Close Menu
    Notizie più interessanti

    Comunicazione degli utili Nvidia Q3 2025 | $NVDA | Segui la live

    19/11/2025

    Ricerca BlackRock: giovani investitori italiani sempre più attratti dagli ETF

    19/11/2025

    Bitcoin a $91.000: è l’inizio della fine o un’occasione d’oro?

    19/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Comunicazione degli utili Nvidia Q3 2025 | $NVDA | Segui la live
    • Ricerca BlackRock: giovani investitori italiani sempre più attratti dagli ETF
    • Bitcoin a $91.000: è l’inizio della fine o un’occasione d’oro?
    • Recensione di Trading.com
    • TIM (+2,5%): spinta dalla controllata Telsy e dall’accordo con Fortinet
    • BG SAXO: la trimestrale di Nvidia terrà in vita il sogno dell’Intelligenza artificiale?
    • Amundi svela gli obiettivi del nuovo piano strategico 2025-2028
    • PwC scommette su Palantir: ecco i dettagli della nuova maxi-alleanza
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, November 20
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Bitcoin sfonda i $69K: l’inflazione gioca a favore delle cripto

    Bitcoin sfonda i $69K: l’inflazione gioca a favore delle cripto

    Murtuza MerchantBy Murtuza Merchant12/06/2024 Bitcoin 3 min. di lettura
    Bitcoin sfonda i K: l’inflazione gioca a favore delle cripto
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il Bitcoin (CRYPTO:BTC) è in rialzo grazie ai dati sull’inflazione dei prezzi al consumo migliori del previsto, con un guadagno del 2,5% nelle ultime ore.

    Cosa è successo

    Gli ultimi dati dell’Indice dei prezzi al consumo (IPC) degli Stati Uniti hanno rivelato una variazione nulla per il mese di maggio, battendo le previsioni degli economisti di un aumento dello 0,1% e in calo rispetto all’aumento dello 0,3% registrato ad aprile.

    Su base annua, l’IPC è aumentato del 3,3%, leggermente al di sotto del 3,4% del mese precedente e delle previsioni degli analisti.

    L’IPC core, che esclude i prezzi volatili di cibo ed energia, è aumentato dello 0,2% a maggio, meglio del +0,3% previsto e in linea con il +0,3% del mese precedente.

    Su base annua, l’IPC core ha registrato un aumento del 3,4%, inferiore al 3,5% previsto e al 3,6% di aprile.

    In risposta a questi dati più blandi sull’inflazione, il Bitcoin è salito a 69.700 dollari, segnando un aumento di quasi il 4% nelle ultime 24 ore.

    Questa reazione arriva dopo un periodo di tassi d’inflazione stagnanti negli ultimi mesi, che sono rimasti al di sopra dell’obiettivo del 2% della Federal Reserve nonostante gli aggressivi aumenti dei tassi d’interesse nel 2022 e 2023.

    Le azioni della Federal Reserve avevano inizialmente portato a un rapido calo dell’inflazione, ma la tendenza si è stabilizzata, smorzando le aspettative del mercato per un imminente taglio dei tassi.

    All’inizio dell’anno, gli operatori prevedevano cinque o sei tagli dei tassi di 25 punti base (bps) nel 2024 entro la fine dell’anno. Tuttavia, questa previsione si è ridotta a uno o due tagli, e il primo non è previsto prima di settembre, come indicato dallo strumento FedWatch del CME.

    Secondo K33 Research, “i prezzi delle criptovalute sono stati “altamente sensibili” ai dati economici statunitensi negli ultimi tempi”.

    La combinazione tra l’aumento dell’inflazione e la diminuzione delle aspettative di taglio dei tassi ha contribuito al calo del Bitcoin, passato dal massimo storico di oltre 73.000 dollari a marzo a meno di 57.000 dollari a maggio.

    I trader attendono ora politiche monetarie più allentate per stimolare la prossima fase del rally delle criptovalute.

    In contrasto con le tendenze statunitensi, diverse grandi banche centrali a livello globale, tra cui la Banca centrale europea e la Banca del Canada, hanno già iniziato a ridurre i tassi di riferimento.

    Queste azioni hanno contribuito a spingere l’indice del dollaro statunitense (DXY) ai massimi di un mese.

    Gli investitori attendono inoltre con impazienza la pubblicazione del “dot plot” della Federal Reserve, prevista per oggi.

    Questa proiezione dei tassi di interesse da parte dei membri del Federal Market Open Committee potrebbe influenzare in modo significativo i prezzi degli asset.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Immagine: Shutterstock

    Banche centrali Bitcoin Criptovalute Dot Plot DXY Federal Reserve Inflazione IPC taglio tassi Tassi

    Continua a leggere

    La nuova politica del Giappone potrebbe far esplodere il Bitcoin: ecco perché

    Bitcoin a $91.000: è l’inizio della fine o un’occasione d’oro?

    Bitcoin sotto i 90.000 dollari: ci attende un 2026 di “sofferenza”?

    • Popolare
    • Recenti

    Perché il prezzo di XRP crolla nonostante il debutto boom dell’ETF?

    14/11/2025

    Dogecoin: la meme coin che tutti snobbavano ora sbarca a Wall Street

    14/11/2025

    Natixis IM vede i paesi dell’Oceano Indiano come hub nell’allocazione dei capitali globali

    15/11/2025

    Comunicazione degli utili Nvidia Q3 2025 | $NVDA | Segui la live

    19/11/2025

    Ricerca BlackRock: giovani investitori italiani sempre più attratti dagli ETF

    19/11/2025

    Bitcoin a $91.000: è l’inizio della fine o un’occasione d’oro?

    19/11/2025

    Notizie recenti

    Comunicazione degli utili Nvidia Q3 2025 | $NVDA | Segui la live

    Comunicazione degli utili Nvidia Q3 2025 | $NVDA | Segui la live

    Ricerca BlackRock: giovani investitori italiani sempre più attratti dagli ETF

    Bitcoin a .000: è l’inizio della fine o un’occasione d’oro?

    Bitcoin a $91.000: è l’inizio della fine o un’occasione d’oro?

    Recensione di Trading.com

    Recensione di Trading.com

    TIM (+2,5%): spinta dalla controllata Telsy e dall’accordo con Fortinet

    TIM (+2,5%): spinta dalla controllata Telsy e dall’accordo con Fortinet

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.