Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Private market, L&G acquisisce il 75% di Proprium

    20/05/2025

    Piazza Affari parte in rialzo: bene le banche, vola Fincantieri

    20/05/2025

    Borse in rialzo, già dimenticato l’effetto Moody’s

    20/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Private market, L&G acquisisce il 75% di Proprium
    • Piazza Affari parte in rialzo: bene le banche, vola Fincantieri
    • Borse in rialzo, già dimenticato l’effetto Moody’s
    • Jim Cramer consiglia di investire in oro e Bitcoin: ecco il motivo
    • Amundi: forse è prematuro mettere in discussione la fiducia negli asset Usa
    • Come ridurre i debiti fiscali: guida alla transazione con l’Agenzia delle Entrate
    • Banca Ifis lancia l’OPAS su Illimity: nasce un nuovo colosso bancario?
    • Milano al centro dell’innovazione con lo Young Innovators Business Forum 2025
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, May 20
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Come sta andando Tesla in Cina rispetto ai competitor?

    Come sta andando Tesla in Cina rispetto ai competitor?

    Shanthi RexalineBy Shanthi Rexaline24/01/2022 Mercato Azionario 4 min. di lettura
    Come sta andando Tesla in Cina rispetto ai competitor?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Tesla, Inc. (NASDAQ:TSLA) è l’azienda leader di mercato tra i produttori di veicoli elettrici a batteria, ma ci sono opinioni contrastanti sul se la casa automobilistica sarà in grado di tenere il comando nel breve e medio termine.

    La Cina è un mercato chiave per i veicoli elettrici, data la rapida adozione di quelli che Pechino definisce ‘veicoli a nuova energia’ (NEV), categoria che include sia i veicoli elettrici a batteria (BEV) che gli ibridi plug-in.

    Le case automobilistiche legacy stanno puntando dritto sul crescente mercato cinese dei veicoli elettrici; in questo contesto, Benzinga ha esaminato le vendite di Tesla in Cina nel 2021 rispetto a quelle del resto dell’industria automobilistica.

    Leggi anche: 5 veicoli elettrici che promettono bene nel 2022

    Le vendite di Tesla in Cina

    Nel 2021 le consegne di veicoli Tesla usciti dalla Gigafactory di Shanghai sono state pari a 484.130 veicoli, ha riferito CnEVPost, citando i dati forniti dall’azienda; sul totale totale, 321.000 auto sono state vendute in Cina e il resto è stato esportato.

    Il SUV Model Y ha rappresentato circa il 62% delle vendite nel Paese asiatico; Tesla ha iniziato a consegnare i veicoli Model Y a gennaio 2021.

    Va osservato che Tesla vende solo BEV pure-play.

    In confronto, BYD Company Limited (OTC:BYDDF), l’azienda sostenuta da Warren Buffett, secondo i documenti depositati presso la Borsa di Hong Kong l’anno scorso avrebbe venduto 593.745 NEV; il dato include 320.810 BEV e 272.935 veicoli ibridi plug-in (PHEV).

    Fra i colossi automobilistici statunitensi, le vendite del Wuling Hongguang Mini EV della joint venture General Motors Corporation (NYSE:GM)-SAIC-Wuling si sono attestate a 400.000 unità.

    Ford Motor Company (NYSE:F) è un competitor entrato in ritardo nell’arena dei veicoli elettrici in Cina: alla fine di dicembre la casa automobilistica di Dearborn ha consegnato al suo primo cliente il BEV Mustang Mach-E prodotto a livello locale; l’azienda sta utilizzando un modello direct-to-consumer per spingere i suoi veicoli elettrici, e ora ha circa 25 negozi dedicati alla vendita di auto elettriche in Cina.

    Comunque, nel Paese asiatico Ford vende già veicoli ibridi plug-in.

    I dati del colosso automobilistico tedesco Volkswagen AG (OTC:VWAGY) indicano 70.625 veicoli elettrici venduti in Cina nel 2021, comprese le automobili della serie ID.; il dato è risultato inferiore all’obiettivo fissato dalla società di 80.000-100.000 unità.

    L’anno scorso la casa automobilistica giapponese Toyota Motor Corporation (NYSE:TM) ha venduto 475.900 PHEV in Cina, come riferito da Nikkei, che cita l’azienda.

    Un altro produttore auto giapponese, Honda Motor Co. Ltd. (NYSE:HMC), ha iniziato ad accelerare la spinta verso i veicoli elettrici in Cina: all’inizio di questo mese Honda ha dichiarato che Dongfeng Honda Automobile Co., Ltd., la sua joint venture cinese, costruirà un impianto dedicato alla produzione di auto elettriche nella zona di Wuhan che entrerà in funzione nel 2024; l’impianto avrà una capacità produttiva annua di 120.000 unità.

    Ti potrebbe interessare: Sony fonda società per la produzione di veicoli elettrici

    Con le case automobilistiche legacy ancora nelle prime fasi della loro espansione in Cina, la principale minaccia per Tesla proviene dalle agili startup cinesi di auto elettriche; comunque, nel breve e medio termine le dinamiche competitive probabilmente cambieranno man mano che le case automobilistiche tradizionali sposteranno la loro attenzione sul paese asiatico.

    Tesla e le case automobilistiche legacy

    I numeri fatti registrare da Tesla in Cina nel 2021 parlano di una forte dimostrazione nei confronti dei rivali nel settore dei veicoli elettrici e mostrano il totale delle auto elettriche vendute dalle case automobilistiche legacy. Ecco un confronto tra Tesla e il resto del settore auto.

    I dati ufficiali sulle vendite 2021 di Ford Motor Company (NYSE:F) nell’area non sono ancora disponibili; ad ottobre l’azienda ha pubblicato le statistiche riferite ai primi tre trimestri dell’anno, che indicano 457.000 unità vendute.

    Con la spinta della Cina verso i NEV e la preferenza dei consumatori per questi veicoli ecosostenibili, non sembra improbabile che Tesla possa salire di grado fino a diventare il marchio di veicoli più venduto nel Paese.

    Cina Veicoli Elettrici

    Continua a leggere

    Dividendi anti-crisi: 3 titoli consigliati dai migliori analisti

    Jim Cramer dice no a questo titolo e ne consiglia uno più economico

    2 azioni dei beni di consumo voluttuari che potrebbero crollare nel Q2

    Rocket Lab: la terza missione per l’iQPS del Giappone è un successo

    Queste 3 azioni tech gridano “Compra ora”? Parola agli esperti

    Jensen Huang (Nvidia): svelata la roadmap IA dell’azienda

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Private market, L&G acquisisce il 75% di Proprium

    20/05/2025

    Piazza Affari parte in rialzo: bene le banche, vola Fincantieri

    20/05/2025

    Borse in rialzo, già dimenticato l’effetto Moody’s

    20/05/2025

    Notizie recenti

    • Private market, L&G acquisisce il 75% di Proprium
    • Piazza Affari parte in rialzo: bene le banche, vola Fincantieri
    • Borse in rialzo, già dimenticato l’effetto Moody’s
    • Jim Cramer consiglia di investire in oro e Bitcoin: ecco il motivo
    • Amundi: forse è prematuro mettere in discussione la fiducia negli asset Usa
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.