Close Menu
    Notizie più interessanti

    2 azioni immobiliari ipervendute che puntano al rimbalzo a luglio

    03/07/2025

    Bollo auto: la “sorpresa” per chi compra un’auto nuova dal 2026

    03/07/2025

    Boom delle meme coin: c’è una nuova regina che ha fatto +21%

    03/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • 2 azioni immobiliari ipervendute che puntano al rimbalzo a luglio
    • Bollo auto: la “sorpresa” per chi compra un’auto nuova dal 2026
    • Boom delle meme coin: c’è una nuova regina che ha fatto +21%
    • Sean “Diddy” Combs: assolto o condannato? Ecco cosa sappiamo
    • Ecco le asset class preferite nei portafogli d’estate di Vontobel: c’è spazio per l’Italia
    • Le conserve Del Monte travolte dalla crisi: chiesto il fallimento pilotato
    • Entra nel vivo l’ops (a sconto) di Mps su Mediobanca: si parte il 14 luglio
    • Diogo Jota muore con il fratello in un tragico incidente in Spagna
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, July 3
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Le auto elettriche saranno il motore del mercato cinese

    Le auto elettriche saranno il motore del mercato cinese

    Rachit VatsBy Rachit Vats30/01/2022 Altri Mercati 2 min. di lettura
    Le auto elettriche saranno il motore del mercato cinese
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Secondo quanto dichiarato martedì, l’agenzia di rating Fitch prevede che, con la fine della crisi dei chip, i veicoli elettrici resteranno un fattore chiave nella crescita del mercato automobilistico cinese.

    Cosa è successo

    Fitch Ratings ha affermato che quest’anno i volumi di veicoli elettrici in Cina potrebbero raggiungere il 20% della quota totale, rispetto al 15,5% del 2021.

    L’agenzia di rating stima che nel 2022 il mercato cinese dei veicoli passeggeri sosterrà una crescita a media cifra singola; intanto nel 2021 le consegne all’ingrosso sono rimbalzate del 6,5% su base annua a 21,5 milioni di unità.

    “La crescita sarà sospinta dalla solida domanda di auto elettriche e dal rifornimento dei concessionari dopo i colli di bottiglia della produzione. Questo è dovuto all’allentamento della crisi dei chip iniziato nel quarto trimestre del 2021”, ha dichiarato Fitch.

    L’anno scorso le consegne di veicoli elettrici in Cina sono cresciute del 168% a causa della scarsa offerta di auto tradizionali.

    Leggi anche: Per le auto elettriche si prevede il raddoppio ogni due anni

    Quali sono le aziende che vendono di più

    Secondo l’agenzia di rating, BYD Co (OTC:BYDDY), Tesla Inc (NASDAQ:TSLA) e l’Hongguang Mini EV costruito da Wuling — una partnership tra la società statale cinese SAIC Motor e General Motors Co (NYSE:GM) — contribuiscono a quasi la metà delle auto elettriche vendute nel 2021.

    L’agenzia ha affermato che i marchi di joint-venture per il mercato di massa, come quello della serie di veicoli elettrici ID di Volkswagen Group (OTC:VWAGY), hanno continuato ad arrancare.

    Secondo quanto dichiarato, Fitch ritiene che nel 2022 i marchi di joint-venture per il mercato di massa saranno in grado di recuperare alcune quote di mercato perse a causa della crisi dei chip. Tuttavia permane la minaccia a lungo termine dei marchi locali cinesi a causa della loro forte esposizione ai veicoli elettrici.

    Auto elettriche Cina Fitch Veicoli Elettrici

    Continua a leggere

    2 azioni immobiliari ipervendute che puntano al rimbalzo a luglio

    Sean “Diddy” Combs: assolto o condannato? Ecco cosa sappiamo

    Tesla “vola” in Cina: è la spinta che Musk aspettava per rilanciarsi?

    Wall Street: 5 azioni da monitorare oggi con i futures in rialzo

    Amazon ora impiega 1 milione di robot: è la fine del lavoro umano?

    Euro-Dollaro vicino al breakout: quota 1,18 nel mirino

    • Popolare
    • Recenti

    XRP mostra segnali rialzisti mentre il supporto istituzionale accelera il trend

    26/06/2025

    Bitcoin resiste alla crisi in Medio Oriente: segnali positivi dal ciclo dell’halving

    26/06/2025

    Mercato cripto in ribasso: 193 milioni di dollari bruciati in 24 ore

    27/06/2025

    2 azioni immobiliari ipervendute che puntano al rimbalzo a luglio

    03/07/2025

    Bollo auto: la “sorpresa” per chi compra un’auto nuova dal 2026

    03/07/2025

    Boom delle meme coin: c’è una nuova regina che ha fatto +21%

    03/07/2025

    Notizie recenti

    • 2 azioni immobiliari ipervendute che puntano al rimbalzo a luglio
    • Bollo auto: la “sorpresa” per chi compra un’auto nuova dal 2026
    • Boom delle meme coin: c’è una nuova regina che ha fatto +21%
    • Sean “Diddy” Combs: assolto o condannato? Ecco cosa sappiamo
    • Ecco le asset class preferite nei portafogli d’estate di Vontobel: c’è spazio per l’Italia
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.