Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Le incertezze sui dazi penalizzano il dollaro e favoriscono l’azionario europeo

    19/05/2025

    Dividendi anti-crisi: 3 titoli consigliati dai migliori analisti

    19/05/2025

    Jim Cramer dice no a questo titolo e ne consiglia uno più economico

    19/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Le incertezze sui dazi penalizzano il dollaro e favoriscono l’azionario europeo
    • Dividendi anti-crisi: 3 titoli consigliati dai migliori analisti
    • Jim Cramer dice no a questo titolo e ne consiglia uno più economico
    • Lo stacco dei dividendi pesa sul FTSE Mib: brillano le banche, giù il lusso
    • Nessun crollo a Wall Street dopo il taglio del rating Usa da parte di Moody’s
    • 2 azioni dei beni di consumo voluttuari che potrebbero crollare nel Q2
    • Rocket Lab: la terza missione per l’iQPS del Giappone è un successo
    • Queste 3 azioni tech gridano “Compra ora”? Parola agli esperti
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, May 19
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Bitcoin in crescita in attesa della decisione della Fed

    Bitcoin in crescita in attesa della decisione della Fed

    Mehab QureshiBy Mehab Qureshi01/11/2023 Criptovalute 4 min. di lettura
    Bitcoin in crescita in attesa della decisione della Fed
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Le principali criptovalute hanno registrato una performance diversificata nella giornata di martedì, mentre gli investitori erano pieni di ottimismo per la potenziale approvazione dei fondi negoziati in borsa (ETF) sul Bitcoin negli Stati Uniti.

    Criptovaluta Guadagni +/- Prezzo (registrato alle 21:30 EDT)
    Bitcoin (CRYPTO:BTC) +0,06% $34.489
    Ethereum (CRYPTO:ETH) +0,03% $1.812
    Dogecoin (CRYPTO:DOGE) -2,98% $0,067

    Cosa è successo

    Nel mese di ottobre, il mercato delle criptovalute ha registrato un significativo aumento dei prezzi, ponendo fine alla monotonia prevalente.

    La principale criptovaluta, il BTC, ha registrato il più forte rally mensile da gennaio, mentre gli investitori attendevano con ansia l’approvazione degli ETF sul bitcoin negli Stati Uniti.

    Durante la prima metà di ottobre, il BTC è rimasto stabile intorno al livello di 27.000 dollari. Tuttavia, ha registrato un’impennata di oltre il 27%, raggiungendo un massimo di 17 mesi a 35.000 dollari. Attualmente si è assestato appena sopra i 34.000 dollari in attesa della prossima decisione della Federal Reserve sui tassi di interesse, con gli operatori di mercato che si aspettano in gran parte che i responsabili della politica monetaria mantengano i tassi attuali.

    Gli ETF su Bitcoin hanno il potenziale per avere un impatto significativo sul bitcoin grazie alla loro accessibilità per l’investitore medio, rispetto all’acquisto della criptovaluta stessa o ai prodotti di investimento in bitcoin esistenti come il Grayscale Bitcoin Trust (GBTC), che attualmente gestisce 21 miliardi di dollari di asset.

    Performance migliori (24 ore)

    Criptovaluta Guadagni +/- Prezzo (Registrato alle 9:30 p.m. EDT)
    THORchain +17,05% $2,95
    BitTorrent +11,33% $0,0000004952
    Arweave +10,14% $5,86

    La capitalizzazione del mercato globale delle criptovalute è attualmente pari a 1,27 mila miliardi di dollari, con un aumento dello 0,32% nelle ultime 24 ore.

    I futures azionari sono scesi marginalmente martedì sera, mentre Wall Street si preparava all’imminente decisione della Federal Reserve sui tassi di interesse, dopo un mese turbolento. I futures dell’S&P 500 e del Nasdaq 100 sono scesi entrambi dello 0,2% circa. I movimenti del mercato anticipano l’annuncio della politica della Fed, con aspettative che propendono per il mantenimento di tassi stabili.

    La pubblicazione della decisione è prevista per le 14:00 ET, seguita da una conferenza stampa del presidente Jerome Powell alle 14:30 ET.

