Close Menu
    Notizie più interessanti

    Juventus (-5%): l’aumento di capitale da 98 milioni affonda il titolo

    21/11/2025

    Juventus in pesante rosso dopo l’aumento di capitale lampo da 98 milioni di euro

    21/11/2025

    Dogecoin festeggia il debutto dell’ETF a Wall Street, ma la meme coin crolla

    21/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Juventus (-5%): l’aumento di capitale da 98 milioni affonda il titolo
    • Juventus in pesante rosso dopo l’aumento di capitale lampo da 98 milioni di euro
    • Dogecoin festeggia il debutto dell’ETF a Wall Street, ma la meme coin crolla
    • Per lo sviluppo delle Pmi italiane c’è più finanza e meno credito
    • FTSEMib in rosso: la Juventus affonda dopo l’aumento di capitale
    • Borse Ue in rosso, tornano i timori sulla bolla dell’intelligenza artificiale
    • Netflix, dopo la NFL arriva il baseball: ecco la sua nuova strategia
    • Raiffeisen Capital Management: per il 2026 mercanti resilienti nonostante i rischi
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, November 21
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » JP Morgan AM: i tassi continueranno a salire ma con gradualità

    JP Morgan AM: i tassi continueranno a salire ma con gradualità

    Financialounge.comBy Financialounge.com06/10/2021 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    JP Morgan AM: i tassi continueranno a salire ma con gradualità
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nel “Bond Bullettin” settimanale il team Global Fixed Income, Currency and Commodities Group analizza i fattori che incidono sull’aumento dei rendimenti obbligazionari e sulle tempistiche

    Stiamo assistendo a un progressivo aumento dei rendimenti dei titoli di Stato, determinato da diversi fattori che il team Global Fixed Income, Currency and Commodities Group di J.P. Morgan Asset Management ha analizzato nel “Bond Bullettin” settimanale.

    LA ROADMAP DELLA FED

    La prima causa è da ricercarsi nelle attuali decisioni della Federal Reserve americana che ha fornito ai mercati le informazioni tanto agognate sulla tempistica del tapering. Nella riunione di settembre, il Federal Open Markets Committee (FOMC) ha deciso di procedere a un annuncio formale sul programma di tapering, prevedendo la fine a metà 2022. Quanto ai tassi d’interesse, il percorso mostra ora un mezzo rialzo nel 2022, tre rialzi nel 2023 e altri tre nel 2024, sebbene nel frattempo due dei membri che erano probabilmente a favore di un inasprimento monetario nel 2022 siano andati in pensione. Secondo gli analisti dI J.P. Morgan AM, la modifica del percorso è da ricondurre alle previsioni di inflazione che, in base alle affermazioni del presidente della Fed Jerome Powell, avrebbe raggiunto la soglia degli “ulteriori progressi sostanziali”. Sebbene l’obiettivo del mercato del lavoro non sia stato ancora realizzato, il 75 per cento dei posti di lavoro persi a causa della pandemia è stato recuperato e Powell resta ottimista sulla possibilità di una crescita dell’occupazione…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Borse Ue in rosso, tornano i timori sulla bolla dell’intelligenza artificiale

    Per lo sviluppo delle Pmi italiane c’è più finanza e meno credito

    Raiffeisen Capital Management: per il 2026 mercanti resilienti nonostante i rischi

    Rating, ecco perché Moody’s può promuovere il debito italiano

    Juventus in pesante rosso dopo l’aumento di capitale lampo da 98 milioni di euro

    Allianz Global Investors spiega come l’IA può essere davvero sostenibile

    • Popolare
    • Recenti

    Perché il prezzo di XRP crolla nonostante il debutto boom dell’ETF?

    14/11/2025

    Dogecoin: la meme coin che tutti snobbavano ora sbarca a Wall Street

    14/11/2025

    Natixis IM vede i paesi dell’Oceano Indiano come hub nell’allocazione dei capitali globali

    15/11/2025

    Juventus (-5%): l’aumento di capitale da 98 milioni affonda il titolo

    21/11/2025

    Juventus in pesante rosso dopo l’aumento di capitale lampo da 98 milioni di euro

    21/11/2025

    Dogecoin festeggia il debutto dell’ETF a Wall Street, ma la meme coin crolla

    21/11/2025

    Notizie recenti

    Juventus (-5%): l’aumento di capitale da 98 milioni affonda il titolo

    Juventus (-5%): l’aumento di capitale da 98 milioni affonda il titolo

    Juventus in pesante rosso dopo l’aumento di capitale lampo da 98 milioni di euro

    Dogecoin festeggia il debutto dell’ETF a Wall Street, ma la meme coin crolla

    Dogecoin festeggia il debutto dell’ETF a Wall Street, ma la meme coin crolla

    Per lo sviluppo delle Pmi italiane c’è più finanza e meno credito

    Per lo sviluppo delle Pmi italiane c’è più finanza e meno credito

    FTSEMib in rosso: la Juventus affonda dopo l’aumento di capitale

    FTSEMib in rosso: la Juventus affonda dopo l’aumento di capitale

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.