Close Menu
    Notizie più interessanti

    Rendimenti certi e flessibilità: i buoni fruttiferi postali di ottobre

    04/10/2025

    Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI

    04/10/2025

    Intelligenza artificiale, per L&G la Cina non è ancora pronta ad insidiare l’egemonia Usa

    04/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Rendimenti certi e flessibilità: i buoni fruttiferi postali di ottobre
    • Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI
    • Intelligenza artificiale, per L&G la Cina non è ancora pronta ad insidiare l’egemonia Usa
    • Ecco il miglior consiglio di investimento di Warren Buffett
    • Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?
    • Voluntary disclosure 2026: un’occasione per mettere in regola criptovalute e NFT
    • ETF su Litecoin in arrivo? Intanto il token sale del 16% in 7 giorni
    • L’intelligenza artificiale rivoluziona le infrastrutture energetiche e offre opportunità
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, October 4
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Bitcoin, Dogecoin ed Ethereum di nuovo in rosso

    Bitcoin, Dogecoin ed Ethereum di nuovo in rosso

    Shivdeep DhaliwalBy Shivdeep Dhaliwal13/09/2021 Criptovalute 3 min. di lettura
    Bitcoin, Dogecoin ed Ethereum di nuovo in rosso
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Le principali valute digitali sono state scambiate in negativo nelle ultime ore di domenica e la capitalizzazione di mercato globale delle criptovalute è scesa dello 0,63% a 2,05 trilioni di dollari.

    Cosa è successo

    Bitcoin (CRYPTO:BTC), la prima valuta digitale al mondo, è calata dello 0,72% a 45,003,36 dollari in 24 ore, registrando tuttavia un aumento dello 12,97% per la settimana.

    Ethereum (CRYPTO:ETH) è sceso dello 0,61% a 3.302,52 dollari, perdendo il 15,85% in sette giorni.

    Cardano (CRYPTO:ADA), una piattaforma blockchain proof-of-stake che ha introdotto domenica i contratti smart, è retrocesso del 5,99% a 2,43 dollari, totalizzando -15,83% nel corso di una settimana.

    Dogecoin (CRYPTO:DOGE) è in calo giornaliero dello 0,36% a 0,24 dollari, subendo una correzione del 22,63% rispetto a lunedì scorso.

    Domenica sera Cosmos (CRYPTO:ATOM) è risultata la criptovaluta ad aver realizzato i maggiori guadagni giornalieri, con un balzo del 22,91% a 33,19 dollari; negli ultimi sette giorni, ATOM è salito del 26,34%.

    Il token ha guadagnato rispettivamente il 23,54% in più rispetto a BTC e il 22,27% in più su ETH.

    Fra le altre coin a realizzare importanti guadagni giornalieri vi sono Tezoz (XTZ), Polkadot (CRYPTO: DOT) e Harmony (CRYPTO:ONE).

    Nelle ultime 24 ore, infatti, XTZ è salito del 16,75% a 7,06 dollari, DOT ha avuto un aumento del 15,54% a 36,27 dollari e ONE è cresciuto del 13,97% a 0,204 dollari.

    Perché è importante

    La Corea del Sud ha fissato il 24 settembre come data limite per registrare gli exchange esteri e locali come piattaforme di trading legali, ma questi ultimi stanno incontrando delle difficoltà per soddisfare le condizioni richieste, ha riferito il Financial Times.

    Leggi anche: Bitcoin, negli USA 1 su 4 vuole che diventi valuta legale

    Secondo l’articolo, i requisiti normativi potrebbero spazzare via 2,6 miliardi di dollari, senza contare che quasi 40 dei 60 gestori di criptovalute sudcoreani dovrebbero chiudere i battenti.

    Nel frattempo, l’analista di criptovalute Willy Woo ha dichiarato domenica che i “pesci piccoli” continuano ad accumulare BTC, seguendo l’esempio delle balene.

    Supply Distribution of Bitcoin update.

    Whales added recently. Minnows continue to stack. 10-1000 BTC holders mainly flat.

    Reserves held publicly reducing (mainly exchanges and ETFs reducing while corporates adding). pic.twitter.com/IdJ4XcIHbV

    — Willy Woo (@woonomic) September 12, 2021

    Cryptoquant ha notato che le riserve di BTC hanno toccato il minimo storico degli ultimi tre anni. Il proseguire di tale tendenza implicherebbe un aumento dell’offerta di BTC in vendita, l’acquisto di altcoin e il trading con margine.

    $BTC all exchanges reserve hit a three-year low.

    Live Chart https://t.co/HLk0pdthaS pic.twitter.com/gaDN0SY52i

    — CryptoQuant.com (@cryptoquant_com) September 12, 2021

    Domenica, il trader di criptovalute Michaël van de Poppe ha fatto riferimento ad ATOM, limitandosi a twittare “$ATOM”, seguito da un altro breve commento sui mercati delle criptovalute, rimarcandone la natura “rialzista”.

    Bitcoin Cosmos Dogecoin Ethereum Polkadot

    Continua a leggere

    ETF su Litecoin in arrivo? Intanto il token sale del 16% in 7 giorni

    Bitcoin potrebbe raggiungere un nuovo massimo storico secondo Michael van de Poppe

    Dogecoin guadagna circa il 10% in una settimana: cosa aspettarsi ora?

    Bitcoin sfonda quota 118.000$: ottobre è il mese della svolta?

    Mercati cripto in festa: lo shutdown del governo USA non preoccupa

    Bitcoin oltre 117.000$: Uptober inizia nel modo migliore per i trader

    • Popolare
    • Recenti

    Criptovalute pronte a esplodere nel Q4: parola di Eric Trump

    29/09/2025

    XRP fatica a superare i 3 dollari: cosa aspettarsi a ottobre

    29/09/2025

    Criptovalute in rialzo mentre sale l’attesa per le decisioni del governo USA

    29/09/2025

    Rendimenti certi e flessibilità: i buoni fruttiferi postali di ottobre

    04/10/2025

    Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI

    04/10/2025

    Intelligenza artificiale, per L&G la Cina non è ancora pronta ad insidiare l’egemonia Usa

    04/10/2025

    Notizie recenti

    • Rendimenti certi e flessibilità: i buoni fruttiferi postali di ottobre
    • Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI
    • Intelligenza artificiale, per L&G la Cina non è ancora pronta ad insidiare l’egemonia Usa
    • Ecco il miglior consiglio di investimento di Warren Buffett
    • Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.