Close Menu
    Notizie più interessanti

    Mediobanca in calo a Piazza Affari dopo l’uscita di Banca Mediolanum

    01/07/2025

    Cambio Euro-Dollaro: il “muro” dell’1,18 sta per crollare?

    01/07/2025

    Rottamazione Quinquies: una tregua con il Fisco che sa di rinvio

    01/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Mediobanca in calo a Piazza Affari dopo l’uscita di Banca Mediolanum
    • Cambio Euro-Dollaro: il “muro” dell’1,18 sta per crollare?
    • Rottamazione Quinquies: una tregua con il Fisco che sa di rinvio
    • Goldman Sachs Asset Management: resettare i portafogli restando investiti e attivi
    • Estate 2025: ecco quanto spenderanno gli italiani in vacanza
    • Mediolanum cede le sue azioni Mediobanca con un abb ed esce così dal risiko bancario
    • Pensione luglio 2025: arriva la quattordicesima e partono i recuperi Inps
    • Jim Cramer “svela” i suoi titoli preferiti per l’estate: c’è anche il tuo?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, July 1
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Bitcoin, Ethereum, Dogecoin guidano le cripto al rialzo

    Bitcoin, Ethereum, Dogecoin guidano le cripto al rialzo

    Shivdeep DhaliwalBy Shivdeep Dhaliwal30/09/2021 Criptovalute 3 min. di lettura
    Bitcoin, Ethereum, Dogecoin guidano le cripto al rialzo
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Mercoledì sera Bitcoin (CRYPTO:BTC) e altre importanti valute digitali si sono mosse in territorio positivo, con la capitalizzazione di mercato globale delle criptovalute che è cresciuta del 2,57% a 1.850 miliardi di dollari.

    Cosa è successo

    BTC ha avuto un rialzo giornaliero del 3,27% a 42.872,65 dollari; negli ultimi sette giorni la principale criptovaluta al mondo ha ceduto l’1,2%.

    Nelle ultime 24 ore Ethereum (CRYPTO:ETH) ha guadagnato il 4,4% a 2.969,38 dollari e negli ultimi sette giorni ha perso il 2,9%.

    La criptovaluta meme Dogecoin (CRYPTO:DOGE) ha osservato un aumento giornaliero del 2,3% a 0,2022 dollari; negli ultimi sette giorni DOGE è sceso del 9,08%.

    Al momento della pubblicazione, la coin in maggior rialzo nelle ultime 24 ore risultava dYdX (CRYPTO:DYDX): la criptomoneta ha registrato un rialzo giornaliero del 18% a 27,44 dollari; negli ultimi sette giorni DYDX ha avuto un’impennata del 91%.

    Mercoledì, alcuni minuti prima dell’orario di pubblicazione, il token di governance dell’exchange dYdX ha toccato il massimo storico a quota 27,59 dollari.

    Perché è importante

    La crescente correlazione fra azioni e criptovalute sta causando timori legati all’inflazione; Charles Edwards, fondatore di Capriole Investments, all’inizio del mese ha pubblicato un tweet sottolineando questa tendenza.

    The world still sees Bitcoin as a risk on asset. Almost every Bitcoin correction in 2021 has correlated with a S&P500 correction of -2% or more. pic.twitter.com/5b8XAXMRZU

    — Charles Edwards (@caprioleio) September 12, 2021

    I membri della Federal Reserve hanno previsto un’inflazione delle spese per i consumi personali nel 2021 pari al 4,2%, in rialzo dalla precedente stima del 3,4% rilasciata di recente.

    L’aumento dell’inflazione potrebbe rallentare la crescita e la ripresa post-pandemia, oltre a costituire un fattore negativo sia per le azioni che per le criptovalute, man mano che viene ridotto lo stimolo monetario.

    “I mercati si stanno abituando al tapering della Fed, che porta i rendimenti al minimo e causa l’irripidimento della curva”, ha scritto il team di equity strategy di JPMorgan in un recente report, secondo quanto riportato da CoinDesk.

    D’altra parte, CoinDesk ha osservato che negli ultimi mesi è diminuita la correlazione di BTC con le materie prime a causa dell’aumento dei prezzi del petrolio e del gas.

    Nel frattempo, i dati di Chainalysis indicano che soltanto nell’ultimo anno l’Europa ha ricevuto oltre 1.000 miliardi di dollari in criptovalute, pari al 25% dell’attività di trading globale, ha dichiarato in una nota via e-mail Freddie Williams, trader di vendita presso la società britannica di intermediazione di asset digitali GlobalBlock.

    “Il valore delle grosse transazioni istituzionali è cresciuto da 1,4 miliardi di dollari nel luglio 2020 a 46,3 miliardi nel giugno 2021, arrivando a occupare metà di tutte le attività di trading europee”, ha affermato Williams.

    Secondo Williams, l’Europa centrale, settentrionale e occidentale è diventata la “maggior economia di criptovalute al mondo da luglio 2020”.

    Williams ha sottolineato che dal periodo indicato quest’area ha registrato un massiccio aumento dell’attività di trading, in particolare nel settore della finanza decentralizzata.

    Bitcoin DeFi Dogecoin dYdX Ethereum

    Continua a leggere

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    Mercato cripto in ribasso: 193 milioni di dollari bruciati in 24 ore

    Bitcoin resiste alla crisi in Medio Oriente: segnali positivi dal ciclo dell’halving

    XRP mostra segnali rialzisti mentre il supporto istituzionale accelera il trend

    • Popolare
    • Recenti

    Criptovalute: l’intervento USA in Medio Oriente fa ripartire il rally

    24/06/2025

    XRP mostra segnali rialzisti mentre il supporto istituzionale accelera il trend

    26/06/2025

    La previsione di Hayes: ecco quanto varrà il Bitcoin a fine anno

    25/06/2025

    Mediobanca in calo a Piazza Affari dopo l’uscita di Banca Mediolanum

    01/07/2025

    Cambio Euro-Dollaro: il “muro” dell’1,18 sta per crollare?

    01/07/2025

    Rottamazione Quinquies: una tregua con il Fisco che sa di rinvio

    01/07/2025

    Notizie recenti

    • Mediobanca in calo a Piazza Affari dopo l’uscita di Banca Mediolanum
    • Cambio Euro-Dollaro: il “muro” dell’1,18 sta per crollare?
    • Rottamazione Quinquies: una tregua con il Fisco che sa di rinvio
    • Goldman Sachs Asset Management: resettare i portafogli restando investiti e attivi
    • Estate 2025: ecco quanto spenderanno gli italiani in vacanza
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.