Close Menu
    Notizie più interessanti

    Boom immobiliare a Roma: +5,7% le vendite. Ma per gli affitti è allarme rosso

    23/11/2025

    Settore lusso, la crisi è finita? Le previsioni di Bain per il 2026

    23/11/2025

    iPhone Pocket: il nuovo accessorio virale di Apple da $230 è un “calzino tagliato”?

    23/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Boom immobiliare a Roma: +5,7% le vendite. Ma per gli affitti è allarme rosso
    • Settore lusso, la crisi è finita? Le previsioni di Bain per il 2026
    • iPhone Pocket: il nuovo accessorio virale di Apple da $230 è un “calzino tagliato”?
    • Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie
    • Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”
    • Utility e infrastrutture energetiche midstream Usa: PGIM traccia le prospettive
    • Il consiglio di Warren Buffett per i nuovi investitori: iniziate da qui
    • Rischi e opportunità di investimento per il 2026: ecco la view di Schroders
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, November 23
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Cathie Wood, il primo acquisto di EV del 2022 non è Tesla

    Cathie Wood, il primo acquisto di EV del 2022 non è Tesla

    Rachit VatsBy Rachit Vats12/01/2022 Strategie di Trading 3 min. di lettura
    Cathie Wood, il primo acquisto di EV del 2022 non è Tesla
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Ark Investment Management, società guidata da Cathie Wood, lunedì ha approfittato del ribasso del titolo incrementando la sua esposizione nel produttore cinese di veicoli elettrici quotato negli USA Xpeng Inc (NYSE:XPEV).

    Ark Invest ha acquistato 14.859 azioni Xpeng, per un valore stimato di 633.439 dollari in base al prezzo di chiusura della giornata: si tratta del primo acquisto di un titolo di auto elettriche nel 2022 da parte della società di investimento. 

    Il titolo è in calo del 15,2% dall’inizio dell’anno.

    Leggi anche: Nio, Xpeng e Li Auto in rialzo nel 2022 secondo gli analisti

    Di recente le azioni di Xpeng e della sua rivale nel settore delle auto elettriche Nio Inc (NYSE:NIO) sono finite sotto pressione a causa del crescente controllo da parte della Cina sulle società tech, fra cui i piani di DiDi Global Inc (NYSE:DIDI) per effettuare il delisting dalla Borsa di New York. 

    Inoltre, il piano della Cina di ridurre del 30% gli incentivi per i veicoli a nuova energia (NEV) quest’anno ha aggravato i problemi. 

    In precedenza la Cina ha fatto sapere che gli incentivi ai NEV dovrebbero diminuire ogni anno del 10%, 20% e 30% dal 2020 al 2022.

    Nel 2021 Xpeng ha consegnato 98.155 veicoli elettrici, un dato nettamente superiore rispetto alle 91.429 consegne effettuate dalla nota rivale Nio e alle 90.491 unità consegnate da Li Auto Inc (NASDAQ:LI) l’anno scorso.

    A dicembre Xpeng ha consegnato 16.000 veicoli elettrici, il numero più alto di unità mai venduto dall’azienda in un mese.

    Il presidente di Xpeng, Brian Gu, l’anno scorso ha dichiarato che la società mira a vendere metà dei suoi veicoli elettrici al di fuori della Cina. 

    Il produttore di berline e SUV elettrici vende già le sue auto elettriche in Norvegia e l’anno prossimo prevede di incrementare gli investimenti all’estero, compreso l’ingresso nei mercati svedese, danese e olandese.

    Lunedì Ark Invest ha acquistato le azioni di Xpeng tramite l’Ark Autonomous Technology & Robotics ETF (BATS:ARKQ); prima dell’acquisto di lunedì, ARKQ deteneva 676.184 azioni Xpeng, per un valore di 30,46 milioni di dollari.

    Gran parte dell’esposizione di Ark Invest è su Tesla Inc (NASDAQ:TSLA), l’unico altro produttore di veicoli completamente elettrici nel suo portafoglio oltre a Xpeng; tuttavia, a differenza di Xpeng, sul titolo Tesla la nota società di investimento ha iniziato a incassare profitti dall’inizio di settembre, quando le azioni della società hanno iniziato a salire fino a raggiungere una capitalizzazione di mercato di 1.000 miliardi di dollari.

    Lunedì il titolo Tesla ha chiuso in rialzo del 3% a 1.058 dollari per azione.

    Foto per gentile concessione di Xpeng

    ARK Invest Cathie Wood Veicoli Elettrici

    Continua a leggere

    2 titoli del settore immobiliare che forse sarebbe meglio vendere

    3 titoli industriali ai minimi: è il momento di comprare a sconto?

    Walmart, Nvidia e altre 3 azioni da tenere d’occhio questo giovedì

    3 titoli tech da non lasciarsi scappare negli ultimi giorni di novembre

    La lista nera di Jim Cramer: ecco il titolo IA da evitare a tutti i costi

    5 azioni sotto i riflettori oggi: da Intuit a Gap, chi sale e chi scende

    • Popolare
    • Recenti

    La nuova politica del Giappone potrebbe far esplodere il Bitcoin: ecco perché

    17/11/2025

    Bitcoin sotto i 90.000 dollari: ci attende un 2026 di “sofferenza”?

    18/11/2025

    Un Q4 “incredibile” per le criptovalute: ecco com’è andata finora

    17/11/2025

    Boom immobiliare a Roma: +5,7% le vendite. Ma per gli affitti è allarme rosso

    23/11/2025

    Settore lusso, la crisi è finita? Le previsioni di Bain per il 2026

    23/11/2025

    iPhone Pocket: il nuovo accessorio virale di Apple da $230 è un “calzino tagliato”?

    23/11/2025

    Notizie recenti

    Boom immobiliare a Roma: +5,7% le vendite. Ma per gli affitti è allarme rosso

    Boom immobiliare a Roma: +5,7% le vendite. Ma per gli affitti è allarme rosso

    Settore lusso, la crisi è finita? Le previsioni di Bain per il 2026

    Settore lusso, la crisi è finita? Le previsioni di Bain per il 2026

    iPhone Pocket: il nuovo accessorio virale di Apple da 0 è un “calzino tagliato”?

    iPhone Pocket: il nuovo accessorio virale di Apple da $230 è un “calzino tagliato”?

    Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie

    Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie

    Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”

    Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.