Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Torna il Btp Italia: inflazione sotto controllo e vantaggi fiscali per i risparmiatori

    25/05/2025

    La nuova era di Google, che vuole far le scarpe a ChatGPT

    25/05/2025

    Temu e Shein nel mirino dell’UE: nuova tassa sui pacchi “economici”

    25/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Torna il Btp Italia: inflazione sotto controllo e vantaggi fiscali per i risparmiatori
    • La nuova era di Google, che vuole far le scarpe a ChatGPT
    • Temu e Shein nel mirino dell’UE: nuova tassa sui pacchi “economici”
    • INPS avverte gli utenti: ecco come evitare le truffe online
    • Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban
    • Moody’s conferma il rating dell’Italia e migliora l’outlook da stabile a positivo
    • Reddito fisso, ecco le indicazioni della Fixed Income Horizons Survey 2025 di Capital Group
    • Titoli immobiliari europei: perché PGIM Real Estate ha una view moderatamente positiva
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, May 25
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Perché l’uomo più ricco d’Australia fa causa a Facebook?

    Perché l’uomo più ricco d’Australia fa causa a Facebook?

    Shivdeep DhaliwalBy Shivdeep Dhaliwal04/02/2022 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Perché l’uomo più ricco d’Australia fa causa a Facebook?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’uomo più ricco d’Australia ha citato in giudizio Meta Platforms Inc (NASDAQ:FB), la società che gestisce Facebook, sostenendo che quest’ultima avrebbe violato le leggi antiriciclaggio e che il social network viene utilizzato per truffare i cittadini australiani.

    Cosa è successo

    Andrew Forrest ha presentato in Australia una denuncia penale contro la società guidata da Mark Zuckerberg.

    Forrest, che è il presidente di Fortescue Metals Group Ltd (OTC:FSUGY), ha dichiarato nell’esposto che il colosso dei social media non è riuscito a impedire ai criminali di utilizzare pubblicità false con personaggi famosi, incluso lui; questi annunci sono stati poi usati per fare delle truffe, secondo un report del Sydney Morning Herald.

    Leggi anche: Meta manca le stime e il titolo precipita in after-hours

    “Qui sto agendo per gli australiani, ma sta accadendo in tutto il mondo”, avrebbe detto Forrest secondo una dichiarazione riportata dal The Herald.

    “Ci impegniamo a tenere queste persone lontane dalla nostra piattaforma”, ha fatto sapere un portavoce di Facebook, secondo il report.

    Perché è importante

    Secondo il team di Forrest, è la prima volta che Facebook affronta una denuncia penale in una qualsiasi parte del mondo. Come ha osservato il The Herald, Forrest ha utilizzato una disposizione della legge australiana che consente ai privati cittadini di intentare azioni penali con l’assenso del procuratore generale del Paese.

    Secondo quanto riferito, nel 2019 il miliardario e magnate dei minerali ferrosi avrebbe fatto appello a Zuckerberg affinché fermasse gli annunci pubblicitari che promuovevano truffe in criptovalute.

    Comunque, Forrest non è l’unico miliardario il cui nome è stato sfruttato per effettuare crypto truffe.

    L’uomo più ricco del mondo, il CEO di Tesla Inc (NASDAQ:TSLA) Elon Musk, ha dovuto affrontare una situazione analoga. Le truffe eseguite in suo nome hanno fatto perdere soldi alla gente.

    Nel 2020 Musk aveva definito Facebook “patetico” in risposta a un tweet dell’attore Sacha Baron Cohen.

    Movimento dei prezzi

    Nella sessione after-hours di mercoledì le azioni Meta sono crollate del 22,9% a 249,05 dollari; le azioni avevano chiuso la sessione regolare in rialzo dell’1,25% a 323 dollari.

    Ti potrebbe interessare: Un razzo di SpaceX si schianterà sulla luna fra 2 mesi

    Australia Big tech Truffe

    Continua a leggere

    Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban

    Dave Ramsey: le 4 lezioni sul denaro da insegnare ai tuoi figli

    Le azioni Ferrari crollano: colpa dei dazi USA-UE?

    Tensioni commerciali: Trump annuncia dazi del 50% sulle importazioni dall’UE

    3 titoli industriali con dividendi elevati che gli analisti consigliano

    Le 3 azioni sanitarie che potrebbero esplodere nel Q2

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    Torna il Btp Italia: inflazione sotto controllo e vantaggi fiscali per i risparmiatori

    25/05/2025

    La nuova era di Google, che vuole far le scarpe a ChatGPT

    25/05/2025

    Temu e Shein nel mirino dell’UE: nuova tassa sui pacchi “economici”

    25/05/2025

    Notizie recenti

    • Torna il Btp Italia: inflazione sotto controllo e vantaggi fiscali per i risparmiatori
    • La nuova era di Google, che vuole far le scarpe a ChatGPT
    • Temu e Shein nel mirino dell’UE: nuova tassa sui pacchi “economici”
    • INPS avverte gli utenti: ecco come evitare le truffe online
    • Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.