Close Menu
    Notizie più interessanti

    High yield europei: Columbia Threadneedle guarda oltre i dazi

    10/07/2025

    Mercoledì nero: lo sciopero aereo mette a rischio 210.000 passeggeri

    10/07/2025

    Assegno unico luglio 2025: quando arriva e quanto spetta

    09/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • High yield europei: Columbia Threadneedle guarda oltre i dazi
    • Mercoledì nero: lo sciopero aereo mette a rischio 210.000 passeggeri
    • Assegno unico luglio 2025: quando arriva e quanto spetta
    • XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap
    • XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap
    • Azioni Palantir poco mosse e i dettagli della nuova partnership
    • Vademecum per investire nel Nuovo Ordine Mondiale, multicentrico e multivalutario
    • UniCredit corre: +4% dopo l’aumento nella tedesca Commerzbank
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, July 10
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Robeco: gli effetti dell’inflazione sulle obbligazioni societarie

    Robeco: gli effetti dell’inflazione sulle obbligazioni societarie

    Financialounge.comBy Financialounge.com15/10/2021 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Robeco: gli effetti dell’inflazione sulle obbligazioni societarie
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Robeco, nel suo outlook trimestrale sul credito a cura di Sander Bus e Victor Verberk, sottolinea che oltre a inflazione e banche centrali bisogna monitorare da vicino l’evoluzione e gli sviluppi interni della Cina

    Il cambiamento delle politiche in Cina avrà ripercussioni sul resto del mondo e sui mercati del credito e occorre mantenere un atteggiamento di umiltà nel formulare previsioni. Concentrati su un mondo di “repressione finanziaria”, in cui le politiche monetarie e fiscali esercitano un’influenza preponderante, sembra che i mercati sminuiscano il ruolo dei fondamentali, che invece potrebbero tornare alla ribalta nel momento in cui le banche centrali allenteranno la presa sull’economia. Con gli spread del credito ancora vicini ai minimi storici, sembra ragionevole mantenere un posizionamento prudente.

    LA CINA A UN PUNTO DI SVOLTA

    Lo sottolinea Robeco nel suo outlook trimestrale sul credito a cura di Sander Bus e Victor Verberk, co-responsabili del team credito della casa, che esprimono una preferenza per i titoli di credito delle istituzioni finanziarie ad altri segmenti dell’obbligazionario. Secondo gli esperti di Robeco, il mercato sembra talmente concentrato sulle aspettative di inflazione da correre il rischio di trascurare altri driver potenzialmente più importanti, come il fatto che negli ultimi 15 anni la Cina è stata il principale motore della crescita mondiale e che ora sembra trovarsi a un punto di svolta, più importante che mai da monitorare da vicino…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Vademecum per investire nel Nuovo Ordine Mondiale, multicentrico e multivalutario

    Nvidia è la prima società a superare i 4.000 miliardi di capitalizzazione

    Il governo tedesco contro la scalata UniCredit a Commerzbank: “Metodo non amichevole”

    Altagamma: il 37% del lusso mondiale nelle mani dello 0,1% di clienti alto spendenti

    Mfe (Mediaset): “Non puntiamo al controllo di Prosiebensat, pronti a collaborare con Ppf”

    Mfe: “Non puntiamo al controllo di Prosiebensat, pronti a collaborare con Ppf”

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin sfiora i $110.000 – Crescono anche Ethereum e Dogecoin

    03/07/2025

    Boom delle meme coin: c’è una nuova regina che ha fatto +21%

    03/07/2025

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    High yield europei: Columbia Threadneedle guarda oltre i dazi

    10/07/2025

    Mercoledì nero: lo sciopero aereo mette a rischio 210.000 passeggeri

    10/07/2025

    Assegno unico luglio 2025: quando arriva e quanto spetta

    09/07/2025

    Notizie recenti

    • High yield europei: Columbia Threadneedle guarda oltre i dazi
    • Mercoledì nero: lo sciopero aereo mette a rischio 210.000 passeggeri
    • Assegno unico luglio 2025: quando arriva e quanto spetta
    • XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap
    • XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.