- Momento chiave per DOGE: ecco quando può raggiungere $1
- Azioni tech sotto pressione: cosa sta emergendo dai dati di mercato?
- Columbia Threadneedle: l’azionario europeo può alimentare un rally duraturo
- Titoli a dividendo in evidenza: le opportunità nel settore immobiliare
- Q1 Hertz: le previsioni che potrebbero influenzare il titolo
- Azioni industriali sotto i riflettori: opportunità o rischio per gli investitori?
- L’accordo sui dazi mette il turbo a Wall Street, Trump: “In settimana parlerò con Xi”
- HSBC spinge Banca Mediolanum: target price alzato a 15,50 euro
Economia
L’istituto di Francoforte riduce il costo del denaro per favorire la disinflazione. Le prospettive economiche dell’Eurozona restano incerte.
Nonostante l’allentamento monetario, l’economia dell’eurozona mostra segnali di debolezza e mentre i mercati reagiscono in modo misto.
Il terzo trimestre del 2024 porta segnali di crescita per la Zona Euro, con dati che offrono nuove prospettive per l’economia.
Economisti prevedono che la BCE ridurrà i tassi di deposito due volte quest’anno: a settembre e a dicembre 2024.
Le vendite al dettaglio in Italia scendono dello 0,2% a giugno 2024, con impatti significativi su beni alimentari e non alimentari.
La crescita del PIL dell’Eurozona nel secondo trimestre del 2024 ha superato le aspettative, registrando un aumento dello 0,3%.
Il governatore della Banca d’Italia e il ministro dell’Economia discutono su economia e inflazione all’assemblea dell’ABI: scopri i dettagli.
La Commissione impone dazi fino al 37,6% sui veicoli elettrici cinesi, preoccupata per i sussidi statali che danneggiano i produttori europei.
L’ascesa dell’estrema destra nelle elezioni europee scatena volatilità sui mercati, mettendo a rischio la stabilità dell’euro.
Notizie recenti
- Momento chiave per DOGE: ecco quando può raggiungere $1
- Azioni tech sotto pressione: cosa sta emergendo dai dati di mercato?
- Columbia Threadneedle: l’azionario europeo può alimentare un rally duraturo
- Titoli a dividendo in evidenza: le opportunità nel settore immobiliare
- Q1 Hertz: le previsioni che potrebbero influenzare il titolo