Close Menu
    Notizie più interessanti

    3 titoli immobiliari che offrono dividendi per proteggere il capitale

    25/08/2025

    UniCredit-Commerzbank, Governo tedesco: “Iniziative non coordinate e poco amichevoli”

    25/08/2025

    Solana seguirà Bitcoin ed Ethereum: ecco cosa potrebbe scatenare il prossimo rally

    25/08/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • 3 titoli immobiliari che offrono dividendi per proteggere il capitale
    • UniCredit-Commerzbank, Governo tedesco: “Iniziative non coordinate e poco amichevoli”
    • Solana seguirà Bitcoin ed Ethereum: ecco cosa potrebbe scatenare il prossimo rally
    • Mps corre in Borsa: titolo sopra 8,4 euro e target price superato
    • Crolli preoccupanti: questi titoli finanziari sono pronti al rimbalzo?
    • Azioni Nvidia: tutte le novità che muoveranno il titolo il 27 agosto
    • Continua l’effetto risiko su Mps e Mediobanca, titoli in rialzo a Piazza Affari
    • Azioni Tenaris: buyback in corso, come sta reagendo il titolo in Borsa?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, August 25
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » I Verbali della Fed Rivelano una Crescente Preoccupazione sul Percorso dell’Inflazione: Non Sono ‘Semplici Aberrazioni Statistiche’.

    I Verbali della Fed Rivelano una Crescente Preoccupazione sul Percorso dell’Inflazione: Non Sono ‘Semplici Aberrazioni Statistiche’.

    Piero CingariBy Piero Cingari11/04/2024 Uncategorized 3 min. di lettura
    I Verbali della Fed Rivelano una Crescente Preoccupazione sul Percorso dell’Inflazione: Non Sono ‘Semplici Aberrazioni Statistiche’.
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il verbale dell’ultima riunione del Federal Open Market Committee (FOMC) tenutasi a marzo mette in luce l’aumento delle incertezze sul futuro dell’inflazione tra i vari membri della Fed, rafforzando le preoccupazioni sui tassi di interesse in una giornata caratterizzata da un altro inatteso aumento dell’indice dei prezzi al consumo.

    I punti salienti del verbale FOMC di marzo

    • In generale i partecipanti hanno manifestato incertezza sulla persistenza di un’inflazione sostenuta e hanno sottolineato che i dati recenti “non hanno aumentato la loro fiducia” nel movimento sostenuto dell’inflazione verso il target del 2%.
    • Alcuni partecipanti hanno fatto notare che i recenti aumenti dell’inflazione sono stati relativamente diffusi, indicando che non dovrebbero essere scartati come “semplici aberrazioni statistiche”.
    • Diversi partecipanti hanno sottolineato il mercato del lavoro solido, i guadagni salariali in corso e un bilancio sano per il comparto famiglie, fattori che si prevede continueranno a sostenere i consumi.
    • Alcuni partecipanti hanno evidenziato i rischi geopolitici che potrebbero portare a vincoli di approvvigionamento più severi o a costi di spedizione più elevati, che potrebbero esercitare pressioni al rialzo sui prezzi. Hanno anche osservato che tali sviluppi potrebbero avere un impatto negativo sulla crescita economica.
    • Diversi partecipanti hanno osservato che l’aumento dell’efficienza e delle innovazioni tecnologiche ha il potenziale per stimolare la crescita della produttività, consentendo potenzialmente all’economia “di crescere più rapidamente senza aumentare l’inflazione”.
    • I partecipanti hanno osservato che il processo di disinflazione sta proseguendo su un percorso generalmente previsto come “un po’ disomogeneo”.
    • Quasi tutti i partecipanti hanno concluso che, se l’economia dovesse progredire generalmente come previsto, sarebbe “appropriato” spostare in una prospettiva meno restrittiva le politiche adottate in qualche momento di quest’anno.
    • Hanno aggiunto che non sarebbe opportuno ridurre i tassi di interesse fino a quando non avessero acquisito una maggiore fiducia che l’inflazione si stia muovendo costantemente verso il 2%.

    Le reazioni del mercato

    Dopo la pubblicazione del verbale dell’FOMC di marzo, le azioni sono rimaste invariate, con SPDR S&P 500 ETF (NYSE:SPY) in calo dell’1%.

    Il rendimento dei titoli di Stato è rimasto ai massimi della sessione, con il rendimento a 2 anni, a 21 punti base in più, che si attesta al 4,96%, in linea per chiudere ai massimi da fine novembre 2023.

    I bond hanno continuato le perdite, con l’ETF iShares 20+ Year Treasury Bond (NASDAQ:TLT) in ribasso del 2%.

    Il comparto immobiliare è stato il più colpito, con il fondo Real Estate Select Sector SPDR Fund (NYSE:XLRE) in calo del 4,5%

    Le azioni del comparto energetico sono riuscite a chiudere in rialzo, con l’ETF Energy Select Sector SPDR Fund (NYSE:XLE) in salita dello 0,4%, in linea con il rialzo dei prezzi del petrolio.

    Leggi ora: “This Puts The Fed In Quite A Tricky Position” : 7 opinioni sull’aumento dell’inflazione a marzo

    CPI Expert Ideas Fed Minutes FOMC Inflation Inflation Rate interest rate Interest Rates Stories That Matter

    Continua a leggere

    L’Intelligenza artificiale è la nuova ferrovia? Investimenti record e momento irripetibile

    Fed in difficoltà: l’inflazione serpeggia e un membro lancia l’allarme

    Opa Mfe su Prosiebensat, il ministro Weimer: “In Germania si temono interferenze russe”

    Bitcoin: il rally è finito? Attenzione a questi 3 eventi chiave

    High yield europei: Columbia Threadneedle guarda oltre i dazi

    • Popolare
    • Recenti

    Anthony Scaramucci: Bitcoin potrebbe arrivare a $500.000

    19/08/2025

    Dogecoin e Shiba Inu in caduta libera: ma è davvero finita?

    20/08/2025

    Agosto 2025 come agosto 2024? Secondo un esperto la corsa di Bitcoin non è ancora finita

    20/08/2025

    3 titoli immobiliari che offrono dividendi per proteggere il capitale

    25/08/2025

    UniCredit-Commerzbank, Governo tedesco: “Iniziative non coordinate e poco amichevoli”

    25/08/2025

    Solana seguirà Bitcoin ed Ethereum: ecco cosa potrebbe scatenare il prossimo rally

    25/08/2025

    Notizie recenti

    • 3 titoli immobiliari che offrono dividendi per proteggere il capitale
    • UniCredit-Commerzbank, Governo tedesco: “Iniziative non coordinate e poco amichevoli”
    • Solana seguirà Bitcoin ed Ethereum: ecco cosa potrebbe scatenare il prossimo rally
    • Mps corre in Borsa: titolo sopra 8,4 euro e target price superato
    • Crolli preoccupanti: questi titoli finanziari sono pronti al rimbalzo?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.