Close Menu
    Notizie più interessanti

    Bonus Elettrodomestici, domani scatta il click day: ecco come funziona

    17/11/2025

    Azioni PLTR in calo oggi, ma l’azienda sigla una nuova partnership

    17/11/2025

    La rivalità Nvidia-AMD? Una “fake news” di Wall Street: i numeri dicono tutt’altro

    17/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Bonus Elettrodomestici, domani scatta il click day: ecco come funziona
    • Azioni PLTR in calo oggi, ma l’azienda sigla una nuova partnership
    • La rivalità Nvidia-AMD? Una “fake news” di Wall Street: i numeri dicono tutt’altro
    • Ponte sullo Stretto di Messina, nuovo stop dalla Corte dei Conti
    • Rottamazione Quinquies, tolleranza zero: un giorno di ritardo e salta tutto
    • Le previsioni di Wall Street su 3 titoli con dividendi superiori al 7%
    • Le soluzioni di L&G disponibili per i clienti di Banca Investis
    • Telecom Italia scommette su Nokia: scopri i dettagli dell’accordo
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, November 17
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Mercati cripto in festa: lo shutdown del governo USA non preoccupa

    Mercati cripto in festa: lo shutdown del governo USA non preoccupa

    Aniket VermaBy Aniket Verma02/10/2025 Altcoin 4 min. di lettura
    Mercati cripto in festa: lo shutdown del governo USA non preoccupa
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nella giornata di mercoledì, le principali criptovalute hanno registrato un aumento insieme al mercato azionario statunitense, poiché gli investitori hanno ignorato le preoccupazioni relative allo shutdown del governo.

    Criptovaluta Guadagni +/- Prezzo (rilevato alle 21:30 ET)
    Bitcoin(BTC) +3,67% 118.549,98 dollari
    Ethereum (ETH) +4,82% 4.353,67 dollari
    XRP (XRP)    +4,13% 2,96 dollari
    Solana (SOL)    +6,27% 221,42 dollari
    Dogecoin (DOGE)    +6,77% 0,2482 dollari

    Il sentimento di “avidità” torna protagonista nel mondo delle criptovalute

    Bitcoin ha raggiunto un massimo intraday di 119.453,67 dollari, toccando livelli che non si vedevano dalla ripresa di metà agosto. Il volume degli scambi è aumentato del 31% raggiungendo i 76 miliardi di dollari.

    Allo stesso modo, Ethereum ha superato la barriera di supporto dei 4.000 dollari, raggiungendo un massimo intraday di 4.381,41 dollari.

    Storicamente, ottobre è un mese rialzista per il mercato, con Bitcoin ed Ethereum che hanno guadagnato in media rispettivamente il 20% e il 4,74%, portando molti a soprannominarlo “Uptober”.

    Nel frattempo, le liquidazioni di criptovalute hanno raggiunto i 580 milioni di dollari nelle ultime 24 ore, con i trader short ribassisti che hanno subito il peso maggiore delle perdite.

    L’open interest di Bitcoin è aumentato del 6,13% nelle ultime 24 ore, mentre i fondi bloccati nei derivati di Ethereum sono aumentati del 5,68%.

    Secondo il Crypto Fear & Greed Index, il sentimento di “avidità” è tornato protagonista sul mercato delle criptovalute.

    I migliori performer (ultime 24 ore)

    Criptovaluta (capitalizzazione mercato>100 M) Guadagni +/- Prezzo (rilevato alle 21:30 ET)
    Zcash (ZEC)      +56,72% 118,14 dollari
    Dash (DASH)   
         
    +41,83% 31,74 dollari
    Collector Crypt (CARDS) +35,52% 0,2712 dollari

    La capitalizzazione di mercato globale delle criptovalute è salita a 4,05 trilioni di dollari, segnando un forte aumento del 3,69% nelle ultime 24 ore.

    Le azioni invertono il trend dopo il calo causato dallo shutdown

    Le azioni hanno chiuso in positivo mercoledì. Il Dow Jones Industrial Average ha guadagnato 43,21 punti, pari allo 0,09%, chiudendo a 46.441,10. L’S&P 500 ha chiuso in rialzo dello 0,34% a 6.711,20, stabilendo un record di chiusura, mentre il Nasdaq Composite, incentrato sul settore tecnologico, ha guadagnato lo 0,42% chiudendo a 22.755,16.

