Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Investire in immobili commerciali: cinque certezze e cinque incognite

    18/05/2025

    Google spinge sull’IA: YouTube cambia il modo di fare advertising

    18/05/2025

    America’s Cup a Napoli: l’indotto viaggia a vele spiegate

    18/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Investire in immobili commerciali: cinque certezze e cinque incognite
    • Google spinge sull’IA: YouTube cambia il modo di fare advertising
    • America’s Cup a Napoli: l’indotto viaggia a vele spiegate
    • Allianz Global Investors scruta oltre l’accordo di tregua tra Washington e Pechino
    • Telepedaggio: ecco le alternative più economiche a Telepass
    • Apple pronta ad aumentare i prezzi degli iPhone: ecco il motivo
    • Moody’s declassa il rating degli Usa
    • Etica Sgr lancia un’iniziativa per riconoscere la pace come diritto umano
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, May 18
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Bitcoin: la prossima mossa potrebbe valere 100.000 dollari

    Bitcoin: la prossima mossa potrebbe valere 100.000 dollari

    Aniket VermaBy Aniket Verma10/06/2024 Bitcoin 3 min. di lettura
    Bitcoin: la prossima mossa potrebbe valere 100.000 dollari
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Secondo la società di ricerca sulle criptovalute 10x Research, la difficoltà del Bitcoin (CRYPTO:BTC) a superare i suoi massimi storici è attribuita al rallentamento del conio di stablecoin in seguito all’evento di halving.

    Cosa è successo

    Nel suo ultimo report condiviso domenica, 10x Research ha evidenziato che l’evento di halving del Bitcoin avvenuto il 20 aprile ha portato a un notevole rallentamento nel conio di stablecoin. Inoltre, i portafogli che possiedono più di 10 milioni di dollari in stablecoin hanno registrato un calo. Questa tendenza sta attualmente ostacolando il progresso del Bitcoin.

    BIG Week for #BITCOIN: 100,000 Bitcoins Removed From Exchanges ->

    ?1-11) Currently, near the top of its range, Bitcoin faces a challenge in breaking above new all-time highs. This can be attributed to the Bitcoin halving on April 20. Following this event, the minting of… pic.twitter.com/XOIGVGrZuT

    — 10x Research (@10x_Research) June 10, 2024

    In genere, un picco di stablecoin possedute indica una forte pressione di acquisto e un sentimento rialzista sul mercato. La maggior parte dei trader utilizza le stablecoin per entrare e uscire dalle transazioni negli exchange di criptovalute.

    Al contrario, un calo delle riserve di stablecoin evidenzia un indebolimento della domanda di criptovalute.

    Inoltre, il report ha rivelato che il mese scorso sono stati ritirati dagli exchange quasi 100.000 Bitcoin, per un valore di 6,75 miliardi di dollari. Questo movimento da record è stato guidato principalmente da due exchange statunitensi, Kraken e Coinbase, che hanno visto ritiri rispettivamente di 55.000 BTC (3,8 miliardi di dollari) e 24k BTC (1,7 miliardi di dollari).

    Il forte calo delle riserve di Bitcoin sugli exchange indica una crisi di liquidità sul lato delle vendite, il che significa che la domanda sta superando l’offerta.

    Perché è importante

    L’ultimo report fa seguito alle previsioni ottimistiche degli analisti di 10x della scorsa settimana. Secondo il report, il Bitcoin potrebbe presto sfondare la linea di resistenza con una formazione di tipo “head-and-shoulder” che potrebbe spingere il prezzo verso gli 83.000 dollari nel breve periodo.

    Un’altra previsione rialzista ha osservato che il Bitcoin si sta avvicinando a un breakout tecnico significativo, potenzialmente in grado di raggiungere il traguardo dei 100.000 dollari. Il mantenimento di livelli superiori a 70.000 dollari potrebbe aumentare le probabilità che il re delle criptovalute raggiunga i 100.000 dollari.

    Prezzo Bitcoin

    Nel momento in cui scriviamo, il Bitcoin viene scambiato a 69.542,93 dollari, con un aumento marginale dello 0,42% nelle ultime 24 ore, secondo i dati di Benzinga Pro.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


     

    10xResearch Acquisto Bitcoin Breakout Coinbase Criptovalute Exchange Halving Kraken liquidità previsioni Ritiri Stablecoin

    Continua a leggere

    Fundstrat: Bitcoin a $1,5M per moneta? È “Più forte dell’oro”!

    Previsioni Bitcoin: il prezzo entro il 2028 secondo Arthur Hayes

    Solana supera 180$, ma gli indicatori tecnici mostrano segnali contrastanti

    Dogecoin scivola ancora, ma gli analisti vedono un possibile rimbalzo

    Coinbase nell’S&P 500: un segnale chiave per il futuro delle criptovalute

    Momento chiave per DOGE: ecco quando può raggiungere $1

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Investire in immobili commerciali: cinque certezze e cinque incognite

    18/05/2025

    Google spinge sull’IA: YouTube cambia il modo di fare advertising

    18/05/2025

    America’s Cup a Napoli: l’indotto viaggia a vele spiegate

    18/05/2025

    Notizie recenti

    • Investire in immobili commerciali: cinque certezze e cinque incognite
    • Google spinge sull’IA: YouTube cambia il modo di fare advertising
    • America’s Cup a Napoli: l’indotto viaggia a vele spiegate
    • Allianz Global Investors scruta oltre l’accordo di tregua tra Washington e Pechino
    • Telepedaggio: ecco le alternative più economiche a Telepass
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.