Close Menu
    Notizie più interessanti

    Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%. Bruxelles corre ai ripari

    13/07/2025

    Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari

    12/07/2025

    Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte

    12/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%. Bruxelles corre ai ripari
    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari
    • Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte
    • Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey
    • Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!
    • Credito privato in crescita: affidarsi a gestori esperti e strategie prudenti
    • Warren Buffett abbandona le grandi banche e punta su questo asset
    • Bankitalia taglia le stime sul PIL 2025: +0,6%. Pesa il clima globale
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, July 13
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Bitcoin, negli USA 1 su 4 vuole che diventi valuta legale

    Bitcoin, negli USA 1 su 4 vuole che diventi valuta legale

    Madhukumar WarrierBy Madhukumar Warrier13/09/2021 Bitcoin 2 min. di lettura
    Bitcoin, negli USA 1 su 4 vuole Bitcoin come valuta legale
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Più di un residente su quattro negli Stati Uniti sosterrebbe il governo qualora decidesse di rendere Bitcoin (CRYPTO:BTC) una forma legale di valuta, secondo un nuovo sondaggio della società di ricerca e analisi dei dati YouGov.

    Cosa è successo

    L’11% degli intervistati ha affermato di “sostenere fortemente” l’idea di utilizzare Bitcoin come moneta a corso legale negli Stati Uniti, mentre un altro 16% “sosterrebbe in qualche modo” questa decisione, secondo il sondaggio effettuato su 4.912 residenti adulti negli Stati Uniti.

    Il sondaggio, inoltre, ha rilevato che è favorevole all’idea il 29% degli intervistati Democratici, rispetto a solo il 26% degli intervistati Repubblicani.

    L’idea di rendere la principale criptovaluta al mondo una valuta a corso legale negli Stati Uniti riceve maggior sostegno da parte dei giovani adulti, come mostra il sondaggio: il 44% delle persone di età compresa fra 25 e 34 anni e il 36% delle persone di età compresa fra 18 e 24 anni si dicono a favore di questa scelta, rispetto al solo l’11% dei baby boomer, ovvero coloro che hanno un’età pari o superiore ai 55 anni.

    Anche il reddito gioca un ruolo cruciale nella decisione degli intervistati: il 22% degli intervistati che guadagnano più di 80.000 dollari all’anno è favorevole all’adozione di Bitcoin come moneta a corso legale, rispetto al solo l’11% degli intervistati che guadagnano meno di 40.000 dollari all’anno.

    Perché è importante

    I risultati del sondaggio arrivano proprio mentre El Salvador è diventato il primo Paese al mondo ad adottare Bitcoin come valuta nazionale.

    Bitcoin e altre criptovalute stanno guadagnando sempre più rilevanza nei circoli tradizionali come alternativa di investimento e nelle attività quotidiane.

    Ad agosto la principale criptovaluta al mondo ha riguadagnato il livello psicologicamente importante dei 50.000 dollari per la prima volta in tre mesi, ma poi è nuovamente scesa al di sotto di quel livello.

    Movimento dei prezzi

    Al momento della pubblicazione venerdì, Bitcoin era in rialzo giornaliero di quasi lo 0,9% a 46.462,85 dollari.

    Bitcoin Corso legale

    Continua a leggere

    Bitcoin oltre i $118.000: il rally è sostenibile o potrebbe fermarsi?

    Bitcoin in orbita: l’impennata trascina un titolo mining a +75%

    Piazza Affari in rosso: banche e big del lusso zavorrano il FTSEMib

    Dazi USA-UE: le borse europee aprono in rosso in attesa di Trump

    26 milioni di profitto non realizzati: ecco come questo trader ha perso tutto

    Bitcoin verso i 136.000$? Il pattern che entusiasma i trader

    • Popolare
    • Recenti

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%. Bruxelles corre ai ripari

    13/07/2025

    Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari

    12/07/2025

    Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte

    12/07/2025

    Notizie recenti

    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%. Bruxelles corre ai ripari
    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari
    • Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte
    • Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey
    • Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.