Close Menu
    Notizie più interessanti

    Cosa c’è realmente dentro ai chip IA “domestici” di Huawei?

    05/10/2025

    Non è mai troppo tardi per investire: questa donna ha iniziato a 33 anni

    05/10/2025

    Pace in Medio Oriente: gli impegni economici del piano promosso da Trump

    05/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Cosa c’è realmente dentro ai chip IA “domestici” di Huawei?
    • Non è mai troppo tardi per investire: questa donna ha iniziato a 33 anni
    • Pace in Medio Oriente: gli impegni economici del piano promosso da Trump
    • Luna di miele a Bali finisce ancor prima di iniziare: ecco cosa è successo
    • Rendimenti certi e flessibilità: i buoni fruttiferi postali di ottobre
    • Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI
    • Intelligenza artificiale, per L&G la Cina non è ancora pronta ad insidiare l’egemonia Usa
    • Ecco il miglior consiglio di investimento di Warren Buffett
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, October 6
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Criptovalute in rally: cosa c’è dietro il nuovo boom di Bitcoin?

    Criptovalute in rally: cosa c’è dietro il nuovo boom di Bitcoin?

    Murtuza J MerchantBy Murtuza J Merchant11/08/2025 Altcoin 4 min. di lettura
    Criptovalute in rally: cosa c’è dietro il nuovo boom di Bitcoin?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il rialzo del Bitcoin (CRYPTO:BTC) non mostra segni di rallentamento, con la più grande criptovaluta al mondo che ha raggiunto un massimo di 122.319 dollari nella mattinata di lunedì.

    Anche Ethereum (CRYPTO:ETH) ha registrato guadagni, toccando i 4.323 dollari durante il fine settimana.

    Il mercato delle criptovalute in generale ha rispecchiato questo andamento, con la capitalizzazione totale che è salita a 4,06 trilioni di dollari.

    Cosa è successo

    Il superamento della soglia dei 120.000 dollari da parte del Bitcoin è avvenuto dopo una settimana in cui le principali altcoin hanno interrotto la loro avanzata, lasciando i riflettori puntati sui due maggiori asset digitali.

    I dati di mercato di Coinglass mostrano 314 milioni di dollari di liquidazioni nell’ultimo giorno, con le posizioni corte che rappresentano quasi i due terzi del totale.

    La forza di Ethereum è stata sostenuta dall’aumento dell’attività on-chain.

    I volumi di transazioni giornaliere sulla rete stanno ora stabilendo nuovi record, mentre il numero di indirizzi appena creati si sta avvicinando ai massimi registrati nell’ultimo mese di maggio 2021.

    Il token è salito del 21% nell’ultima settimana e del 45% nell’ultimo mese, con gli analisti che collegano parte del movimento ai recenti sviluppi legislativi negli Stati Uniti.

    Uno di questi sviluppi è un ordine esecutivo firmato dal presidente Donald Trump, che incarica il Dipartimento del Lavoro di creare le condizioni per includere le criptovalute, il private equity e altri asset alternativi nei piani pensionistici 401(k).

    L’ordine apre le porte a un mercato da 12,5 trilioni di dollari ed è stato visto dagli operatori di mercato come un importante vento favorevole per gli asset digitali.

    Perché è importante

    La domanda istituzionale continua a svolgere un ruolo centrale nella traiettoria del mercato.

    I dati di Bitwise mostrano che le tesorerie aziendali e gli exchange-traded fund hanno acquisito 371.111 BTC dall’inizio dell’anno, 3,75 volte di più rispetto alla quantità estratta nello stesso periodo.

    Anche gli acquisti al dettaglio sono in aumento: i dati di Glassnode mostrano che i portafogli che possiedono fino a 100 BTC stanno aggiungendo circa 17.000 BTC al mese, superando l’attuale emissione mensile di 13.850 BTC.

    La contrazione dell’offerta è amplificata da un calo della liquidità sui desk di trading over-the-counter, uno sviluppo che secondo gli analisti potrebbe accelerare i movimenti dei prezzi.

    I fondamentali della rete rimangono solidi, con la difficoltà di mining di Bitcoin in aumento dell’1,42% a un record di 129,44 trilioni e l’hash rate che ha raggiunto il massimo storico di 1.031 zettahash al secondo.

    Alex Kuptsikevich, capo analista di mercato di FxPro, ha descritto il superamento dei 122.000 dollari da parte di Bitcoin come una pietra miliare sia simbolica che tecnica.

    “Per i media è formalmente importante aggiornare i massimi, anche se da un punto di vista tecnico il traguardo è già stato raggiunto. L’obiettivo più vicino per i rialzisti sembra ora essere l’area compresa tra 135.000 e 138.000 dollari”, ha affermato.

    Himanshu Maradiya, fondatore e presidente di CIFDAQ, ha sottolineato il cambiamento in atto tra le principali banche statunitensi verso un coinvolgimento attivo nelle risorse digitali.

    “Più della metà delle maggiori banche statunitensi sta passando dall’osservazione all’implementazione attiva di servizi di asset digitali”, ha affermato, citando iniziative nel campo della custodia, della tokenizzazione e dei progetti di stablecoin.

    Ha aggiunto che, sebbene l’accesso sia ancora concentrato tra i clienti con un patrimonio netto elevato e quelli di consulenza, lo sviluppo delle infrastrutture sta accelerando, gettando le basi per una più profonda integrazione delle criptovalute nei portafogli pensionistici e nei mercati dei capitali più ampi.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    Asset digitali Bitcoin rally criptovalute 2025 Domanda Istituzionale ETF crypto ethereum crescita liquidità OTC Mercato crypto Mining Bitcoin Ordine esecutivo

    Continua a leggere

    Voluntary disclosure 2026: un’occasione per mettere in regola criptovalute e NFT

    ETF su Litecoin in arrivo? Intanto il token sale del 16% in 7 giorni

    Bitcoin potrebbe raggiungere un nuovo massimo storico secondo Michael van de Poppe

    Dogecoin guadagna circa il 10% in una settimana: cosa aspettarsi ora?

    Bitcoin sfonda quota 118.000$: ottobre è il mese della svolta?

    Mercati cripto in festa: lo shutdown del governo USA non preoccupa

    • Popolare
    • Recenti

    Criptovalute pronte a esplodere nel Q4: parola di Eric Trump

    29/09/2025

    XRP fatica a superare i 3 dollari: cosa aspettarsi a ottobre

    29/09/2025

    Criptovalute in rialzo mentre sale l’attesa per le decisioni del governo USA

    29/09/2025

    Cosa c’è realmente dentro ai chip IA “domestici” di Huawei?

    05/10/2025

    Non è mai troppo tardi per investire: questa donna ha iniziato a 33 anni

    05/10/2025

    Pace in Medio Oriente: gli impegni economici del piano promosso da Trump

    05/10/2025

    Notizie recenti

    • Cosa c’è realmente dentro ai chip IA “domestici” di Huawei?
    • Non è mai troppo tardi per investire: questa donna ha iniziato a 33 anni
    • Pace in Medio Oriente: gli impegni economici del piano promosso da Trump
    • Luna di miele a Bali finisce ancor prima di iniziare: ecco cosa è successo
    • Rendimenti certi e flessibilità: i buoni fruttiferi postali di ottobre
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.