    Note dell’analista

    L’analista di criptovalute Michael Van De Poppe suggerisce che le altcoin stanno vivendo una correzione al rialzo, mentre il Bitcoin mostra una forza continua. “Un altro test del Bitcoin a 34.800 dollari. Breakout questa volta?”.

    #Altcoins correcting upwards, through which #Bitcoin also continues to show strength.

    Another test of #Bitcoin at $34,800.

    Breakout this time? pic.twitter.com/ry38OO3CFC

    — Michaël van de Poppe (@CryptoMichNL) October 31, 2023

    Secondo l’esperto trader di criptovalute Tone Vays, il Bitcoin sta attualmente mostrando un modello rialzista che ha il potenziale per innescare un breakout notevole. Nella sua ultima sessione di strategia, Vays condivide l’idea che il Bitcoin possa subire un’impennata di circa il 10% del valore sulla base degli attuali livelli di prezzo.

    Vays sottolinea che il Bitcoin sta mostrando un modello di prezzo rialzista sul grafico a quattro ore, con un chiaro consolidamento all’interno di un canale definito che va da circa 34.858 a 33.701 dollari.

    “Finché non supera i 33.500 dollari, il grafico a quattro ore è rialzista. E ora possiamo inserire un canale. [Si tratta di un canale splendido. Ora siamo a metà del canale. È molto probabile che si verifichi un’esplosione verso l’alto. Vediamo quanto dura. È più probabile che si tratti di un breakout che di una rottura. Non è necessario che si rompa. Tecnicamente, può andare in entrambe le direzioni”, ha detto.

    Santiment, una società di analisi dei dati sulla catena, ha osservato che la folla del trading è rimasta relativamente neutrale durante il fine settimana. Tuttavia, secondo i dati di Santiment, il sentimento attuale si è nuovamente spostato verso una prospettiva ribassista. È interessante notare che nei casi precedenti in cui si è verificata una maggiore frequenza di parole chiave negative, questa ha coinciso con l’aumento dei valori delle criptovalute come il Bitcoin e di altri titoli di mercato.

    ? After the trading crowd stayed pretty neutral over the weekend, @santimentfeed data indicates that current sentiment has turned #bearish once again. In the previous instances of higher ratios of negative keywords, #Bitcoin & other market caps rose. ?https://t.co/2p2uVitBkX pic.twitter.com/0vn3HGC7Gr

    — Santiment (@santimentfeed) October 31, 2023

    Foto di SvetlanaParnikova su Shutterstock

    Analisi tecnica Analista di criptovalute etf bitcoin Futures azionari USA Investimenti online mercato finanziario Previsione prezzo Bitcoin Sentimento del Mercato

    Continua a leggere

    2 azioni dei beni di consumo voluttuari che potrebbero crollare nel Q2

    Queste 3 azioni tech gridano “Compra ora”? Parola agli esperti

    Unipol: gli analisti restano ottimisti e alzano il target price

    Robert Kiyosaki: Bitcoin a $250k? Ecco cosa potrebbe farlo esplodere

    “Bitcoin a $250k entro l’anno”: la nuova profezia di Arthur Hayes

    Michael Saylor: ecco come moltiplicare di 100x il proprio patrimonio

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Le incertezze sui dazi penalizzano il dollaro e favoriscono l’azionario europeo

    19/05/2025

    Dividendi anti-crisi: 3 titoli consigliati dai migliori analisti

    19/05/2025

    Jim Cramer dice no a questo titolo e ne consiglia uno più economico

    19/05/2025

    Notizie recenti

    • Le incertezze sui dazi penalizzano il dollaro e favoriscono l’azionario europeo
    • Dividendi anti-crisi: 3 titoli consigliati dai migliori analisti
    • Jim Cramer dice no a questo titolo e ne consiglia uno più economico
    • Lo stacco dei dividendi pesa sul FTSE Mib: brillano le banche, giù il lusso
    • Nessun crollo a Wall Street dopo il taglio del rating Usa da parte di Moody’s
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.