; nello stesso mese, le vendite al dettaglio nel Paese hanno avuto un calo del 3,2% su base annua e la produzione industriale è scesa del 3,2% su base mensile. Nel mese di agosto le concessioni edilizie in Australia sono cresciute inaspettatamente del 6,8% su base mensile a 18.716 unità. A settembre l’indice PMI manifatturiero ufficiale di NBS per la Cina è sceso a 49,6 dal 50,1 di agosto, mentre il PMI non manifatturiero è salito a 53,2 da 47,5.

    Raccomandazioni degli analisti

    Gli analisti di Stifel hanno avviato la copertura sul titolo ALX Oncology Holdings Inc. (NASDAQ:ALXO) con un rating Buy e hanno annunciato un target price di 106 dollari.

    Mercoledì le azioni di ALX Oncology hanno perso l’1,9% chiudendo a 73,36 dollari.

    Ultime notizie

    • Nel primo trimestre Herman Miller, Inc. (NASDAQ:MLHR) ha registrato una perdita, mentre le vendite hanno superato le stime degli analisti; secondo quanto dichiarato, la società prevede utili rettificati per il secondo trimestre compresi fra 0,55 e 0,61 dollari per azione su vendite comprese fra 1,025 e 1,065 miliardi.
    • Virgin Galactic Holdings Inc (NYSE:SPCE) ha rivelato che è stata autorizzata a intraprendere voli spaziali con licenza della Federal Aviation Administration (FAA) a seguito della conclusione di un’inchiesta avviata dalla stessa FAA relativa al volo della navicella Unity 22 a luglio.
    • Come previsto, Facebook Inc (NASDAQ:FB) ha lanciato negli Stati Uniti un clone di TikTok, ossia contenuti video di breve durata, dal nome ‘Reels’ per Apple iOS e Android.
    • Mercoledì mattina, nel corso di una conferenza medica, Merck & Co Inc (NYSE:MRK) ha presentato uno studio per il suo candidato antivirale sperimentale contro il COVID-19; i dati degli studi di laboratorio hanno mostrato che il molnupiravir è attivo contro le varianti del virus. Dato che il molnupiravir non prende di mira la proteina spike del virus, che definisce le differenze fra le varianti, il farmaco dovrebbe essere ugualmente efficace man mano che il virus continua ad evolversi, ha dichiarato Jay Grobler, responsabile delle malattie infettive e dei vaccini di Merck.
    Un’occhiata ai mercati

    Continua a leggere

    Tesla sotto pressione: Ark Invest vende le sue azioni, ma perché?

    Nvidia: i grafici indicano un rally, ma gli analisti sono cauti

    Apple: Italia al centro della strategia europea dei pagamenti digitali

    Taiwan Semiconductor: nuovo centro di progettazione di chip in Germania

    GameStop: svolta digitale con l’acquisto di 4.710 Bitcoin

    Apple rivoluziona la casa con il robot da tavolo: ecco cosa sappiamo

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    Tesla sotto pressione: Ark Invest vende le sue azioni, ma perché?

    29/05/2025

    Borsa Italiana in rialzo: BPER Banca e Stellantis guidano la carica

    29/05/2025

    Metriks AI pronta a debuttare in Borsa: svelata la data

    29/05/2025

    Notizie recenti

    • Tesla sotto pressione: Ark Invest vende le sue azioni, ma perché?
    • Borsa Italiana in rialzo: BPER Banca e Stellantis guidano la carica
    • Metriks AI pronta a debuttare in Borsa: svelata la data
    • Nvidia ha presentato i risultati del Q1: ecco cosa è emerso
    • Borse europee e futures Usa in volata festeggiano lo stop dei giudici ai dazi di Trump
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.