Close Menu
    Notizie più interessanti

    Piazza Affari chiude in calo sull’incertezza del prossimo taglio Fed, in recupero il Nasdaq

    14/11/2025

    Satya Nadella svela il piano di Microsoft sull’IA per i prossimi 50 anni

    14/11/2025

    Persi $30 miliardi: è il “momento dot-com” del quantum computing?

    14/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Piazza Affari chiude in calo sull’incertezza del prossimo taglio Fed, in recupero il Nasdaq
    • Satya Nadella svela il piano di Microsoft sull’IA per i prossimi 50 anni
    • Persi $30 miliardi: è il “momento dot-com” del quantum computing?
    • Perché il prezzo di XRP crolla nonostante il debutto boom dell’ETF?
    • Dazi, Trump abbassa le tariffe per la Svizzera al 15%
    • Ferrovie Nord Milano: utile in crescita spinto da trasporti ed energia
    • Mercato del vino rivoluzionato da nuovi stili di consumi
    • Schroders: le prospettive di crescita per l’economia statunitense sono solide
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, November 15
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Bitcoin in calo per il quarto giorno consecutivo: le possibili cause

    Bitcoin in calo per il quarto giorno consecutivo: le possibili cause

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro24/12/2024 Bitcoin 3 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il Bitcoin ha registrato una flessione per il quarto giorno consecutivo, con una perdita del 2% che ha portato il suo valore a 94.159,4 dollari. Questo calo segue la discesa sotto i 93.000 dollari avvenuta lunedì. La criptovaluta ha subito una contrazione in sei degli ultimi sette giorni, evidenziando una tendenza ribassista nel breve termine.

    Cosa è successo

    La recente flessione del Bitcoin è iniziata dopo la vittoria di Donald Trump alle elezioni presidenziali, che aveva inizialmente innescato un rally. Tuttavia, l’entusiasmo si è affievolito quando la Federal Reserve ha adottato un atteggiamento più restrittivo la scorsa settimana. Nonostante un taglio dei tassi di 25 punti base, la Fed ha indicato l’intenzione di effettuare solo due ulteriori riduzioni nel prossimo anno, rispetto alle quattro previste in precedenza. Questo cambiamento ha portato gli investitori a riconsiderare le loro posizioni in asset speculativi come il Bitcoin, contribuendo al suo calo di prezzo.

    Parallelamente, i titoli legati alle criptovalute hanno subito ribassi significativi. MicroStrategy Incorporated ha registrato una diminuzione di quasi il 9%, mentre Coinbase Global Inc ha perso il 4%. Anche Riot Platforms ha chiuso in negativo. MicroStrategy ha inoltre annunciato la vendita di 1,3 milioni di azioni per finanziare l’acquisto di 5.262 Bitcoin, mossa che non ha impedito il calo del titolo.

    Nonostante la tendenza negativa del Bitcoin, altre criptovalute hanno mostrato segnali di ripresa. Ether, la seconda criptovaluta per capitalizzazione, è salita del 3,2% a 3.431,48 dollari. Anche XRP ha registrato un incremento del 3,1%, raggiungendo i 2,2627 dollari. Solana, Polygon e Cardano hanno mostrato aumenti rispettivamente del 3,4%, 5% e 2%. Tra i meme token, Dogecoin è salito dell’1,8%.

    Perché è importante

    Il calo prolungato del Bitcoin evidenzia la sua sensibilità alle politiche monetarie e alle decisioni della Federal Reserve. Le indicazioni di un rallentamento nei futuri tagli dei tassi hanno spinto gli investitori a rivedere le loro strategie, riducendo l’esposizione a asset più volatili come le criptovalute.

    La correlazione tra il prezzo del Bitcoin e le performance dei titoli legati alle criptovalute sottolinea l’interconnessione del mercato. Le fluttuazioni del Bitcoin influenzano direttamente aziende come MicroStrategy e Coinbase, che hanno investimenti significativi in criptovalute.

    Nonostante il calo del Bitcoin, l’aumento di altre criptovalute suggerisce una diversificazione dell’interesse degli investitori nel mercato delle criptovalute. Questo fenomeno potrebbe indicare una ricerca di alternative più stabili o promettenti all’interno dell’ecosistema crittografico.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Bitcoin calo prezzo Coinbase Criptovalute ether Fed microstrategy Solana Trump XRP

    Continua a leggere

    Perché il prezzo di XRP crolla nonostante il debutto boom dell’ETF?

    Elon Musk ha una soluzione per la carenza di manodopera e si chiama Optimus

    Dogecoin: la meme coin che tutti snobbavano ora sbarca a Wall Street

    La guerra dei chip si intensifica: Amazon e Microsoft “tradiscono” Nvidia

    “Condono” sull’oro nella Manovra? Come funziona la tassa al 12,5% sul tesoro degli italiani

    Peter Schiff aveva ragione? Bitcoin crolla sotto i 100.000 dollari

    • Popolare
    • Recenti

    Secondo un noto analista Bitcoin è a un bivio: se fallisce questo test, il prezzo potrebbe dimezzarsi

    10/11/2025

    Robert Kiyosaki prevede che il Bitcoin raggiungerà i 250.000 dollari

    10/11/2025

    Shutdown USA vicino alla fine? La notizia fa bene alle criptovalute

    10/11/2025

    Piazza Affari chiude in calo sull’incertezza del prossimo taglio Fed, in recupero il Nasdaq

    14/11/2025

    Satya Nadella svela il piano di Microsoft sull’IA per i prossimi 50 anni

    14/11/2025

    Persi $30 miliardi: è il “momento dot-com” del quantum computing?

    14/11/2025

    Notizie recenti

    Piazza Affari chiude in calo sull’incertezza del prossimo taglio Fed, in recupero il Nasdaq

    Satya Nadella svela il piano di Microsoft sull’IA per i prossimi 50 anni

    Satya Nadella svela il piano di Microsoft sull’IA per i prossimi 50 anni

    Persi  miliardi: è il “momento dot-com” del quantum computing?

    Persi $30 miliardi: è il “momento dot-com” del quantum computing?

    Perché il prezzo di XRP crolla nonostante il debutto boom dell’ETF?

    Perché il prezzo di XRP crolla nonostante il debutto boom dell’ETF?

    Dazi, Trump abbassa le tariffe per la Svizzera al 15%

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.