    Ciò ha segnato un’inversione significativa rispetto al calo dei futures azionari registrato martedì notte a seguito dello shutdown del governo federale.

    Secondo gli economisti di Goldman Sachs, lo shutdown comporterà probabilmente il licenziamento di quasi 900.000 dipendenti federali, ovvero circa il 40% della forza lavoro, con conseguenti ritardi nei pagamenti degli stipendi e interruzioni dei servizi.

    Lo shutdown blocca la pubblicazione di dati economici cruciali, tra cui il report mensile sull’occupazione e i dati sull’inflazione del Bureau of Labor Statistics.

    Cosa aspettarsi nel quarto trimestre?

    La società di analisi on-chain CryptoQuant ha sottolineato che il Bitcoin ha recuperato il prezzo realizzato dai trader a 116.000 dollari.

    “Questo cambiamento riporta il BTC nella fase BULL dell’indicatore di ciclo. Da qui, gli obiettivi del quarto trimestre si espandono verso i 160.000-200.000 dollari”, ha aggiunto CryptoQuant.

    Per chi fosse interessato, il prezzo realizzato è un parametro che rappresenta il prezzo medio al quale tutte le unità di una criptovaluta sono state spostate o acquistate l’ultima volta.

    Bitcoin has crossed $117K, reclaiming the Trader’s Realized Price ($116K).

    This shift puts BTC back in the BULL phase of the cycle indicator.

    From here, Q4 targets expand toward $160K–$200K. pic.twitter.com/FlYePG6kL9

    — CryptoQuant.com (@cryptoquant_com) October 1, 2025

    Il noto analista crypto Cas Abbé ha affermato che Ethereum si sta avvicinando alla conclusione della sua fase di accumulo Wyckoff, in cui gli investitori istituzionali acquistano asset a prezzi bassi durante una fase di ribasso.

    “Questa è la fase in cui si verifica un andamento parabolico”, ha aggiunto Abbé. “A mio parere, ETH fornirà un forte supporto intorno al livello di 4.000 dollari e poi registrerà un rialzo dell’80-100% in 6-8 settimane”.

    $ETH Wyckoff accumulation is now entering its final phase.

    This is the phase where a parabolic run happens.

    It won’t start immediately but will happen within 3-4 weeks.

    IMO, ETH will make a strong support around $4K level and then pull a 80%-100% rally in 6-8 weeks. pic.twitter.com/C4EL6ufGjv

    — Cas Abbé (@cas_abbe) October 1, 2025

    Potrebbe interessarti: Bitcoin oltre 117.000$: Uptober inizia nel modo migliore per i trader


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: bitz100 via Shutterstock

    Bitcoin Criptovalute Ethereum Mercato azionario rally crypto shutdown USA trader crypto Uptober Zcash

    Continua a leggere

    Perché il prezzo di XRP crolla nonostante il debutto boom dell’ETF?

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin a rischio crollo: ecco il “gap” da colmare prima del prossimo rialzo

    11/11/2025

    Un tweet, due destini: il post di Musk che ha punito Dogecoin e premiato un token sconosciuto

    12/11/2025

    La “Crypto Queen” che sognava di essere una vera regina: oggi arriva la sentenza per truffa

    11/11/2025

    Bonus Elettrodomestici, domani scatta il click day: ecco come funziona

    17/11/2025

    Azioni PLTR in calo oggi, ma l’azienda sigla una nuova partnership

    17/11/2025

    La rivalità Nvidia-AMD? Una “fake news” di Wall Street: i numeri dicono tutt’altro

    17/11/2025

    Notizie recenti

    Bonus Elettrodomestici, domani scatta il click day: ecco come funziona

    Bonus Elettrodomestici, domani scatta il click day: ecco come funziona

    Azioni PLTR in calo oggi, ma l’azienda sigla una nuova partnership

    Azioni PLTR in calo oggi, ma l’azienda sigla una nuova partnership

    La rivalità Nvidia-AMD? Una “fake news” di Wall Street: i numeri dicono tutt’altro

    La rivalità Nvidia-AMD? Una “fake news” di Wall Street: i numeri dicono tutt’altro

    Ponte sullo Stretto di Messina, nuovo stop dalla Corte dei Conti

    Rottamazione Quinquies, tolleranza zero: un giorno di ritardo e salta tutto

    Rottamazione Quinquies, tolleranza zero: un giorno di ritardo e salta tutto

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.