Close Menu
    Notizie più interessanti

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    • Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito
    • Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea
    • Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, July 6
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Binance: multa da 4,3 miliardi di dollari. Si dimette il CEO

    Binance: multa da 4,3 miliardi di dollari. Si dimette il CEO

    Murtuza MerchantBy Murtuza Merchant22/11/2023 Criptovalute 3 min. di lettura
    Binance: multa da 4,3 miliardi di dollari. Si dimette il CEO
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il più grande exchange di criptovalute al mondo, Binance (CRYPTO:BNB), insieme al suo CEO Changpeng Zhao, ha ammesso martedì la propria colpevolezza nei confronti di accuse federali nell’ambito di una risoluzione con il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti per un valore di oltre 4 miliardi di dollari.

    Binance ha ammesso le violazioni relative al Bank Secrecy Act, alla trasmissione di denaro senza licenza e all’International Emergency Economic Powers Act, ha dichiarato il Dipartimento di Giustizia.

    La società ha accettato un accordo finanziario che supera i 4 miliardi di dollari.

    Ammissione e dimissioni del CEO di Binance

    Zhao, il fondatore canadese di Binance, si è dichiarato colpevole di non aver mantenuto un efficace programma antiriciclaggio in violazione della BSA.

    Zhao si è dimesso dal suo ruolo di CEO di Binance.

    Il procuratore generale Merrick Garland ha dichiarato: “Binance è diventato il più grande exchange di criptovalute al mondo in parte a causa dei crimini che ha commesso – ora sta pagando una delle più grandi sanzioni aziendali nella storia degli Stati Uniti”.

    L’utilizzo di una nuova tecnologia per attività illegali non conferisce lo status di perturbatore, ma quello di criminale, ha affermato.

    Yellen dice che Binance ha dato priorità al profitto piuttosto che alla legge

    Il Segretario del Tesoro Janet Yellen ha criticato l’approccio di Binance, affermando che “Binance ha chiuso un occhio sui suoi obblighi legali per perseguire il profitto. Le sue mancanze intenzionali hanno permesso che il denaro fluisse verso terroristi, criminali informatici e abusatori di minori attraverso la sua piattaforma”.

    Ha descritto le sanzioni e il monitoraggio come un passo storico per il settore delle valute virtuali.

    La vice procuratrice generale Lisa Monaco ha dichiarato: “Una strategia aziendale che antepone i profitti alla conformità non è una strada per la ricchezza, ma una strada per un’azione penale federale”.

    Ha sottolineato il chiaro messaggio alle società di criptovalute e defi sulla necessità di rispettare le leggi statunitensi.

    Panoramica della condotta scorretta di Binance

    I documenti del tribunale indicano che, sin dalla sua nascita nel 2017, Binance ha scelto di concentrarsi sulla crescita e sui profitti piuttosto che sul rispetto delle leggi statunitensi.

    Nonostante si rivolga ai clienti statunitensi, Binance non si è registrata presso la FinCEN come azienda di servizi monetari e ha trascurato di adottare misure efficaci contro il riciclaggio di denaro.

    Ciò ha portato a transazioni illegali, comprese quelle con utenti di regioni sottoposte a sanzioni come Iran, Cuba, Siria e le aree occupate dalla Russia in Ucraina.

    I futuri obblighi di conformità di Binance

    In base al patteggiamento, Binance è tenuta a nominare un monitor di conformità indipendente per tre anni e a migliorare i suoi programmi di conformità antiriciclaggio e di sanzioni, oltre alle sanzioni pecuniarie.

    Foto tramite Shutterstock

    Asset digitali Binance Changpeng Zhao Exchange di criptovalute Janet Yellen Merrick Garland

    Continua a leggere

    Boom delle meme coin: c’è una nuova regina che ha fatto +21%

    Bitcoin sfiora i $110.000 – Crescono anche Ethereum e Dogecoin

    La “stagione delle altcoin” per XRP, ETH, SOL non è ancora iniziata

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    Bitcoin rallenta, mentre XRP mostra segnali incoraggianti

    Anthony Pompliano: “Stampare denaro farà esplodere Bitcoin”

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025

    Notizie recenti

    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.