- Apple Inc (NASDAQ:AAPL) potrebbe incorrere in un’accusa antitrust da parte della Commissione europea in merito alla sua tecnologia dei chip NFC, come riporta Reuters.
- L’accusa potrebbe portare a una pesante multa e costringere Apple ad aprire il suo sistema di pagamento mobile alle aziende rivali.
- I funzionari dell’UE stanno lavorando a una cosiddetta ‘comunicazione degli addebiti’ sul rifiuto da parte di Apple Inc di consentire alle aziende concorrenti l’utilizzo dei pagamenti contactless sugli smartphone, secondo quanto riferisce Bloomberg.
- L’UE, interessata prima anche ad Apple Pay, si sta adesso concentrando sul solo chip NFC, al quale può accedere soltanto Apple Pay. Al momento gli utenti di iPhone e Apple Watch possono effettuare pagamenti contactless utilizzando soltando Apple Pay.
- Le banche e le altre aziende concorrenti vogliono la stessa funzionalità per le proprie app per iPhone, ma Apple nega l’accesso al chip.
- Con altri tre casi aperti contro Apple, l’Unione Europea può sanzionare le aziende fino al 10% del loro fatturato globale per violazione delle norme comunitarie: in questo caso 27,4 miliardi di dollari, in base al fatturato di Apple nel 2020.
- Movimento dei prezzi Mercoledì le azioni AAPL hanno chiuso in rialzo dello 0,63% a 142 dollari.
ULTIME NOTIZIE
- Dove saranno investiti i 40 miliardi di dollari degli Emirati?
- ING lancia un conto deposito al 4% senza vincoli: ecco l’offerta da cogliere entro maggio
- Intesa, utile oltre le stime nel primo trimestre. Obiettivo 2025 a 9 miliardi
- Conclave al via: da domani i cardinali alla ricerca del nuovo Papa
- Germania, Merz eletto cancelliere alla seconda votazione
- 2 azioni del settore energetico che potrebbero esplodere a maggio
- eToro sbarca sul Nasdaq: IPO da $5 miliardi. Sarà la prossima Coinbase?
- Dividendi nel settore sanitario: 3 titoli con rendimenti fino al 5,5%